<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita olio audi a5 2000 tdi quattro | Il Forum di Quattroruote

Perdita olio audi a5 2000 tdi quattro

Salve a tutti, è da molto tempo che non scrivo ma comunque vi leggo spesso, ho un problemino con la mia A5 come da titolo ho specificato che è quattro per via della posizione del motore (longitudinale)
In pratica tra (credo valvola egr) e motore dove sta il tappo in pratica 8 cm più in basso c'è il collegamento tra questa ipotetica valvola egr e il motore e 2 cm più su vedo una linea che pare essere il coperchio punterie, in sostanza perde in maniera moooolto lieve olio da li, però è ormai tutto un pò imbrattato e non riesco a capire con precisione se è il coperchio punterie anche se a prima vista mi sembrava ok, oppure è questa valvola che si collega a sinistra poco sotto il tappo che mi sembrava allentata tipo, comunque sia vado per 1 litro ogni 6000/7000 km quindi la perdita non è grave, qualcuno sa dirmi di più perfavore?
L'auto ha 222000 km ed è del 2011
 
Scusa....

Ma vorresti
-la conferma alla localizzazione della perdita,
-la conferma della non " tragedia " di 6/7000 km
per litro di olio
??
 
No a terra non arriva perde proprio filo filo, no vorrei capire secondo voi se è solo una guarnizione o qualcosa di peggio, comunque si è macchiato il tupo del intercooler fuori poco poco e sta la trasudazione dalla eventuale perdità, poi un'altra cosa, la macchina da quasi sempre anche dopo aver cambiato volano frizione, ogni tanto a minimo (iniettori etc tutto nuovo) ma è un problema che fa da sempre, in pratica a minimo vibra a tratti, non sempre, a caldo la vibrazione diventa molto più evidente
 
va per 14 anni e ha 222mila km, io andrei avanti così se la cosa non peggiora, dato che non sarà eterna sta macchina!! E dovesse peggiorare penso che la farei fuori dato che si rischia di spenderci su un patrimonio...
 
Già sta in officina da giovedi scorso, gli ho fatto fare tutti i lavori necessari compreso la perdita, domani sera dovrebbe esser pronta, volevo solo sapere se a qualcuno che fosse capitato un parere, non c'è il bisogno di dirmi dove portare l'auto... comunque sia altri 4400 in cassa del meccanico però gli ho fatto non pochi lavori, adesso dovrebbe star bene si spera per un bel pò di km
 
Tranquillo, comunque data di consegna spostata a domani, non eran arrivati i supporti motore, spero che quel tremolio sia scomparso, comunque il collettore aspirazione era più che sporco le palette erano il triplo quasi dello spessore D:
 
Eh non si vedeva se fosse quella finchè non ha tolto l'egr dal lato, comunque la perdita era finissima, quindi all'inizio, un'altra cosa quando rallento e riaccellero(si sente di più con marce basse 1/2) sento un rumore metallico proveniente parte anteriore probabilmente lato guida! Qualcuno ha qualche idea, lo fa solo per 1 volta quando accellero come si muovesse il motore o altro non è un rumore continuo, preciso che i supporti motore e cambio sono nuovi e il rumore lo faceva anche prima, meccanicamente il meccanico mi ha detto alla comsegna che braccetti etc erano apposto, può essere qualche rumore dal differenziale/asse o giunto anteriore??
 
Back
Alto