<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perche' non fare una app per segnalare in tempo reale comportamenti pericolosi al volante? | Il Forum di Quattroruote

Perche' non fare una app per segnalare in tempo reale comportamenti pericolosi al volante?

Perché non fare una app per segnalare in tempo reale comportamenti pericolosi al volante?
Oggi sono incappato in un pilota fenomenale che con il ruotino di scorta sull'anteriore destra mi ha superato in autostrada ben oltre i 130 km/h (io procedevo a 130 km/h precisi).
Se avessi avuto modo di segnalare la cosa in modo sicuro (es app che con semplice push di un bottone fa foto e la manda a forze dell'ordine, o segnala a chi si trova in zona che c'e' un pericolo del genere in zona) l'avrei fatto senza esitazione.
Questo è solo un caso, ma ce ne sono tanti altri tutti i giorni.
Se avessimo tutti questa possibilità una targa segnalata tante volte da più utenti potrebbe essere oggetto di verifiche, controlli in tempo reale o anche accertamenti successivi.
Sinceramente oggi avrei voluto guidare una volante per poter fermare quel pazzo.
 
Perché non fare una app per segnalare in tempo reale comportamenti pericolosi al volante?
Oggi sono incappato in un pilota fenomenale che con il ruotino di scorta sull'anteriore destra mi ha superato in autostrada ben oltre i 130 km/h (io procedevo a 130 km/h precisi).
Se avessi avuto modo di segnalare la cosa in modo sicuro (es app che con semplice push di un bottone fa foto e la manda a forze dell'ordine, o segnala a chi si trova in zona che c'e' un pericolo del genere in zona) l'avrei fatto senza esitazione.
Questo è solo un caso, ma ce ne sono tanti altri tutti i giorni.
Se avessimo tutti questa possibilità una targa segnalata tante volte da più utenti potrebbe essere oggetto di verifiche, controlli in tempo reale o anche accertamenti successivi.
Sinceramente oggi avrei voluto guidare una volante per poter fermare quel pazzo.
Non si puo' utilizzare il telefono mentre si guida.
 
Non si può utilizzare il telefono mentre si guida.

Caro Faust, non sto parlando di trasgredire a mia volta la legge: mi pare tu la stia citando in modo errato.
Non è vero che "Non si può utilizzare il telefono mentre si guida".
Non esiste infatti un divieto assoluto e ci sono diverse casistiche nelle quali è consentito l'uso del telefono mentre si guida, ti ricordo infatti che il viva voce, i comandi vocali, e perfino il gps del telefono per la navigazione (appositamente posizionato) sono tutti consentiti mentre si guida, rispettando certe condizioni.
La legge richiede che entrambe le mani siano libere per la guida e l’attenzione del guidatore non sia distratta dalla guida.
Inoltre in tanti casi ci sono altre persone in auto.
Io poi ho anche la dash cam.
 
Ultima modifica:
Io ho provato una volta a fare una segnalazione.
Non era alla polizia stradale e non per un'infrazione ma per un tratto stradale pericoloso.
Mi hanno fatto talmente tante domande inutili che mi hanno fatto passare la voglia di farne un'altra.
 
Io ho provato una volta a fare una segnalazione.
Non era alla polizia stradale e non per un'infrazione ma per un tratto stradale pericoloso.
Mi hanno fatto talmente tante domande inutili che mi hanno fatto passare la voglia di farne un'altra.

Ti capisco.
Io per una strada pericolosa ho fatto fare una perizia da un Ingegnere (mio caro amico) e dopo le dovute segnalazioni alle autorità, puntualmente ignorate, siamo passati a un quotidiano locale che ha pubblicato il report sullo stato del manto stradale e finalmente qualcosa si e' mosso.
Non una cosa da poco poiché in tanti purtroppo hanno subito incidenti e per questo mi stava a cuore, ma è dura e serve molta determinazione per ottenere qualcosa.
 
Io segnalavo all'Anas dei frammenti di vetro su una rampa della tangenziale.
Pensavo che indicando quale uscita era e in quale direzione di essere a posto.
Invece volevano sapere il numero della strada (onestamente io non ne avevo idea ma visto che di tangenziale ce n'è una sola attorno alla città),il km esatto e chi mi rispondeva sembrava non aver mai messo piede sul territorio della provincia anche se mi rispondeva da Cameri.

Ho paura che qualsiasi segnalazione,per quanto tempestiva,serva a poco.
Ora che chi risponde capisce esattamente dove è avvenuta la manovra pericolosa,la targa o il modello dell'auto incriminata,che gira le informazioni a una pattuglia e che quest'ultima arriva sul posto...il pirata della strada è già lontano.
Senza contare poi che un'infrazione va contestata sul momento.
Certo una pattuglia potrebbe fermare l'auto segnalata e rilevare altro (ad esempio la guida in stato di ebbrezza).
Ma se invece non riuscisse a intercettare l'auto segnalata magari verrebbe distolta da altri compiti.
Sarebbe bello ma mi sa che non funzionerebbe.
 
Io segnalavo all'Anas dei frammenti di vetro su una rampa della tangenziale.
Pensavo che indicando quale uscita era e in quale direzione di essere a posto.
Invece volevano sapere il numero della strada (onestamente io non ne avevo idea ma visto che di tangenziale ce n'è una sola attorno alla città),il km esatto e chi mi rispondeva sembrava non aver mai messo piede sul territorio della provincia anche se mi rispondeva da Cameri.

Ho paura che qualsiasi segnalazione,per quanto tempestiva,serva a poco.
Ora che chi risponde capisce esattamente dove è avvenuta la manovra pericolosa,la targa o il modello dell'auto incriminata,che gira le informazioni a una pattuglia e che quest'ultima arriva sul posto...il pirata della strada è già lontano.
Senza contare poi che un'infrazione va contestata sul momento.
Certo una pattuglia potrebbe fermare l'auto segnalata e rilevare altro (ad esempio la guida in stato di ebbrezza).
Ma se invece non riuscisse a intercettare l'auto segnalata magari verrebbe distolta da altri compiti.
Sarebbe bello ma mi sa che non funzionerebbe.

Si infatti l'idea della App, o diciamo di questa funzionalità è proprio per fare si che la segnalazione sia tempestiva e precisa (collegata al gps) dell'auto). Ed e' vero che le FDO magari non riuscirebbero ad intercettare subito (al casello si pero' se in autostrada) ma ci sarebbe un alert in tempo reale per tutti gli utenti della strada. Oltre al fatto che si potrebbe implementare un flag system legato alla targa, che certamente avrebbe efficacia a posteriori ma sarebbe utile. Immagina una targa che viene segnalata tutti i giorni o quasi da più users.
Certamente sarebbe qualcosa da sviluppare assieme alle FDO
 
Si penso che potrebbe funzionare meglio in autostrada.
Sia perchè le pattuglie potrebbero intervenire più velocemente che per via del fatto che ci sarebbero più probabilità di trovare la vettura segnalata rispetto a una segnalazione su strade extraurbane o peggio ancora cittadine.
 
Se ci sostituiamo noi alle forze dell'ordine, abbiamo perso in partenza.
E vale anche l'esatto opposto, che accade in realtà molto frequentemente, ovvero segnalare sfanalando o con le nuove tecnologie (tra le quali proprio alcune App) la presenza di pattuglie.
Invece dovremmo imparare a rispettare le regole, ed ovviamente il lavoro altrui, compreso quello di polizia e co.
 
Se ci sostituiamo noi alle forze dell'ordine, abbiamo perso in partenza.
E vale anche l'esatto opposto, che accade in realtà molto frequentemente, ovvero segnalare sfanalando o con le nuove tecnologie (tra le quali proprio alcune App) la presenza di pattuglie.
Invece dovremmo imparare a rispettare le regole, ed ovviamente il lavoro altrui, compreso quello di polizia e co.
Non sono d'accordo. E' la collaborazione cittadini - polizia a garantire il rispetto delle regole.

A nord dell'Italia è spesso così e chi si comporta male viene segnalato alle forze dell'ordine che intervengono celermente.
 
A nord dell'Italia è spesso così e chi si comporta male viene segnalato alle forze dell'ordine che intervengono celermente.

Per "celermente" cosa intendi?
E per nord quale latitudine intendi? :D

Le ultime due volte che ho chiamato le forze dell'ordine una ho dovuto attendere un oretta prima del loro intervento, si trattava di un incidente con un un capriolo che ho investito su una strada dove non era segnalato l'attraversamento di animali selvatici, l'altro per intervenire con un auto con due drogati a bordo che impediva la circolazione non sono arrivati entro un ora ed i drogati hanno fatto in tempo a ritornare in se e fuggire. :(

Da parte mia non ho nessuna fiducia; ormai una pattuglia deve coprire zone così ampie che qualsiasi malvivente ha la sicurezza di farla franca.
 
Si infatti l'idea della App, o diciamo di questa funzionalità è proprio per fare si che la segnalazione sia tempestiva e precisa (collegata al gps) dell'auto). Ed e' vero che le FDO magari non riuscirebbero ad intercettare subito (al casello si pero' se in autostrada) ma ci sarebbe un alert in tempo reale per tutti gli utenti della strada. Oltre al fatto che si potrebbe implementare un flag system legato alla targa, che certamente avrebbe efficacia a posteriori ma sarebbe utile. Immagina una targa che viene segnalata tutti i giorni o quasi da più users.
Certamente sarebbe qualcosa da sviluppare assieme alle FDO
Con la stessa App qualcuno però potrebbe segnalare anche la tua di targa...
 
Back
Alto