<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 107 1.0 benzina: consumi alti..... | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 107 1.0 benzina: consumi alti.....

Salve a tutti: una mia amica ha l'auto in questione da aprile di quest'anno. E' una vettura davvero riuscita e molto pratica in città ma, proprio nell'utilizzo cittadino, i consumi si attestano sugli 11 km/ l (senza forzare mai le marce oltre i 3000 giri) e circa 16-18 km/l su statale. Anche un mio amico con la sua 107 benzina registra gli stessi valori di consumi, mentre un'altra mia amica, con al Citroen C1 (stesso motore) i comsumi cittadini si mantengono sui 15 km/l. A questo punto chiedo ai possessori di 106 benzina, come si trovano con i consuumi cittadini di quest'auto e se lamentano lo stesso mio problema, grazie.

P. S. l'officina dove sono stato hanno effettuato una prova consumo utlizzando un piccolo contenitore dove hanno messo 1 litro di benzina e l'auto ha percorso, appunto, 11 km circa. Loro dicono che è un consumo normale ma a me sembra troppo. Per quanto la casa dichiari un consumo sui 18 km/l, non pretendo risultati di questo tipo, ma almeno 15 mi sembra che sia dovuto.....
 
lepocattivo ha scritto:
Salve a tutti: una mia amica ha l'auto in questione da aprile di quest'anno. E' una vettura davvero riuscita e molto pratica in città ma, proprio nell'utilizzo cittadino, i consumi si attestano sugli 11 km/ l (senza forzare mai le marce oltre i 3000 giri) e circa 16-18 km/l su statale. Anche un mio amico con la sua 107 benzina registra gli stessi valori di consumi, mentre un'altra mia amica, con al Citroen C1 (stesso motore) i comsumi cittadini si mantengono sui 15 km/l. A questo punto chiedo ai possessori di 106 benzina, come si trovano con i consuumi cittadini di quest'auto e se lamentano lo stesso mio problema, grazie.

P. S. l'officina dove sono stato hanno effettuato una prova consumo utlizzando un piccolo contenitore dove hanno messo 1 litro di benzina e l'auto ha percorso, appunto, 11 km circa. Loro dicono che è un consumo normale ma a me sembra troppo. Per quanto la casa dichiari un consumo sui 18 km/l, non pretendo risultati di questo tipo, ma almeno 15 mi sembra che sia dovuto.....
107, C1, Aygo montano tutte lo stesso motore, ed essendo anche il resto praticamente uguale, ti posso informare sui consumi dell'Aygo (38 mesi - 35.000 km).

Nel traffico urbano si sta sui 15 km/l senza tanti accorgimenti. Su statali i 17/18 sono la normalità. Con un minimo di attenzione questa estate ho percorso più di 20 km/l.

A conforto di ciò ci sono anche i test di 4R che in varie occasioni hanno interessato una o l'altra del "trio".

Cordialità
 
gallongi ha scritto:
devo dire francamente che gli 11 in citta' mi sembrano eccessivi..ha il cambio manuale se posso chiedere?

Sì, ha prorpio il cambio manuale ed infatti pure a me sembrano eccessivi come consumi. Ed il fatto che siano due le Peuget 107 ad avere questi consumi in città la cosa mi sembra strana.

Grazie per la risposta, il Sagittario. Ricordo di una prova comparativa di Quattroruote in cui provò tutte e tre le vetture e mi sembra che, malgrado abbiano le stesso motore, furono rilevate delle differenze di circa 2 km/l nei consumi cittadini in una vettura del trio. Qualcuno si ricorda il numero di Quattroruote di tale prova?
 
si,potrebbe essere cosi,,d'altronde le vetture che montano lo stesso motore spesso hanno valori di coppia diversi e tarati differentemente per cui se tra le 3 gemelle c'e' chi consuma di piu',probabilmente la risposta e' questa...non ti han detto niente in conce a tal proposito?
 
gallongi ha scritto:
si,potrebbe essere cosi,,d'altronde le vetture che montano lo stesso motore spesso hanno valori di coppia diversi e tarati differentemente per cui se tra le 3 gemelle c'e' chi consuma di piu',probabilmente la risposta e' questa...non ti han detto niente in conce a tal proposito?

L'auto non è mia ma di una mia amica. Al primo tagliando (quello solo dei controlli) l'ho fatto presente ed il capofficina ha detto ovviamente prima che è un cosnumo normale per la città, poi ha detto che è dovuto all'aria condizionata (gli ho risposto che non viene usata in questo periodo) e poi che la cosa è dovuta al basso chilometraggio dell'auto (3000 km) ed in caso daranno un'occhiata più approfondita al prossimo vero tagliando.Peccato che l'altro mio amico, con la stessa auto ma con molti più km, (15000 km) lamenti lo stesso alto consumo ed, ai controlli con computer, tutto è risultato normale....
 
mah..a sto punto mi vien da pensare che siano un po' troppo ottimistici i dati dichiarati anche se un 1.0 che pesa 800kg scarsi che consumi cosi mi sembra lo stesso assurdo...con la mia 600 900 di 10 ( ! ) anni faccio tarnquillo tranquillo i 15 / 16 in citta' ed e' un motore montato a suo tempo sulla 127...
 
Non offenderti: è più una battuta che una risposta, anche se è vera... una mia amica ha migliorato moltissimo i consumi quando le ho insegnato a togliere il freno a mano.
 
la mia ragazza ha una picanto 1.0 del 2006 e in citta' non scende sotto i 16 al litro in citta', extraurbano fa i 20. come e' possibile che un la tua che e' anche piu leggera in citta' da l' 11 al litro?? :shock:
 
salve a tutti.
possiedo da ormai un anno e 13 mila km percorsi una peugeot 107 1.0 benzina. l'ho acquistata a causa della notevole distanza che affronto ogni giorno per recarmi al lavoro, quindi la voce consumi per me è molto importante. Tenendo conto che abito in zona montana e percorro 50 km tutti extraurbani, i consumi mi hanno un po deluso.
18,5-19km/litro in extraurbano per una vettura che non arriva ai 9 q.li e monta un mille tre cilindri a iniezione sono troppi.
Percorro 17km con un litro di gasolio con un audi a4 1.9 tdi da 130cv di 8 anni più vecchia (praticamente doppi cavalli, doppio peso e quasi doppia cilindrata!)
Sto persino valutando la possibilità di installare un impianto gpl appena terminerà la garanzia.
Garantisco che la guida è molto prudente e volta al risparmio.
Possibile che in un segmento votato al risparmio come quello delle piccole utilitarie non si riesca a trovare una vettura che percorra almeno 24-25km con un litro di benzina?
tornassi indietro con gli stessi soldi acquisterei un piccolo diesel usato piuttosto (toyota yaris 1.4 did)
 
11km/litro mi sembra un tantino esagerato... riesco a batterti io con la yaris ma guidando come un disperato, se dici che va tranquilla... mah... cmq se schiacci in città è difficile fare meglio anche con motori parchi sulla carta 8)
 
Il problema è semplicemente nel piede...la mia aygo con all'attivo 6000km finora ha fatto mediamente 22.8km/l con punte di 23.9km/l...percorso prevalentemente extraurbano moderatamente trafficato
 
probabilmente la persona gin questione guida tirando le marce,frenando a stecca e con marce poco adeguate alla situazione..effettivamente come e' stato detto posso scenderci io agli 11 in citta' ,ma con un'A4 avant tdi 130cv :rolleyes:
 
Back
Alto