<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita di colpi ai bassi Modus 1.2 | Il Forum di Quattroruote

Perdita di colpi ai bassi Modus 1.2

Dunque, da qualche tempo la Modus 1.2 16v benzina, oltre 120000km, quando si tratta di riprendere dopo un rilascio fra circa 1000 e 1300 giri, mi perde un colpo sia che affondi il gas sia che vada a mezzo gas; solo pelando non lo fa.... Per il resto il motore gira perfettamente rotondo, non presenta alcuna anomalia o segnalazione, non ha consumi o prestazioni o rumorosità anomale. Candele cambiate 15000km orsono (assieme alla distribuzione e alla regolazione del gioco valvole), bobina e cavi candele cambiati a circa 70000km per un guasto.
Idee?
 
La punto 1.2 16v di mia moglie è stata afflitta da un problema simile per diverso tempo. Le prime volte, dopo vari tentativi, in assistenza risolsero cambiando il tipo di candela ed in effetti non si ripresentò più per un paio di anni. Poi ha ripreso a farlo ed il mecca generico, da cui mi servo ora, ha risolto sostituendo i cavi candela.
 
modus72 ha scritto:
Dunque, da qualche tempo la Modus 1.2 16v benzina, oltre 120000km, quando si tratta di riprendere dopo un rilascio fra circa 1000 e 1300 giri, mi perde un colpo sia che affondi il gas sia che vada a mezzo gas; solo pelando non lo fa.... Per il resto il motore gira perfettamente rotondo, non presenta alcuna anomalia o segnalazione, non ha consumi o prestazioni o rumorosità anomale. Candele cambiate 15000km orsono (assieme alla distribuzione e alla regolazione del gioco valvole), bobina e cavi candele cambiati a circa 70000km per un guasto.
Idee?

modus attacca la clip e verifica se ti segnala perdita colpi nei cilindri, hai cambiato bobina e cavi, ma già quelli modificati?(cioè separabili?)
 
ombrariflessa ha scritto:
modus attacca la clip e verifica se ti segnala perdita colpi nei cilindri, hai cambiato bobina e cavi, ma già quelli modificati?(cioè separabili?)
Sì, una di queste sere attacco la Clip e misuro le resistenze di cavi e bobine. Mi hanno montato il ricambio modificato, che tu sappia le resistenze sono uguali al primo tipo?
 
Attaccato la CLIP, trovato errore DF154 circuito sensore segnale volano.
DEF1 tensione anormale
DEF2 perdita di un dente
DEF3 EOBD

Che roba è?
 
strano, di solito il sensore volano, quando dà problemi, li dà in fase di avvio del motore. I sintomi che descrivi tu solitamente riguardano le candele, o i cavi, o le bobine.
 
JigenD ha scritto:
strano, di solito il sensore volano, quando dà problemi, li dà in fase di avvio del motore. I sintomi che descrivi tu solitamente riguardano le candele, o i cavi, o le bobine.
Infatti penso che il busillis stia lì... e che quest'errore derivi da un qualche sbalzetto di tensione o falso contatto una tantum..
 
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
strano, di solito il sensore volano, quando dà problemi, li dà in fase di avvio del motore. I sintomi che descrivi tu solitamente riguardano le candele, o i cavi, o le bobine.
Infatti penso che il busillis stia lì... e che quest'errore derivi da un qualche sbalzetto di tensione o falso contatto una tantum..

Guarda ora che ci penso mi sembra che a suo tempo anche a me avesse dato un messaggio di errore relativo al sensore giri, e invece erano le bobine o i cavi (a suo tempo formavano un pezzo unico). Oppure, le candele da sostituire. In quest'ultimo caso, la macchina dovrebbe "affogarsi" anche al minimo (almeno così è successo a me).
 
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
strano, di solito il sensore volano, quando dà problemi, li dà in fase di avvio del motore. I sintomi che descrivi tu solitamente riguardano le candele, o i cavi, o le bobine.
Infatti penso che il busillis stia lì... e che quest'errore derivi da un qualche sbalzetto di tensione o falso contatto una tantum..

Guarda ora che ci penso mi sembra che a suo tempo anche a me avesse dato un messaggio di errore relativo al sensore giri, e invece erano le bobine o i cavi (a suo tempo formavano un pezzo unico). Oppure, le candele da sostituire. In quest'ultimo caso, la macchina dovrebbe "affogarsi" anche al minimo (almeno così è successo a me).
Questo weekend ci guarderò per bene, controllo cavi candele e bobina e magari ci metto anche il grassino sui cappucci...
Però il difetto al sensore volano ci starebbe con la perdita di colpi, se la centralina non ha la fase...
 
Aggiornamento; ora il motore talvolta stenta in avviamento, bisogna insistere con la chiave 4-5 volte perchè si avvii. Per colpo di fortuna il problema si è presentato proprio durante una diagnosi con il CLIP e l'errore era proprio quello riportato sopra. Ora le domande:
il sensore sul mio motore (D4F740, gen 2006) è già del tipo modificato o dovrò prendere il kit e ricablare?
Siam sicuri che sia il sensore e non un dente del volano effettivamente saltato?
 
modus72 ha scritto:
Aggiornamento; ora il motore talvolta stenta in avviamento, bisogna insistere con la chiave 4-5 volte perchè si avvii. Per colpo di fortuna il problema si è presentato proprio durante una diagnosi con il CLIP e l'errore era proprio quello riportato sopra. Ora le domande:
il sensore sul mio motore (D4F740, gen 2006) è già del tipo modificato o dovrò prendere il kit e ricablare?
Siam sicuri che sia il sensore e non un dente del volano effettivamente saltato?
voto per il captore
 
modus72 ha scritto:
Aggiornamento; ora il motore talvolta stenta in avviamento, bisogna insistere con la chiave 4-5 volte perchè si avvii. Per colpo di fortuna il problema si è presentato proprio durante una diagnosi con il CLIP e l'errore era proprio quello riportato sopra. Ora le domande:
il sensore sul mio motore (D4F740, gen 2006) è già del tipo modificato o dovrò prendere il kit e ricablare?
Siam sicuri che sia il sensore e non un dente del volano effettivamente saltato?

dovresti riuscire a fargli fare il difetto collegando la clip per rilevare i giri/motore effettivi, se il sensore ed il cablaggio sono già stati modificati(di colore azzurro) prova a stringere i capicorda della spina.
 
ombrariflessa ha scritto:
dovresti riuscire a fargli fare il difetto collegando la clip per rilevare i giri/motore effettivi, se il sensore ed il cablaggio sono già stati modificati(di colore azzurro) prova a stringere i capicorda della spina.
Non lo fa sempre, ad ora è capitato 2 volte e la seconda avevo proprio il CLIP collegato. E lì ho notato che finchè il motore non è partito il parametro segnale volano veniva dato come non rilevato, appena è andato su rilevato il motore è partito.
Stasera guardo il colore del pezzo, in che senso dicevi di fargli fare il difetto?
 
modus72 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
dovresti riuscire a fargli fare il difetto collegando la clip per rilevare i giri/motore effettivi, se il sensore ed il cablaggio sono già stati modificati(di colore azzurro) prova a stringere i capicorda della spina.
Non lo fa sempre, ad ora è capitato 2 volte e la seconda avevo proprio il CLIP collegato. E lì ho notato che finchè il motore non è partito il parametro segnale volano veniva dato come non rilevato, appena è andato su rilevato il motore è partito.
Stasera guardo il colore del pezzo, in che senso dicevi di fargli fare il difetto?

riuscire ad avere la clip collegata quando nn parte, questo intendevo come fargli fare il difetto, cmq se il parametro dei giri motore rimane a 0 è il sensore(al 90% il cablaggio) che nn funziona...adesso torno in spiaggia :D ciaooo
 
Back
Alto