<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita climatizzatore | Il Forum di Quattroruote

Perdita climatizzatore

Buongiorno a tutti,
come da oggetto per questo danno il meccanico, per non smontare tutta la plancia visto che la perdita si trova all'interno dell'abitacolo, mi ha consigliato il "TURA FALLE" da mettere nell'impianto visto che è una microperdita.
Voi cosa ne pensate, può funzionare?? io ho sempre saputo che questo tipo di prodotto si usava per le perdite del radiatore.
Grazie per l'attenzione.
 
Per climatizzatore intendi che perde liquido di raffreddamento dal radiatore dell'aria calda interna o che perde gas e olio dall'evaporatore?

Nel primo caso il turafalle può risolvere il problema (il circuito è lo stesso del radiatore esterno, quindi cercherà di tappare qualsiasi buco trova nel radiatore esterno, nei condotti, nel motore e nel radiatore interno) ma ne creerà poi altri per la sua stessa natura.

Nel secondo caso ovviamente no.
 
Buongiorno a tutti,
come da oggetto per questo danno il meccanico, per non smontare tutta la plancia visto che la perdita si trova all'interno dell'abitacolo, mi ha consigliato il "TURA FALLE" da mettere nell'impianto visto che è una microperdita.
Voi cosa ne pensate, può funzionare?? io ho sempre saputo che questo tipo di prodotto si usava per le perdite del radiatore.
Grazie per l'attenzione.
certo che no! ma si puo'provare se fosse gratis.
stiamo parlando del liquido di raffreddamento e non perdita di freon vero?se fosse frenon non ce turafalle che tenga.
 
Per climatizzatore intendi che perde liquido di raffreddamento dal radiatore dell'aria calda interna o che perde gas e olio dall'evaporatore?

Nel primo caso il turafalle può risolvere il problema (il circuito è lo stesso del radiatore esterno, quindi cercherà di tappare qualsiasi buco trova nel radiatore esterno, nei condotti, nel motore e nel radiatore interno) ma ne creerà poi altri per la sua stessa natura.

Nel secondo caso ovviamente no.
Da quanto ho capito il clima perde il gas di carica, per quanto riguarda i problemi futuri cosa intendi ??
il meccanico mi ha detto che ci saranno dei problemi per le prossime ricariche, in quanto questo prodotto potrebbe rovinare la macchina di ricarica.
 
Non sapevo esistessero turafalle per il circuito gas dei condizionatori, mi immagino i danni che può fare al compressore. Io lascerei perdere.
 
Non sapevo esistessero turafalle per il circuito gas dei condizionatori, mi immagino i danni che può fare al compressore. Io lascerei perdere.
Una novità ,mai saputo che in un circuito refrigerante caricato a freon si potesse usare un turafalle,le molecole son talmente piccole che non capisco come si possa chiudere una perdita.
 
Una novità ,mai saputo che in un circuito refrigerante caricato a freon si potesse usare un turafalle,le molecole son talmente piccole che non capisco come si possa chiudere una perdita.
Niente, faccio smontare tutta la plancia e mi sostituiscono il pezzo.
E il preventivo che mi lascia un pò perplesso 1200 euro con pezzi originali.
 
Considera che in una Ibiza (che ha la stessa filosofia) ho pagato 1000€ per sostituire il motore del ventilatore che costa sui 50 originale. Va smontata tutta la plancia, è praticamente tutta manodopera. Poi l'evaporatore costerà comunque minimo 100€, più altri 50 o più per svuotare e riempire l'impianto.
Ma la macchina è nuova, ne vale la pena per me, tra l'altro se perde gas perde anche l'olio quindi meglio che tieni spento il compressore se non vuoi giocarti anche quello.
 
Considera che in una Ibiza (che ha la stessa filosofia) ho pagato 1000€ per sostituire il motore del ventilatore che costa sui 50 originale. Va smontata tutta la plancia, è praticamente tutta manodopera. Poi l'evaporatore costerà comunque minimo 100€, più altri 50 o più per svuotare e riempire l'impianto.
Ma la macchina è nuova, ne vale la pena per me, tra l'altro se perde gas perde anche l'olio quindi meglio che tieni spento il compressore se non vuoi giocarti anche quello.
intendi la normalissima elettroventola? Nella punto si smontava e rimontava in un quarto d'ora, era sopra i piedi del passeggero, devo vedere nella sandero...
 
Back
Alto