<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita gasolio dalla pompa iniezione Marea TD100 | Il Forum di Quattroruote

Perdita gasolio dalla pompa iniezione Marea TD100

Buongiorno, eccomi ancora qui per un altro problema che mi si è presentato sulla mia Marea TD100.....
Da una quindicina di giorni, quando richiedo una certa potenza al motore tipo partenza veloce o salita ripida e arrivo a poco meno di 4000 giri, nel momento che cambio marcia, con la frizione premuta, noto che il motore rimana e quel numero di giri e scende molto lentamente. Se invece accelero da fermo, tale fenomeno non avviene. Ieri sera è venuto fuori un altro problema: rientravo a casa e poco prima di mettere la macchina in garage, nell'abitacolo si sentiva un forte odore di gasolio. Messa l'auto in garage ho notato nel pavimento del corridoio diverse gocce nere misto olio/gasolio. Mi sono subito preoccupato del fatto e questa mattina ho fatto alcune indagini. La perdita, avviene nella parte posteriore del motore sotto la pompa iniezione (che ho revisionato 30.000Km fa) e scende dal basamento motore vicino l'alternatore e cola dalla coppa dell'olio. Acceso il motore(che funziona regolarmente), l'ho fatto scaldare senza notare perdite: a motore ben caldo, sono partito ed ho effettuato un percorso in maniera veloce e dopo un pò, è iniziato il forte odore di gasolio. A questo punto, ho visto che sotto la pompa iniezione era bagnato e da sotto gocciolava sul pavimento. Ora non è più nero perchè penso che all'inizio il gasolio abbia "lavato" le trasudazioni di olio dal basamento motore. L'auto ha 19 anni, e 337.000Km, ed ho in questi anni sostituito più volte l'attuatore dell'anticpo sulla pompa iniezione(LUCAS). L'ultima volta, proprio perchè dai due fili dell'attuatore fuoriusciva gasolio.
Vorrei avere il parere di un esperto di questo vecchio motore se i due difetti possono essere legati tra loro ovvero il motore che rimane accelerato e la perdita (quest'ultima quasi sicuramente): problemi interni alla pompa?.
Ringrazio anticipatamente coloro che mi daranno qualche consiglio....
 
Bene...... Ho reperito in rete l'attuatore anticipo dopo che mi sono assicurato che fosse lui guasto. Ho incapsulato il sensore con carta per le mani e dopo aver percorso qualche kilometro a motore caldo e tirando un pò (infatti il problema della perdita avvieno solo tirando), ho riscontrato che la carta era molto impregnata di gasolio. Dopo la sostituzione, tutti i problemi citati in precedenza, sono scomparsi.
Grazie a tutti dell'attenzione......

FIAT Marea TD100 HLX station vagon 1998 Km 337000 portati benino. ....... o quella o...... abbonamento all'autobus:(
 
Grande piero, ancora una volta hai risolto!! Ricordo altri tuoi post in cui ti sei risolto altre problematiche, quell'auto non ha più segreti per te ;)
Complimenti per la percorrenza!
 
:) già....... basta avere una bella monografia della macchina, conoscienze tecniche, un pò di attrezzatura........ e buona volontà.....
percorrenza???? appena finito il rodaggio!!!!:cool:
 
Back
Alto