<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perche' non riscorporare la Selenia-ELSAG dall'Alenia? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perche' non riscorporare la Selenia-ELSAG dall'Alenia?

alkiap ha scritto:
Siamo realistici:
Il Mig-25 non può superare mach 2.8, a velocità superiori i motori diventano incontrollabili e tendono all'autodistruzione. Ha inoltre una suite elettronica primitiva, e di fatto ha poche speranze di vittoria già contro qualsiasi caccia di 4a generazione.
Discorso diverso per un Mig-31, ma è in forza in Russia ed un paio di Repubblche ex-sovietiche.
I russi ne prevedono l'impiego esclusivamente come intercettore, affidando la superiorità aerea ad altri mezzi, e quante possibilità di conflitto ci sono fra la Nato ed il Kazhakistan?
Il vero punto di riferimento per le "forze avversarie" consiste nel SU-27 ed i suoi derivati

Per quanto riguarda l'avionica primitiva hai mai sentito parlare di riassemblaggi nelle aziende d'origine che sostituiscono radar avionica e chi piu' ne ha piu' ne metta?

Regards,
The frog
(P.S. comunque il mig25 *senza missili* faceva mach 3.2 e questo e' un fattore provato pubblicato sulle vecchie rivisted aviazione e marina)
 
Si, c'è un forte mercato per il rinnovo dell'elettronica di bordo, ma solo in minima parte coinvolge il Mig-25, in quanto non si tratta di un modello diffuso come, ad esempio, il -21 ed il -23, e la sua scarsa versatilità non lo pone certo in cima alle priorità di chi ancora lo utilizza.
L'India ad esempio ha ritirato circa un anno fa gli ultimi esemplari ancora in servizio
Indubbiamente raggiunge Mach 3.2, ma non lo farà mai in una missione operativa,giacchè alla minima virata sradicherebbe qualsiasi carico trasportato (stando a Belenko, citato nell'altro post, con i missili sotto le ali non poteva superare i superare 2G per ragioni di sicurezza)
 
alkiap ha scritto:
Si, c'è un forte mercato per il rinnovo dell'elettronica di bordo, ma solo in minima parte coinvolge il Mig-25, in quanto non si tratta di un modello diffuso come, ad esempio, il -21 ed il -23, e la sua scarsa versatilità non lo pone certo in cima alle priorità di chi ancora lo utilizza.
L'India ad esempio ha ritirato circa un anno fa gli ultimi esemplari ancora in servizio
Indubbiamente raggiunge Mach 3.2, ma non lo farà mai in una missione operativa,giacchè alla minima virata sradicherebbe qualsiasi carico trasportato (stando a Belenko, citato nell'altro post, con i missili sotto le ali non poteva superare i superare 2G per ragioni di sicurezza)

Se e' per questo Ai tempi in cui entro in servizio il Mig25 se montava due missili a corto raggio alle estremitA' delle ali da mach 3.2 passava a mach 2.8. Ma ora i russi sono cresciuti moltissimo nel campo della missilistica e dell'avionica di bordo.....

Regards,
The frog
 
Nano86 ha scritto:
Dimentichiamo un certo Signor M346, forse il miglior addestratore sulla faccia della terra. O il Lockeed Martin Alenia C27-J Spartan, uno dei pochi aerei da trasporto STOL talmente maneggevole da fare un tonneau completo (l'ho visto io coi miei occhi all'anniversario della PAN).

c27attopofloop.jpg

Dimenticavo gli ATR 42 e 72, tra i migliori turboelica civili in circolazione. Mi sembra che la Alenia Stia facendo il suo lavoro egregiamente. Inoltre, del SF 260 ne è stata messa in produzione anche una versione turboelica.
 
Nano86 ha scritto:
Nano86 ha scritto:
Dimentichiamo un certo Signor M346, forse il miglior addestratore sulla faccia della terra. O il Lockeed Martin Alenia C27-J Spartan, uno dei pochi aerei da trasporto STOL talmente maneggevole da fare un tonneau completo (l'ho visto io coi miei occhi all'anniversario della PAN).

c27attopofloop.jpg

Dimenticavo gli ATR 42 e 72, tra i migliori turboelica civili in circolazione. Mi sembra che la Alenia Stia facendo il suo lavoro egregiamente. Inoltre, del SF 260 ne è stata messa in produzione anche una versione turboelica.

E I COMMERCIALI CHE SI FANNO IL MAZZO A SPICCHI PER VENDERLI QUESTI PRODOTTI TIPO L'SF260 DOVE SONO?

Regards,
The frog
 
Te lo dico io dove sono i comnmerciali. Sono pochi, alpagati e sopratutto tutti in panciolle perche' tanto a fine mese lo stipendio glie lo paga lo stato, ed anche gli accordi commerciali glie li fa completamente lo stato.

E' QUESTO IL PROBLEMA.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Beh basta pensare che anche al mig25 ed al mig 31 puoi agganciare dei pod con armi d'offesa per comprendere che una parte degli aerei con cui te la devi vedere viaggiano a mach 3. Comunque i caccia bombardieri moderni tipicamente fanno mach 2, ma se li devi andare a prendere haila necessita' di essere piu' veloce di loro, e di parecchio. Ecco perche l'AMI voleva un intercettore da mach 2.5+. Per andarli a prendere (cioe' per fari entrare nel raggio d'azione dei tuoi missili) devi essere piu' veloce di loro. E piu' sei veloce piu' elocemente ti porti a distanza di tiro.

E i POD lasciano inalterata la velocità massima? :shock:

E le suite elettroniche per l'attacco? :shock: :shock: :shock:

Si dovrebbe riprogettare completamente l'avionica in aerei pensati per impiego totalmente diverso e NON CONCEPITI COME MULTIRUOLO... :twisted:

Non mi aspettavo che il Typhoon costasse una simile assurdita'.

E già, documentarsi mai... ;)

A questo punto sarebbe bene dotarsi di meno intercettori (diciamo la meta') e costruire scuole ospedali ed edilizia popolare, che in questo periodo ce ne e' bisogno.

Metà di zero? :shock:

Regards,
The frog
(P.S: bella notizia davvero che finalmente stiamo sviluppando nuovamente un missile nostrano. Mach4 pero' e' lentuccio ci vorrebbe mach4.5 come il Phoenix)

E' dato per Oltre Mach 4. Quanto oltre, al momento, non è dato di sapere.
Certo è che lo statoreattore resta acceso per tutta la gittata utile...

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Thefrog ha scritto:
Nano86 ha scritto:
Nano86 ha scritto:
Dimentichiamo un certo Signor M346, forse il miglior addestratore sulla faccia della terra. O il Lockeed Martin Alenia C27-J Spartan, uno dei pochi aerei da trasporto STOL talmente maneggevole da fare un tonneau completo (l'ho visto io coi miei occhi all'anniversario della PAN).

c27attopofloop.jpg

Dimenticavo gli ATR 42 e 72, tra i migliori turboelica civili in circolazione. Mi sembra che la Alenia Stia facendo il suo lavoro egregiamente. Inoltre, del SF 260 ne è stata messa in produzione anche una versione turboelica.

E I COMMERCIALI CHE SI FANNO IL MAZZO A SPICCHI PER VENDERLI QUESTI PRODOTTI TIPO L'SF260 DOVE SONO?

Regards,
The frog

Gli ATR sono venduti alle maggiori compagnie aeree mondiali, per quanto riguarda l'SF 260, basta che cerchi su Wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/SIAI-Marchetti_SF-260
 
Nano86 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Nano86 ha scritto:
Nano86 ha scritto:
Dimentichiamo un certo Signor M346, forse il miglior addestratore sulla faccia della terra. O il Lockeed Martin Alenia C27-J Spartan, uno dei pochi aerei da trasporto STOL talmente maneggevole da fare un tonneau completo (l'ho visto io coi miei occhi all'anniversario della PAN).

c27attopofloop.jpg

Dimenticavo gli ATR 42 e 72, tra i migliori turboelica civili in circolazione. Mi sembra che la Alenia Stia facendo il suo lavoro egregiamente. Inoltre, del SF 260 ne è stata messa in produzione anche una versione turboelica.

E I COMMERCIALI CHE SI FANNO IL MAZZO A SPICCHI PER VENDERLI QUESTI PRODOTTI TIPO L'SF260 DOVE SONO?

Regards,
The frog

Gli ATR sono venduti alle maggiori compagnie aeree mondiali, per quanto riguarda l'SF 260, basta che cerchi su Wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/SIAI-Marchetti_SF-260

Per quanto riguarda gli ATR fortuna che c 'e' la Francia che ci pensa.....

Regards,
The frog
 
In Alenia e' proprio la rete commerciale quella che manca. Altrimenti ptrebbe stare su un discorso di un'azienda del genere. Un'azienda che non si arricchisce solamente alle spalle dello stato che la possiede.

RIDATEMI I COMMERCIALI, BELLI AGGRESSIVI.

QUELLI CHE NELLA SELEN IA STRAPPAVANO I CONTRATTI AGLI AMERICANI A PIU' NON POSSO.

ALLORA POSSIAMO PARLARE DI ALENIA, SOLO ALLORA.

Regards,
The frog
 
Back
Alto