<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peso leggero di una macchina , cosa implica? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peso leggero di una macchina , cosa implica?

Siamo così assuefatti dall'avvento dei SUV che non ci preoccupiamo del fatto che le auto siano diventate troppo pesanti e ingombranti, ma che quelle che ancora possono ritenersi auto normali e bilanciate sono da ritenersi troppo leggere. Ormai non ne usciamo più. La cosa più divertente è che di contro stanno tendenzialmente riducendo la larghezza delle strade per agevolare il traffico ciclopedonale, e che per salvaguardare la sicurezza di pedoni e ciclisti gli interfacciamo sempre più carcasse da 1,5 / 2 tonnellate e passa. E' proprio vero che l'essere umano è la specie più intelligente del pianeta.
 
Siamo così assuefatti dall'avvento dei SUV che non ci preoccupiamo del fatto che le auto siano diventate troppo pesanti e ingombranti, ma che quelle che ancora possono ritenersi auto normali e bilanciate sono da ritenersi troppo leggere. Ormai non ne usciamo più. La cosa più divertente è che di contro stanno tendenzialmente riducendo la larghezza delle strade per agevolare il traffico ciclopedonale, e che per salvaguardare la sicurezza di pedoni e ciclisti gli interfacciamo sempre più carcasse da 1,5 / 2 tonnellate e passa. E' proprio vero che l'essere umano è la specie più intelligente del pianeta.

Il massimo sviluppo automobilistico l'industria Americana lo conobbe tra gli anni 50 e 60 diciamo tre lustri in cui progressivamente.

Aumentarono a dismisura gli ingombri

Crebbero a dismisura prestazioni e consumi (ma non tenuta di strada e freni)

Per motivi estetici e di silhouette si rimpicciolirono gli abitacoli e la capacità dei cofani non motore

Altro che Chrisler 300C (vedo che è ancora in produzione ma fanno solo tre auto ciascuna con quattro lustri sulle spalle?)
 
Credo che sia stato detto tutto in merito alla sicurezza, e non aggiungo nulla perché non sono un fisico.

Però posso dire che io ho cercato sempre la leggerezza nelle auto, magari con un pizzico di incoscienza, perché come è stato detto la leggerezza migliora prestazioni e consumi, e io aggiungo maneggevolezza e handling. Se no non avrei comprato un’Abarth 595, che certo non è una Euro 5 NCAP (anche perché non ha ADAS), ma è molto leggera e maneggevole.

Comunque un benvenuto tra noi @Ang15.
 
Io aggiungerei anche che almeno fino a qualche anno fa acquistare una vettura più pesante significava dover essere anche in grado di gestire quel peso in condizioni particolari.
Forse oggi l'elettronica e i vari adas mettono una pezza a tutto.
Quando avevo circa 25 anni sentii il proprietario di una vettura (non specifico marca e modello per evitare diatribe tra fedi differenti) che pesava 1800 kg lamentarsi che su strade di montagna innevate l'aveva messo in difficoltà.
Ed era una vettura di una certa categoria,berlina di lusso,quindi anche se si parla di circa 15 anni fa o qualcosa in più come progetto non era una carretta ne le mancavano abs e esp.
Scegliere una vettura più leggera in certe condizioni può fare la differenza tra rimanere in strada o uscire,al di la di come si comporta la vettura se capita il botto.
 
Back
Alto