<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita benzina Megane II | Il Forum di Quattroruote

Perdita benzina Megane II

Sulla mia RS del 2004 si è verificata una pericolosa perdita dal tubo (di sfiato ?) del carburante, situato nel vano motore, piuttosto vicino alla testata.
Me ne sono accorto dall'odore e per fortuna ho fermato l'auto in tempo perchè fuoriusciva un getto di benzina ad alta pressione da un foro che neanche si vedeva.
Il tubo è di materiale plastico ma sotto si congiunge con un tubo metallico.
Non voglio dire che una macchina di otto anni non possa avere problemi ma mi domando cosa sarebbe successo se fossi stato in viaggio e la benzina fosse stata a contatto con il motore rovente !
Probabilmente l'auto sarebbe andata a fuoco con me/noi dentro :evil:
Possibile che non sia previsto un dispositivo di sicurezza che blocca la pompa della benzina, tipo l'interruttore inerziale che si attiva in caso di urto ??
 
:shock: miiiii, spero di non avere mai lo stesso problema,
io ho avuto un intervento dove hanno tolto un po' di roba ai primi di agosto,
ho il 1.6 del 2005, sono stati tolti gli iniettori per revisionarli perchè uno si è intasato e poi ho fatto cambiare le bobine e le candele,
spero abbiano dato un occhiata generale alle tubazioni......
ma più che altro perchè non danno una scadenza a questi tubi, come per le cinghie ecc?
 
ps comunque è un guasto insolito, non vorrei che il tubo fosse stato danneggiato in qualche intervento, quanti km ha la tua auto?
circolano auto vecchissime e non si vedono molti problemi simili,
sul fatto che si dovrebbe arrestare il flusso però hai ragione,
comunque alla prima occasione mi faccio l'estintore, perchè in auto ci vuole,
in certi stati è pure obbligatorio,
sull'auto precedente lo avevo e lo tenevo revisionato, poi è scaduto e stupidamente non l'ho mai sostituito.......è una cosa da fare!
 
La mia auto ha 68.000 Km, quindi decisamente pochi.
Escludo che il tubo possa essersi danneggiato con interventi di manutenzione, sia perchè sono 6 mesi che il meccanico non la vedeva, sia perchè il tubo è situato in una zona del vano motore dove non è necessario intervenire per la manutenzione ordinaria.
Hai ragione sull'estintore, infatti ce l'ho ma se sei in città forse fai a tempo a spegnere un incendio (forse perchè se la benzina è tanta devi intervenire entro pochi secondi e con un estintore da almeno 10 Kg, che non posso tenere in auto) ma se sei su una strada statale/autostrada fai in tempo a scendere e a scappare, sempre che ci riesci :!:
 
wwwlu ha scritto:
La mia auto ha 68.000 Km, quindi decisamente pochi.
Escludo che il tubo possa essersi danneggiato con interventi di manutenzione, sia perchè sono 6 mesi che il meccanico non la vedeva, sia perchè il tubo è situato in una zona del vano motore dove non è necessario intervenire per la manutenzione ordinaria.
Hai ragione sull'estintore, infatti ce l'ho ma se sei in città forse fai a tempo a spegnere un incendio (forse perchè se la benzina è tanta devi intervenire entro pochi secondi e con un estintore da almeno 10 Kg, che non posso tenere in auto) ma se sei su una strada statale/autostrada fai in tempo a scendere e a scappare, sempre che ci riesci :!:

Ho parlato di guasto anomalo, perchè prima d'oggi se parliamo di megane a benzina, non avevo mai sentito di una cosa del genere come capitata a te,
per curiosità cercherò anche nel forum "megane club" se per caso ci sono stati altri casi,
per questo ho pensato a qualche intervento maldestro!
 
Diciamo che potrebbe spiegarsi tutto con un tubo difettoso.
D'altronde il pezzo bucato è in materiale plastico e il motore dell'RS scalda parecchio.
Ho cercato anche io su altri forum ma finora non ho trovato niente.
Forse sono stato particolarmente fortunato ;)
 
Back
Alto