wwwlu
0
Sulla mia RS del 2004 si è verificata una pericolosa perdita dal tubo (di sfiato ?) del carburante, situato nel vano motore, piuttosto vicino alla testata.
Me ne sono accorto dall'odore e per fortuna ho fermato l'auto in tempo perchè fuoriusciva un getto di benzina ad alta pressione da un foro che neanche si vedeva.
Il tubo è di materiale plastico ma sotto si congiunge con un tubo metallico.
Non voglio dire che una macchina di otto anni non possa avere problemi ma mi domando cosa sarebbe successo se fossi stato in viaggio e la benzina fosse stata a contatto con il motore rovente !
Probabilmente l'auto sarebbe andata a fuoco con me/noi dentro :evil:
Possibile che non sia previsto un dispositivo di sicurezza che blocca la pompa della benzina, tipo l'interruttore inerziale che si attiva in caso di urto ??
Me ne sono accorto dall'odore e per fortuna ho fermato l'auto in tempo perchè fuoriusciva un getto di benzina ad alta pressione da un foro che neanche si vedeva.
Il tubo è di materiale plastico ma sotto si congiunge con un tubo metallico.
Non voglio dire che una macchina di otto anni non possa avere problemi ma mi domando cosa sarebbe successo se fossi stato in viaggio e la benzina fosse stata a contatto con il motore rovente !
Probabilmente l'auto sarebbe andata a fuoco con me/noi dentro :evil:
Possibile che non sia previsto un dispositivo di sicurezza che blocca la pompa della benzina, tipo l'interruttore inerziale che si attiva in caso di urto ??