<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita di aderenza Venga 1.4 benzina | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Perdita di aderenza Venga 1.4 benzina

Per me (appassionato di mezzi meccanici da sempre) è sempre stata una cosa normalissima ed importantissima, prima dell'acquisto, una bella prova su strada... semplicemente per sapere come si comporta su strada.
Poi se l'esemplare che ci viene consegnato è difettoso, questo è un'altro discorso..... ma leggendo queste pagine mi pare di capire sia una peculiarità di tutte le Venga, indistinatamente.
 
Essere esperti è importante ma non tutti lo sono. Io mi reputo "abbastanza competente" e mi sono fatto fare la sostituzione dopo 16mila km. La macchina la usa mia moglie, io l'ho portata a casa e dopo che guidi una pandina scassata per anni ti sembra un paradiso.

E ritengo, infine, che la maggior parte degli utenti non si accorga nemmeno che la macchina, dietro, è praticamente sulle molle!

Se la macchina fosse stata usata avrei spulciato tutto, qualsiasi pelo... però, in concessionaria, francamente non mi è proprio passato per la testa di "pompare" il retrotreno.... :(

Non abbiamo grosse pretese da un veicolo, ci basta che vada bene e non ritenevo necessario fare una prova. Ci piaceva da matti la venga tanto da farci il debito per un veicolo nuovo invece che usato.

La kia è stata oltraggiosa nei suoi comportamenti, i capo officina che l'hanno vista erano vistosamente tra incudine e martello.

Mai più kia e mai più auto nuove
 
ho una Venga 1600 benzina ho percorso circa 58000 km e non ho problemi particolari.
Il retrotreno "scappa" ma è più una sensazione che un pericolo.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha trovato il modo di rendere più morbide le sospensioni sia anteriri che posteriori?
 
Come ho scritto il capo officina Kia ha provato con me e mia moglie a bordo a tirare un po la Venga su strada bassa con curve buche e dossi e per lui era tutto perfetto. :rolleyes: in effetti la macchina non è volata in un fosso ma è rimasta correttamente in strada.
però se viaggi da solo o in due senza baule pieno è diverso che in 4 con baule strapieno di valige. Secondo me è una macchina rigida e con sospensioni così così rispetto a Toyota e Nissan ad esempio, ma ci si può accontentare.
In Kia ovviamente non ritengono necessario alcun intervento.
 
andreaferretti80 ha scritto:
Secondo me è una macchina rigida e con sospensioni così così rispetto a Toyota e Nissan ad esempio, ma ci si può accontentare.
In Kia ovviamente non ritengono necessario alcun intervento.

completamente d'accordo i limiti nelle sospensioni della venga si sentono tutti durante la guida in citta' da soli , magari con pave' e buche varie basse velocita'....

cosa che fa inorridire chi viene da macchine " pastose" nelle sospensioni come le toyota o le francesi

per kia e' tutto normale quindi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Per Kia è tutto ok... evidentemente nei paesi dell'est, dove viene prodotta, hanno asfalti di velluto al posto delle schifezze italiche, dove i limiti si vedono tutti!

Ricordo però che nella prima officina in cui mi recai per lamentare il problema la prima volta, la battuta l'hanno fatta loro dicendo che "sembra una cadillac"

Ma nessuna rivista del settore si è interessata a questo problema?
 
labrush ha scritto:
Per Kia è tutto ok... evidentemente nei paesi dell'est, dove viene prodotta, hanno asfalti di velluto al posto delle schifezze italiche, dove i limiti si vedono tutti!

Ricordo però che nella prima officina in cui mi recai per lamentare il problema la prima volta, la battuta l'hanno fatta loro dicendo che "sembra una cadillac"

Ma nessuna rivista del settore si è interessata a questo problema?

tempo fa venni contattato da un call center per conto di kia per sapere la mia soddisfazione nel prodotto e nel servizio della concessionaria.
il problema e' che nell'intervista non prendevano nota dei "difetti" struttuali tali per il cliente....

per cui delle volte e' inutile fare campagna pubblicitarie milionarie e poi fare queste interviste se da parte dei manager manco leggi un forum...

dico per kia come per altre marche...
 
Pure a me contattarono telefonicamente ed inoltre mi spedirono un questionario per posta... due volte me lo mandarono!
Personalmente li feci NERI m più per sfizio che per speranza di giustizia.

Comunque vorrei aggiornare i miei sviluppi: mi sono appoggiato ad un mio meccanico generico di fiducia ed in seguito ad un meccanico della rete hyundai che conosco bene ed è onesto e sveglio... possiedo anche una Matrix e l'ha sempre trattata bene.
Sembrerebbe che pur volendo rinunciare alla garanzia non ci siano ricambi alternativi, se non gli originali rimarchiati. Non se ne esce... mi ero pure offerto con la KIA di pagare per avere un ricambio alternativo basta che la macchina rimanesse in garanzia.

Per ora non esistono alternative.

Mi sto per rivolgere ad un preparatore per vedere se si trovasse un ricambio compatibile o se si potesse lavorare in miglioramento sugli originali... costoro preparano le macchine per i rally e sono tranquillamente competenti.

Vedremo fattibilità e costo... altrimenti temo sostituirò il veicolo
 
Back
Alto