<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Permessino circolazione scaduto | Il Forum di Quattroruote

Permessino circolazione scaduto

Salve a tutti
Vorrei una vs. Opinione riguardo a quanto segue.
Ho acquistato una fiat 500 km zero e come per le auto usate il concessionario mi ha rilasciato un permesso di circolazione provvisorio che però è scaduto il gg. 8 dicembre. Mi dicono che dovrebbe arrivare il definitivo la prossima settimana e che se mi fermano non succede nulla , al massimo la multa la prendono loro. Avete per caso un'esperienza simile ? Ovviamente da lunedì chiamerò tutti i giorni ma temo per qualche controllo. Grazie
 
Non è vero che " se ti fermano non succede nulla " ...il permesso di circolazione provvisorio vale entro la scadenza. Se scaduto sei perfettamente sanzionabile (art. 180 specificando che il permesso di circolazione risulta scaduto entro la data XXX)...ma spesso ti lasciano andare liberamente se succede una sola volta...

P.S: lo puoi comunque rinnovare, anche se è una procedura abbastanza "laboriosa"
 
non è possibile rinnovarlo, ATTENZIONE, l'unico certificato che può essere rilasciato è quello della motorizzazione ed ha valore 30 giorni, tutti gli altri che vengono rilasciati, non hanno nessun valore, anche se le forze dell'ordine di solito non rompono
 
non è possibile rinnovarlo, ATTENZIONE, l'unico certificato che può essere rilasciato è quello della motorizzazione ed ha valore 30 giorni, tutti gli altri che vengono rilasciati, non hanno nessun valore, anche se le forze dell'ordine di solito non rompono

L'art. 95 cds che disciplina la "Carta provvisoria di circolazione" non si esprime sul rinnovo. E' a discapito della motorizzazione (SE SCADUTA DEVE ESSERE RINNOVATA LEGALMENTE! Che poi non si fa è un altro paio di maniche), a me è stata rinnovata alla scadenza dei 10 giorni perché la carta di circolazione vera e propria non era ancora pronta.

Spesso però le agenzie delle pratiche auto sanno che ci vuole tempo, e lasciano l'utente col permesso provvisorio scaduto peraltro sanzionabile anche se si tende a chiudere un occhio.

Inoltre può avere valore massimo di 90 giorni ma non c'è un minimo (sempre in riferimento all'art. 95 cds)
 
no non è così purtroppo, adesso non ricordo il codice di riferimento, domani sarò più preciso, ma può essere rilasciato una sola volta dal DTT e ha valore massimo di 30 giorni, prima era come dicevi tu, se trovo la circolare la scannerizzo e la metto
 
L'anno scorso ho comprato uno scooter nuovo e al momento della consegna mi sono accorto che mi avevano sbagliato l'indirizzo di casa sulla carta di circolazione, mi è stato fatto un foglio provvisorio per 30 giorni e successivamente ancora altro provvisorio.;)
Poi ( con calma ) finalmente è arrivato il definitivo.
 
Questo thread capita a fagiuolo.
Ho un permessino datato 25 luglio, a tutt'oggi non ho notizie del mio libretto di circolazione. Ovviamente l'agenzia ha chiuso per ferie ai primi di agosto e non credo proprio che riaprirà domani (ma mi informerò a riguardo).
Che cosa rischio se giro col permesso scaduto? Conviene lasciare la vettura ferma? Per l'assicurazione che pago per niente (sospenderla mi pare eccessivo) me la vedrò col rivenditore (auto comprata il 22 luglio!!!)
 
Back
Alto