<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PESANTE RESTYLING IN VISTA PER LA V70? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

PESANTE RESTYLING IN VISTA PER LA V70?

Andrea_B68 ha scritto:
carlolanza ha scritto:
Secondo me è un problema di gradimento generale.
La verità è che la Station Wagon di segmento medio alto classica, non ha più appeal.
Un' Audi A6 Avant è decisamente inguardabile rispetto all'Allroad, e stesso dicasi per la nuova A4 Allroad che ha decisamente surclassato la versione Avant.
Idem per la Subaru che se ha chances di vendita può solo averle con la versione Outback.
La vera serie 70 attuale è la XC, soprattutto ora che è disponibile anche con la sola trazione anteriore, a mio avviso una delle più belle auto in circolazione, anche con quel posteriore che viene tanto criticato ma che, stranamente su questa versione non sfigura affatto.
Capisco che spendere certe cifre per una Volvo è molto più problematico che farlo per una crucca, però, credo che chi possiede attualmente una serie 70, non può che considerarsi soddisfatto sotto ogni punto di vista.

E' sicuramente un segmento interessante e, sotto certi punti di vista, coniuga alla perfezione una certa esigenza di mobilità (macchina un po' più alta della media, trazione integrale) senza dover per forza comprare un SUV.
Però se fosse veramente così, tutti produrrebbero delle auto simili, in primis BMW. Invece le fanno solo Volvo ed Audi.

Infatti se confrontiamo le vendite della serie 5 s.w. con le varie X3, X5 e X6, ci rendiamo conto di quanto poco desti interesse l'attuale segmento delle s.w. classiche di top di gamma.
Per non parlare di Mercedes (devo ancora vedere una nuova E s.w.!).
 
mah.... se avessi i soldi preferirei 100mila volte una v70 AWD bassa con motricità ottima e bilanciamenti ottimali ad una suvvona alta più di me che dopo la terza curva sembra di essere su un caicco con mare forza 7 :oops:

questo perchè mi limito ad andare in montagna spesso d'inverno e troverei utile avere una trazione AWD, anche se francamente me la sono sempre sbrogliata prima con catene (noiosissime :cry:) e poi con gomme da neve (mi si è schiuso un nuovo mondo :D)

Se prendiamo una XC60 ed una V70AWD (ma la fanno ancora?) e le facciamo viaggiare su strade di montagna magari innevate sono uguali?
Cielo il vantaggio magari ci sarà con oltre 10 cm di neve fresca perchè la prima non farà da spazzaneve.... xò nel resto? tenuta di strada, precisione di inserimnto in curva, uscita, beccheggio etc...

poi l'aspetto esteriore e la moda è un'altra cosa.
 
fabioV50 ha scritto:
mah.... se avessi i soldi preferirei 100mila volte una v70 AWD bassa con motricità ottima e bilanciamenti ottimali ad una suvvona alta più di me che dopo la terza curva sembra di essere su un caicco con mare forza 7 :oops:

questo perchè mi limito ad andare in montagna spesso d'inverno e troverei utile avere una trazione AWD, anche se francamente me la sono sempre sbrogliata prima con catene (noiosissime :cry:) e poi con gomme da neve (mi si è schiuso un nuovo mondo :D)

Se prendiamo una XC60 ed una V70AWD (ma la fanno ancora?) e le facciamo viaggiare su strade di montagna magari innevate sono uguali?
Cielo il vantaggio magari ci sarà con oltre 10 cm di neve fresca perchè la prima non farà da spazzaneve.... xò nel resto? tenuta di strada, precisione di inserimnto in curva, uscita, beccheggio etc...

poi l'aspetto esteriore e la moda è un'altra cosa.

Assolutamente d'accordo.
Che poi le allroad sino bellissime e le rispettive SW siano inguardabili è tutto da dimostrare. Personalmente tendo a pensarla al contrario...
 
carlolanza ha scritto:
Infatti se confrontiamo le vendite della serie 5 s.w. con le varie X3, X5 e X6, ci rendiamo conto di quanto poco desti interesse l'attuale segmento delle s.w. classiche di top di gamma.
Per non parlare di Mercedes (devo ancora vedere una nuova E s.w.!).

Si non discuto che si vendano meno 5 touring che X5.
Dico solo che probabilmente il mercato preferisce il suv alla allroad, perchè se fosse vero il contrario, BMW che ci propina versioni e versioni di auto e inventa segmenti fantasiosi nei quali ci piazza l'X6 piuttosto che la 5GT, non si sarebbe certo fatta mancare l'occasione di propinarci anche una serie 5 con le gomme più grosse.

E te lo dico da possessore dell'XC70, non sono io che devo essere convinto della bontà del prodotto.
 
fabioV50 ha scritto:
Se prendiamo una XC60 ed una V70AWD (ma la fanno ancora?) e le facciamo viaggiare su strade di montagna magari innevate sono uguali?
Cielo il vantaggio magari ci sarà con oltre 10 cm di neve fresca perchè la prima non farà da spazzaneve.... xò nel resto? tenuta di strada, precisione di inserimnto in curva, uscita, beccheggio etc...

poi l'aspetto esteriore e la moda è un'altra cosa.

Certamente non sono uguali. Restando in Volvo c'è modo di rendere l'XC60 meno dondolante (gomma giusta, Four C) ma ovviamente non c'è possibilità di farla diventare una V70. D'altro canto se, come me, vai in montagna d'inverno spesso rischi di fare spessissimo da spazzaneve e di non arrivare a casa.
Quindi per quanto possa concordare che per il resto dei 40.000 km che faccio è meglio una V70 purtroppo non me la posso prendere. In questo senso l'XC70 è il compromesso ideale perché ha quasi la stessa altezza da terra dell'XC90 (diversamente ad esempio dalla A6 Allorad che è decisamente più bassa, quasi a livello della A6 normale) ma una guidabilità decisamente migliore. Sui consumi invece siamo li. :(
 
Lo dico da proprietario della V70III; queste ipotesi di restyling posteriore sono peggiori della versione attuale; cmq vedremo cosa accadrà veramente.....
 
fabioV50 ha scritto:
una V70AWD (ma la fanno ancora?)

Si che la fanno ancora, due giorni fa ho fatto un bel tratto di strada dietro una V70III D5 AWD.
Devo dire che dopo un po' di strada ci ho fatto l'occhio e quel posteriore non mi pare più tanto da buttare...

Solo, credevo che il 205 cv su strada mostrasse un divario più marcato rispetto al mio V70II 163cv...c'era una bella differenza certamente, ma meno di quanto mi sarei aspettato.
 
vveneto ha scritto:
fabioV50 ha scritto:
una V70AWD (ma la fanno ancora?)

Si che la fanno ancora, due giorni fa ho fatto un bel tratto di strada dietro una V70III D5 AWD.
Devo dire che dopo un po' di strada ci ho fatto l'occhio e quel posteriore non mi pare più tanto da buttare...

Solo, credevo che il 205 cv su strada mostrasse un divario più marcato rispetto al mio V70II 163cv...c'era una bella differenza certamente, ma meno di quanto mi sarei aspettato.

Non è che sia da buttare e sicuramente ci si fa l'occhio. Oltretutto alla fine la macchina la vivi dall'interno percui dopo un po' te ne scordi. Dico solo che potevano mettersi un po' più d'impegno...
 
Ecco, per l'aspetto interni credo che volvo sia forse la marca che ha quelli più belli. :thumbup:
ho visto quelli di tante altre marche e devo essere sincero saranno fatti bene, ben raccordati ma non sono altrettanto belli e puliti.
E' una questione personale, certo, xò.... ho visto gli interni della serie C e della GLK... che magone... :hunf: :thumbdown:
volkswagen non mi piacciono, bmw sono puliti e lineari sembrano quasi fatti dalla poliform però non mi fanno scattare quella scintilla....

devo essere sincero però che le foto che ho visto della s60 nuova mi fanno nascere il timore che si stia audizzando :| non so se mi spiego...
 
vveneto ha scritto:
fabioV50 ha scritto:
una V70AWD (ma la fanno ancora?)

Si che la fanno ancora, due giorni fa ho fatto un bel tratto di strada dietro una V70III D5 AWD.
Devo dire che dopo un po' di strada ci ho fatto l'occhio e quel posteriore non mi pare più tanto da buttare...

Solo, credevo che il 205 cv su strada mostrasse un divario più marcato rispetto al mio V70II 163cv...c'era una bella differenza certamente, ma meno di quanto mi sarei aspettato.

Ho avuto due 163cv, una V70 manuale e una XC70 automatica.
Ora ho una XC70 Automatica 205 cv.
Posso dire che il biturbo è un gran motore, che se sfruttato a dovere, da le sue belle soddisfazioni.
 
Back
Alto