<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Percorsi brevi (0-30km) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Percorsi brevi (0-30km)

derblume ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Io meno accorgo anche senza schermata eco level :-o
Quando accompagno mio figlio a scuola, con il volgare dieselone, faccio 2,5+2,5 km a 15-18 km/h di media ed il consumo dell'intero tragitto sta tra i 7 e gli 8,5 l/100km :shock:

Ciao.

in allegato la prova mia con la Yaris questa mattina. (casa-casa)
sono partito col motore freddo traversando avanti e dietro il paese dove vivo e un po di più per avere almeno 5km di percorso.
il paese è Niederbipp in svizzera, la strada e più meno è piatta.

nelle foto si vede prima che ho messo tutto a zero con una temperatura di 8°,motore freddo e poi nella seconda, consumo e velocità media dopo i 5,4km percorsi

come forse sapete, si tratta di una Yaris 1,3 dell 2006 con 185.000km
consumo medio 5,6/100km. la velocità media 33km/h. a parte che ho dovuto tirarmi fuori dal parcheggio, mi sono fermato soltanto 4 volte + parcheggiare a fine corsa.

domani mattina faro la stessa prova con la Prius.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Sono un ragazzo molto fortunato: la prima parte è in salita :evil: :D

avanti in dietro suppongo!?
Supponi bene ;)

Per fortuna dello Stato Italiano :twisted: poi mi sparo altri 55 km e l'auto fa in tempo a riscaldarsi :D e i consumi a scendere sui 5 l/100km.

Ciao.

ho fatto un altro tragitto con un po più sale scende di quasi 10km sempre partendo col motore freddo. al andata melo sono cavato con 5,1 al ritorno con 4,7. sempre con la Yaris 1,3 e fedele al codice stradale (50/60/80km/h) pero con un solo stop da un semaforo per tragitto.

come si vede anche con un modello solo a benzina si po andare a basso consumo.

Attached files /attachments/1773291=34638-niederbipp-langenthal.jpg
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io meno accorgo anche senza schermata eco level :-o
Quando accompagno mio figlio a scuola, con il volgare dieselone, faccio 2,5+2,5 km a 15-18 km/h di media ed il consumo dell'intero tragitto sta tra i 7 e gli 8,5 l/100km :shock:

Ciao.

ecco, la stessa prova, quasi lo stesso percorso. fatto con la Prius questa mattina (temperatura a 3°) motore completamente a freddo. dopo 5,5km arriva a 6,0/100km
significa che la Yaris in tal caso fa di meglio.
dopo altre 17km la Prius sta a 4,7/100 e la Yaris ad 5,2/100 (stessa strada percorso uno dietro l'altro) tornando a casa (dopo altre 17km) la Prius arrivato a 4,3 e la Yaris a 5,1

Attached files /attachments/1773721=34656-5,5km6litri.JPG /attachments/1773721=34657-dopo 22km 4,7l.JPG
 
Da questa prova si potrebbe concludere che, per chi fa tragitti molto brevi, sotto i 10 km, usare un benzina o un ibrido potrebbe essere indifferente.
Tutto sta a vedere quanto pesano gli altri tragitti: magari tutta la settimana si fanno tragitti brevissimi ma nel fine settimana si fanno anche più di 100 km per cui l'ibrido sarebbe comunque la scelta migliore anche dal punto di vista dei consumi.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Da questa prova si potrebbe concludere che, per chi fa tragitti molto brevi, sotto i 10 km, usare un benzina o un ibrido potrebbe essere indifferente.
Tutto sta a vedere quanto pesano gli altri tragitti: magari tutta la settimana si fanno tragitti brevissimi ma nel fine settimana si fanno anche più di 100 km per cui l'ibrido sarebbe comunque la scelta migliore anche dal punto di vista dei consumi.

Ciao.

be, un po forse dipende anche che modello ne hai. la Yaris in confronto ala Prius è molto più legera, ma magari con un benzina a peso simile ala Prius e con una potenza più vicina (Yaris 86/ Prius 136) la cosa magari comunque a favore della Prius.
la cosa che a me stupisce di più è che NON c'è una significante differenza tra inverno ed estate (Yaris) e nemmeno quando, come succede spesso, uso il climatizzatore.
questo ho già notato l'inverno scorso che faceva davvero freddo, con temperature sempre 10° sotto zero.
neanche incidano i gomme invernali.

invece incide il tipo di benzina, e non di poco ! premesso che applico sempre lo stesso modo di guida e lo stesso percorso, la differenza da un benzinaio al altro po arrivare fino a un mezzo litro/100km !!! sto parlando sempre della stessa qualità (95ottano) ma da marche differente. l'ho notato diverse volte anche se sembra che non dovrebbe essere.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Da questa prova si potrebbe concludere che, per chi fa tragitti molto brevi, sotto i 10 km, usare un benzina o un ibrido potrebbe essere indifferente.
Tutto sta a vedere quanto pesano gli altri tragitti: magari tutta la settimana si fanno tragitti brevissimi ma nel fine settimana si fanno anche più di 100 km per cui l'ibrido sarebbe comunque la scelta migliore anche dal punto di vista dei consumi.

Ciao.
un altra considerazione è che nel mio percorso c'era solo un semaforo. forse se uno si ferma diverse volte, la benzina tradizionale non po più competere col ibrido.
 
a_gricolo ha scritto:
i percorsi brevi/brevissimi sono deleteri per i consumi di qualsiasi auto.
sembra che per la Yaris non vale più di tanto. la media annuale è 5,2 quella prova a percorso breve è 5,6
 
chiaro_scuro ha scritto:
Da questa prova si potrebbe concludere che, per chi fa tragitti molto brevi, sotto i 10 km, usare un benzina o un ibrido potrebbe essere indifferente.
Tutto sta a vedere quanto pesano gli altri tragitti: magari tutta la settimana si fanno tragitti brevissimi ma nel fine settimana si fanno anche più di 100 km per cui l'ibrido sarebbe comunque la scelta migliore anche dal punto di vista dei consumi.

Ciao.

Tutti i motori per tragitti brevissimi hanno consumi molto alti finchè non arivano in temperatura. L'ibrido dovrebbe fare meglio degli altri perchè comunque è aiutato dall'elettrico. Il diesel è più svantaggiato perchè generalmente è il più lento ad andare in temperatura per una serie di motivi.

Questa mattina (5°) ho controllato cosa diceva il cdb dopo il primo tragitto di 1,5km per arrivare all'asilo. Diesel (2l) partito a freddo insieme al riscaldatore ausiliario dell'abitacolo comodissimo perchè l'abitacolo è caldo praticamente subito ma influisce anche lui sul consumo. 1,5km con media 10km/l (10l/100km).
Ho riguardato dopo altri 1,5km ed eravamo a 12,5km/l (8l/100km) poi tangenziale, autostrada e medie in sensibile miglioramento.
Ci sono voluti 18 minuti di percorso per portare l'olio in temperatura (90°), l'acqua era in temperatura prima.

Altra piccola prova fatta un po' di tempo fa che secondo me dimostra l'efficienza dei diesel moderni e quanto poco combustibile venga sprecato in calore. Fermati a -9°C con macchina ben calda per allattare il piccolo l'ho lasciata accesa i 40 minuti necessari all'operazione. L'olio motore si è raffreddato passando da 102°C a 70°C (consumo istantaneo indicato al minimo 0,5l/h).
Ciao
 
a_gricolo ha scritto:
i percorsi brevi/brevissimi sono deleteri per i consumi di qualsiasi auto.

Probabile che il meglio si ha con le plugin avendo a destinazione una bella presa a cui attaccarsi.

Sto pensando al futuro che se prendo per davvero una Prius al posto della ClasseA che usa la mia compagna per andare a lavoro e fa 4km+4km...
 
alexmed ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
i percorsi brevi/brevissimi sono deleteri per i consumi di qualsiasi auto.

Probabile che il meglio si ha con le plugin avendo a destinazione una bella presa a cui attaccarsi.

La Prius plugin fa i 25 solo elettrico quindi saresti ampiamente coperto nel 4 + 4 anche se lo fai 2 volte al giorno. Inoltre alle fine della carica avresti comunque una hsd da utilizzare, e non una tradizionale come capita nella altre plugin.
 
hpx ha scritto:
alexmed ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
i percorsi brevi/brevissimi sono deleteri per i consumi di qualsiasi auto.

Probabile che il meglio si ha con le plugin avendo a destinazione una bella presa a cui attaccarsi.

La Prius plugin fa i 25 solo elettrico quindi saresti ampiamente coperto nel 4 + 4 anche se lo fai 2 volte al giorno. Inoltre alle fine della carica avresti comunque una hsd da utilizzare, e non una tradizionale come capita nella altre plugin.

Il problema è il prezzo di acquisto. Chissà fra 5 anni se ne troverò di usate plugin e a quanto... però sarebbe la scelta più razionale per l'uso che ne faccio dell'auto.
 
alexmed ha scritto:
Il problema è il prezzo di acquisto. Chissà fra 5 anni se ne troverò di usate plugin e a quanto... però sarebbe la scelta più razionale per l'uso che ne faccio dell'auto.

Ultimamente di Prius Plugin dimostrative e qualcuna aziendale ne ho viste in vendità.
Praticamente di circa un anno con pochi km spendi quanto una Prius nuova. Se uno non ha fretta e controlla spesso gli annunci l'occasione la può trovare.
 
Questo è il consumo medio dopo circa 2828,5 km fatti in circa 2 mesi.
Così distribuiti :dal lunedì al venerdì 55 km al giorno con 30% extra e 70% città per un totale id 2300 km, il resto 528 km il sabato per lavoro, solo extra, e gite fuori porta extra+autostrada.

Attached files /attachments/1827801=37954-Foto-0081.jpg
 
Iniziate ad arrivare a casa con qualche tacca di batteria, così da poter partire e fare qualche centinaio di metri in elettrico, così da spostare la fase S1 del motore termico quando effettivamente serve anche per lo spostamento, vedrete che anche sui percorsi brevi si consumerà molto meno.
 
Back
Alto