<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PERCHE' L'AUTO TIRA A DESTRA? | Il Forum di Quattroruote

PERCHE' L'AUTO TIRA A DESTRA?

Salve a tutti, la faccio breve, l'auto all'aumentare della velocità tira a destra, cambio le gomme (perchè andavano cambiate, le vecchie ormai erano cotte) e il problema rimane, faccio la convergenza e il problema si allevia di poco, il gommista stesso però mi ha detto che il problema è sicuramente meccanico, secondo lui sono le sospensioni ormai scariche e che vanno sostituite....
qualcuno di voi può confermare che può dipendere dalle sospensioni?
l'auto ha 138.000 km
 
non hai detto di che auto si tratta, comunque fai controllare l'intera geometria delle sospensioni, magari hai preso una buca scolpita o un gradino di troppo. Oltre alla convergenza c'è anche la campanatura; alcune macchine vanno controllate anche al ponte posteriore.... i motivi possono essere centinaia.
 
si ragazzi scusate allora è una citroen c3 1.6 hdi di metà 2010...allora il gommista me l'ha messa sul ponte e controllata tutta tramite computer e sensori, ha controllato tutti i vari angoli di campanatura e convergenza e niente mi ha detto che stava bene sia all'anteriore che al posteriore....e sì tira anche in autostrada.... per il gommista sono le sospensioni scariche che ovviamente provocano il problema
 
i 138.000km son prevalentemente su strade vissute, o hai la fortuna di usare strade ben mantenute?
Perché, da ignorante, credo che se gli ammortizzatori fossero anche solo parzialmente scarichi, dovresti riscontrare dei sbandamenti soprattutto in frenata.
Se invece è quale giunto sferico/snodo logoro o un braccetto piegato, dovrebbe potersene accorgere già il gommista rifacendonti campanatura e convergenza ( per quel che vale, ad Affari a quattro ruote spesso diagnosticano elementi logori scuotendo a mano la ruota sospetta...).
E' comunque meglio sentire dei meccanici. Hai già chiesto nella stanza x Citroen? O G__glato per il tuo modello, se è cagionevole?
 
Prova ad invertire i cerchi anteriore/posteriore, per vedere se la tendenza diminuisce. Nel caso, compra cerchi nuovi e dai indietro quelli in dotazione.
 
Non e' che ti si e' ovalizzato un cerchio in conseguenza di una buca in velocita'?

Se fosse un cerchio ovalizzato dovrebbe vibrare il volante con l'aumentare della velocità.... Che non è stato riferito dall'autore..
Si parla solo di deriva a destra...
Concordo sul fatto che vada vista da un buon meccanico o fatta vedere magari da un'altro gommista...
 
Back
Alto