<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> petizione contro i limiti dei neopatentati: a che punto siamo? | Il Forum di Quattroruote

petizione contro i limiti dei neopatentati: a che punto siamo?

ciao a tutti apro questo topic per parlarvi della petizione creata da quattroruote contro i limiti dei neopatentati, ormai quella petizione ha quasi raggiunto 15000 firme...ma dopo le 15000 firme quattroruote cosa ha intenzione di fare? la cosa più saggia non sarebbe quella di abolire la legge ma bensì modificarla alzando il limite della potenza!! (topic scritto da un 18 che frequenta la scuola guida)
 
120cv sarebbe più che sufficiente...almeno diamo la possibilità a noi neopatentati di guidare per quei 4-5 mesi che ci servono per mettere da parte i soldi per comprarci una carretta...oppure chi ha una seconda auto in casa ha la possibilità di guidarne una delle due (come nel mio caso!! )
 
Nessun limite. Lo Stato Italiano mi ritiene idoneo alla giuda si o no? In caso affermativo divento un patentato come tutti. Di più se per il primo anno vivo all'estero la patente italiana mi consente di guidare vetture senza limitazione e non nella Papuasia ma già nei paesi a noi confinanti.

L'altra primavera mi sono recato in una scuola guida per l'esame pratico di mio figlio per la patente B. Nell'occasione ho chiesto se avevano la possibilità di verificare con certezza se le vetture a disposizione rientrassero nei limiti .... risposta: per esercitarsi alla guida, per capirci con la P appiccicata al sedere, non ci sono limitazioni. Penso che non occorra aggiungere altro.
 
Dal mio punto di vista la cosa grave è che con la B non si possano condurre motocicli che possano salire in autostrada o, come nel caso delle moto da trial abbiano potenze specifiche bassissime con cilindrate oltre i 125 cc.

Mi domando, se posso essere responsabile di 9 persone e si ritiene che sappia stare in strada per quale ragione non posso guidare uno scooter da 25 cv??
 
belier ha scritto:
120cv sarebbe più che sufficiente...almeno diamo la possibilità a noi neopatentati di guidare per quei 4-5 mesi che ci servono per mettere da parte i soldi per comprarci una carretta...oppure chi ha una seconda auto in casa ha la possibilità di guidarne una delle due (come nel mio caso!! )

La mia prima auto era una Panda 1000 ... ci ho girato in lungo ed in largo e aveva 1/3 dei cavalli ritieni debbano essere concessi.
Per contro, l'auto di famiglia ne aveva 80 ed era ritenuta la best seller del settore. Era una Passat Variant td.
 
nafnlaus ha scritto:
Dal mio punto di vista la cosa grave è che con la B non si possano condurre motocicli che possano salire in autostrada o, come nel caso delle moto da trial abbiano potenze specifiche bassissime con cilindrate oltre i 125 cc.

Mi domando, se posso essere responsabile di 9 persone e si ritiene che sappia stare in strada per quale ragione non posso guidare uno scooter da 25 cv??

Perchè siamo governati da una banda di idioti o incompetenti .... o idioti/incompetenti.

Ed i 100 kmh in autostrada?
 
Basterebbero esami di scuola guida sia teorici che pratici ancora più severi oltre che a maggiori controlli per strada da parte delle forze dell'ordine, così si è certi che chi consegue la patente è più preparato in tutti i sensi... questo però comporterebbe un buon 30 % di patentati in meno e lo stato avrebbe meno entrate, quindi meno soldi da sperperare :!:
tanto tutte le auto arrivano a velocità mortali... se proprio si vuole mettere un limite, andrebbe posto su auto veramente potenti e sportive...
 
No vabbhé ... sono idiozie. Sul discorso invece di permettere un periodo di apprendimento alla guida ponendo dei limiti utili non ci vedo niente di anormale.
Prima non ce n'era bisogno. L'apprezzatissima Uno Sx aveva 60 cv .... una Tipo 1,4 ne aveva sugli 80 ... la Golf 1,6 75!!
Mi stupisce un po' leggere che si reputino normali cavallerie da 120 cv ...... è anche vero che la maggior parte di noi se si piglia una TD con 150 cv si pensa che sia sottopotenziata.
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Basterebbero esami di scuola guida sia teorici che pratici ancora più severi oltre che a maggiori controlli per strada da parte delle forze dell'ordine, così si è certi che chi consegue la patente è più preparato in tutti i sensi... questo però comporterebbe un buon 30 % di patentati in meno e lo stato avrebbe meno entrate, quindi meno soldi da sperperare :!:
tanto tutte le auto arrivano a velocità mortali... se proprio si vuole mettere un limite, andrebbe posto su auto veramente potenti e sportive...

Esami e controlli .... poi vi lamentate dello stato repressivo. Ma una sana autocritica che imponga di rivedere i nostri comportamenti quando?
 
nafnlaus ha scritto:
Dal mio punto di vista la cosa grave è che con la B non si possano condurre motocicli che possano salire in autostrada o, come nel caso delle moto da trial abbiano potenze specifiche bassissime con cilindrate oltre i 125 cc.

Mi domando, se posso essere responsabile di 9 persone e si ritiene che sappia stare in strada per quale ragione non posso guidare uno scooter da 25 cv??

Quotone
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Basterebbero esami di scuola guida sia teorici che pratici ancora più severi oltre che a maggiori controlli per strada da parte delle forze dell'ordine, così si è certi che chi consegue la patente è più preparato in tutti i sensi... questo però comporterebbe un buon 30 % di patentati in meno e lo stato avrebbe meno entrate, quindi meno soldi da sperperare :!:
tanto tutte le auto arrivano a velocità mortali... se proprio si vuole mettere un limite, andrebbe posto su auto veramente potenti e sportive...

Vallo a spiegare al demente che ha proposto tali limiti ed i suoi "parigrado" che hanno approvato.

Prova a far capire che con i limiti imposti una vettura da 120 cv non è più pericolosa di un'altra con la metà della potenza.

Prova a far entrare in quelle teste di rapa che se uno ha manie suicide non cambia nulla se si trova al volante di una 500 e di una Golf GTI.
 
Io sinceramente il limite lo lascerei ma solo per il primo anno... Non di certo per quattro anni, in autostrada a 100km/h ecc ecc quelle son cazzate
 
ilSagittario ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Basterebbero esami di scuola guida sia teorici che pratici ancora più severi oltre che a maggiori controlli per strada da parte delle forze dell'ordine, così si è certi che chi consegue la patente è più preparato in tutti i sensi... questo però comporterebbe un buon 30 % di patentati in meno e lo stato avrebbe meno entrate, quindi meno soldi da sperperare :!:
tanto tutte le auto arrivano a velocità mortali... se proprio si vuole mettere un limite, andrebbe posto su auto veramente potenti e sportive...

Vallo a spiegare al demente che ha proposto tali limiti ed i suoi "parigrado" che hanno approvato.

Prova a far capire che con i limiti imposti una vettura da 120 cv non è più pericolosa di un'altra con la metà della potenza.

Prova a far entrare in quelle teste di rapa che se uno ha manie suicide non cambia nulla se si trova al volante di una 500 e di una Golf GTI.

Bhe diciamo che se vuoi, come si dice scannare con una 500 per arrivare a 100km/h i tuoi 13/14 secondi ce li metti e se vuoi fare il pazzo in autostrada non superi i 160km/h... Con un GTI è un pelino diverso :lol: :lol:
 
nafnlaus ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Basterebbero esami di scuola guida sia teorici che pratici ancora più severi oltre che a maggiori controlli per strada da parte delle forze dell'ordine, così si è certi che chi consegue la patente è più preparato in tutti i sensi... questo però comporterebbe un buon 30 % di patentati in meno e lo stato avrebbe meno entrate, quindi meno soldi da sperperare :!:
tanto tutte le auto arrivano a velocità mortali... se proprio si vuole mettere un limite, andrebbe posto su auto veramente potenti e sportive...

Esami e controlli .... poi vi lamentate dello stato repressivo. Ma una sana autocritica che imponga di rivedere i nostri comportamenti quando?

questo è anche vero....però io quei 15 cavalli li reputo più di tolleranza che di limite per il semplice motivo che io 18/19 enne che vado ancora a scuola di sicuro di tasca mia un 120cv non me lo mantengo...oddio ci sono anche i casi dove i ragazzi lavorano e si pagano quel che vogliono ma proprio perche conoscono il sapore e il prezzo del denaro un 120cv e difficile che se lo prende (ho detto difficile e non impossibile) anche se io non ci vedo niente di male a guidare una golf iv 1.6 con il gpl oppure un 318ci 118cv...almeno io preferisco queste alle punto mk1 che mi mettono letteralmente i brividi :(
 
Back
Alto