<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Permessino di circolazione | Il Forum di Quattroruote

Permessino di circolazione

Allora, sabato dovrei andare ad acquistare un auto usata da un privato ed avevo alcune domande sul permessino di circolazione:

1: Il permessino lo dovrò far portare da lui o me lo danno quando faccio il passaggio di proprietà ?

2: Essendo sabato non potrò fare l'assicurazione perché son chiusi, quindi fino a lunedì sarò senza assicurazione, la mia domanda è potrò circolare lo stesso grazie a questo permessino quei due giorni o con l'assicurazione non ha nulla a che fare?

3: C'è qualche differenza nel fare il passaggio di proprietà tra PRA e motorizzazione?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.

Niko.
 
NikoAsBari ha scritto:
Allora, sabato dovrei andare ad acquistare un auto usata da un privato ed avevo alcune domande sul permessino di circolazione:

1: Il permessino lo dovrò far portare da lui o me lo danno quando faccio il passaggio di proprietà ?

Non esiste nessun permessino.
Si va insieme in Agenzia di pratiche auto, lui firmerà l'atto di vendita sul retro del CDP, l'impiegato autenticherà la sua firma e procederà istantaneamente al passaggio di proprietà con emissione dell'adesivo da applicare al libretto e del nuovo CDP a tuo nome.
Queste pratiche vanno fatte in giorno feriale in quanto serve il collegamento telematico tra l'Agenzia ed il DTT.

NikoAsBari ha scritto:
2: Essendo sabato non potrò fare l'assicurazione perché son chiusi, quindi fino a lunedì sarò senza assicurazione, la mia domanda è potrò circolare lo stesso grazie a questo permessino quei due giorni o con l'assicurazione non ha nulla a che fare?

NON SI PU' CIRCOLARE IN NESSUN CASO SENZA ASSICURAZIONE, RISCHI IL SEQUESTRO DEL MEZZO E UNA MULTA DA OLTRE 800 EURO. Scusa il maiuscolo ma è assolutamente da evitare, ed oramai i vigili ti beccano al 100% in quanto con il telefonino si vede immediatamente e solo dalla targa se un'auto è assicurata o meno. Se poi passi davanti ad una telecamera (Tutor, ZTL....) ti fa il check in automatico. Una macchina senza assicurazione NON può nemmeno stare parcheggiata in strada, la multa sarebbe la stessa.

NikoAsBari ha scritto:
3: C'è qualche differenza nel fare il passaggio di proprietà tra PRA e motorizzazione?

Vai in un'Agenzia, lo puoi fare seduta stante e la differenza di prezzo è minima. Negli uffici pubblici devi fare file.
Ovviamente il sabato, che io sappia NON si può fare nulla, quindi la machina la dovrai ritirare lunedì.

NikoAsBari ha scritto:
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.

Niko.

Saluti
 
Aggiungo, visto che forse avete problemi a spostarvi, che lui può già oggi andare all'ufficio anagrafe del proprio comune, e fare autenticare la firma e la vendita sul retro della carta di circolazione, senza che tu sia presente (dovrai comunicare i tuoi dati).
Occore una marca da bollo, mi pare circa 50 centesimi.
(La procedura di passaggio va completata entro 60 giorni, o sarà nulla)

Tu, prima del ritiro (per poterla assicurare e portare via), dovrai andare in un'agenzia di pratiche auto e completare il passaggio di proprietà a tuo nome (pagando le tasse).

A Gennaio ho fatto così, perchè il compratore era a 70 km. Gli ho portato l'auto sino al suo garage perchè era ancora assicurata, e poi abbiamo completato il passaggio.

Il problema più grande è fidarsi.

Se possibile, meglio la procedura standard indicata da Fabio.
 
Back
Alto