Un saluto a tutti.
Ho una Ford Fiesta 1.4 TDCI 70CV del 2011, che ha la bellezza di 247.000 km. Mi.era stata segnalata dal meccanico(preciso che si tratta di un meccanico Ford), all'ultimo tagliando fatto (quello dei 240.000), una imprecisata perdita d'olio, cioe ha solo.notato che il motore era sporco d'olio.
Lo pulì come meglio poteva, e mi consigliò di.camminarci un po' e di riportarla a far vedere, e cosi feci. Disse che di perdite "esterne" (tipo la guarnizione del.coperchio delle punterie) non c'era nulla, quindi, in base alla sua esperienza su macchine di quel chilometraggio, disse che poreva trattarsi dei paraoli dell'albero a camme, consigliando di sostutuirli quando avrei fatto la cinghia di distribuzione. E cosi ho fatto, proprio due giorni fa.
Senonche, dato che una volta aperto il.motore per arrivare alla cinghia, aveva una maggiore visibilità, anche se si era risporcato d'olio, ha detto cambiare I paraoli non risolverà totalmente il problema, perche dei trasudi c'erano anche in corrospondenza della pompa dell'olio e della tubazione della turbina. Mi ha chiesto quanto olio mi trovi a rabboccare, e gli.ho detto.che tra un tagliando e l'altro, massimo un litro, anche meno.
Mi ha detto di lasciarla stare cosi, che trasudi di questo genere sono "fisiologici" per una macchina di questo.chilometraggio. non ne varrebbe la pena smontare mezza macchina e sostituire ogni pezzo.che potrebbe rendersi responsabile di questo trasudo.
Voi.che ne pensate?
Ho una Ford Fiesta 1.4 TDCI 70CV del 2011, che ha la bellezza di 247.000 km. Mi.era stata segnalata dal meccanico(preciso che si tratta di un meccanico Ford), all'ultimo tagliando fatto (quello dei 240.000), una imprecisata perdita d'olio, cioe ha solo.notato che il motore era sporco d'olio.
Lo pulì come meglio poteva, e mi consigliò di.camminarci un po' e di riportarla a far vedere, e cosi feci. Disse che di perdite "esterne" (tipo la guarnizione del.coperchio delle punterie) non c'era nulla, quindi, in base alla sua esperienza su macchine di quel chilometraggio, disse che poreva trattarsi dei paraoli dell'albero a camme, consigliando di sostutuirli quando avrei fatto la cinghia di distribuzione. E cosi ho fatto, proprio due giorni fa.
Senonche, dato che una volta aperto il.motore per arrivare alla cinghia, aveva una maggiore visibilità, anche se si era risporcato d'olio, ha detto cambiare I paraoli non risolverà totalmente il problema, perche dei trasudi c'erano anche in corrospondenza della pompa dell'olio e della tubazione della turbina. Mi ha chiesto quanto olio mi trovi a rabboccare, e gli.ho detto.che tra un tagliando e l'altro, massimo un litro, anche meno.
Mi ha detto di lasciarla stare cosi, che trasudi di questo genere sono "fisiologici" per una macchina di questo.chilometraggio. non ne varrebbe la pena smontare mezza macchina e sostituire ogni pezzo.che potrebbe rendersi responsabile di questo trasudo.
Voi.che ne pensate?