<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> perdita olio su carter distribuzione? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

perdita olio su carter distribuzione?

è meglio che ti sbrighi a vedere dov'è la perdita dato che c'è li la cinghia distrib... a meno che invece della foto non riesci a fare una radiografia ma tanto poi devi smontare lo stesso!! L'airbox sarebbe la scatola del f.aria?
Si. L'airbox è la scatola del filtro. Comunque la distribuzione la dovevo fare questa settimana quindi gli dirò di darci un'occhiata.
 
Comunque io proprio non sono riuscito a capire da dove provenga. Ho visto che anche sulla coppa dell'olio c'è tutta una chiazza. Resta il fatto che è una trasudazione e non una vera e propria perdita altrimenti l'asticella non segnerebbe nemmeno il minimo.
 
come ha detto baffo, l'olio si volatilizza e va dappertutto... attenzione a lasciar correre su una perdita piccola, potrebbe essere un paraolio che sta cedendo e nel giro di pochi km rompersi completamente e buttare fuori tutto l'olio!!
 
come ha detto baffo, l'olio si volatilizza e va dappertutto... attenzione a lasciar correre su una perdita piccola, potrebbe essere un paraolio che sta cedendo e nel giro di pochi km rompersi completamente e buttare fuori tutto l'olio!!
Questo l'avevo capito. Pensavo che qualcuno riuscisse a capire da dove provenga visto che ho postato 10 foto. Per capire di portarla dal meccanico ci riuscivo da solo ma va be'. Fa niente. Grazie uguale.
 
Italiauno secondo me pretendi troppo tua hai postato foto dove c'è sporco ma non nei punti dove ci potrebbe essere la perdita ,spesso la perdita è in un punto molto diverso da dove trovi sporco e sicuramente non in un carter di plastica che non contiene niente.
 
Italiauno secondo me pretendi troppo tua hai postato foto dove c'è sporco ma non nei punti dove ci potrebbe essere la perdita ,spesso la perdita è in un punto molto diverso da dove trovi sporco e sicuramente non in un carter di plastica che non contiene niente.

Ho postato foto ovunque. Pure nella parte superiore dove si vede la scatola punterie. Non so che altri punti dovevo fotografare. Comunque dietro al carter di plastica c'è il paraolio dell'albero a camme quindi qualcosa contiene.
 
Questo l'avevo capito. Pensavo che qualcuno riuscisse a capire da dove provenga visto che ho postato 10 foto. Per capire di portarla dal meccanico ci riuscivo da solo ma va be'. Fa niente. Grazie uguale.
Si tratta di un trafilaggio dal coperchio punterie, tra il secondo e terzo bullone, partendo dal lato dx-posteriore vista lato guida. Devi sostituire la guarnizione con la versione modificata.
 
secondo me c'è poco da far foto ma smontare fino a quando si trova il punto o i punti da dove viene fuori l'olio, in fin dei conti stiamo parlando di una macchina con più di 10 anni e quasi 200 kkm e quindi può perdere da diverse parti...se devi rifare la cinghia dovranno smontare proprio li, quindi non è neanche da fare apposta!!
 
Si tratta di un trafilaggio dal coperchio punterie, tra il secondo e terzo bullone, partendo dal lato dx-posteriore vista lato guida. Devi sostituire la guarnizione con la versione modificata.

Mi sa tanto che hai visto giusto. Credo tu abbia proprio ragione infatti dopo che mi hai scritto sono andato a controllare e in quel punto che dici tu ci sono proprio goccioline di olio mentre negli altri punti solo macchie sporche nere. Però secondo te è normae che poi la macchia si spande fino a la sotto ?
 
La forza di gravità non ha rispetto per nessuno, neppure per l'olio motore. Sai come sostituirla?

non l'ho mai fatto ma penso sia abbastanza facile. Ho fatto una ricerca e ho visto che basta smontare l'airbox, togliere qualche vite e cambiare la guarnizione del coperchio. Solo che vedo che alcuni consigliano di aggiungere una pasta sigillante mentre altri dicono che sulla guarnizione nuova non va messa nessuna pasta. Tu che ne pensi?
Comunque a settembre ottobre avevo cambiato questo pezzo perchè era tutto rotto e usciva olio: https://www.ebay.it/itm/MANICOTTO-S...NCIA-YPSILON-ORIGINALE-71747811-/173371529466
E' normale che la parte del tubo che si attacca sotto l'airbox già ha fatto una piccola crepa?
 
Back
Alto