<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché tanta differenza nella qualità degli interni? | Il Forum di Quattroruote

Perché tanta differenza nella qualità degli interni?

Ciao a tutti,
premetto di non essere pro o contro nessuna marca (ex possessore peugeot, toyota, opel e attuale proprietario di renault scenic).
Sono fresco fresco di visita ad un conce ford, stavo valutando l'acquisto di una Kuga, però sono rimasto perplesso nella qualità delle finiture interne del veicolo in mostra nel salone (titanium con diversi optionals).
In particolare le plastiche della consolle centrale particolarmente "leggere" e deformabili al tatto, il rivestimento ai lati del tetto panoramico con avvallamenti (scollato?) in più punti, alcune imprecisioni a dire il vero grossolane nei pannelli di giunzione tra il tunnel centrale e la plancia. Ma era quello un esemplare "un po' così" oppure tutte le kuga difettano in questo modo?
Detto questo, sono salito su una S-MAX che invece mi ha dato una grande impressione di QUALITA' (e questo lo confermo essendo salito anche su una s-max di un collega diverse volte).
Ero lì per fare un pensiero sulla kuga (la s-max è troppo grande) ma poi a dire il vero ci ho ripensato e....trattato molto bene ho firmato per una kia sportage che mi ha invece impressionato positivamente per diversi aspetti.
Scusate se l'ho fatta lunga...ciao a tutti.
 
Bianchino ha scritto:
Sono fresco fresco di visita ad un conce ford, stavo valutando l'acquisto di una Kuga, però sono rimasto perplesso nella qualità delle finiture interne del veicolo in mostra nel salone (titanium con diversi optionals).
In particolare le plastiche della consolle centrale particolarmente "leggere" e deformabili al tatto, il rivestimento ai lati del tetto panoramico con avvallamenti (scollato?) in più punti, alcune imprecisioni a dire il vero grossolane nei pannelli di giunzione tra il tunnel centrale e la plancia. Ma era quello un esemplare "un po' così" oppure tutte le kuga difettano in questo modo?

pure io ho avuto la stessa impressione, peccato perchè esteticamente è davvero ben riuscita...
 
ferrets ha scritto:
altrimenti c'è la cugina XC60

Scusa, ma cosa ha a che fare con l' argomento del post? L' autore non ha chiesto un parere su varie alternative, ma, semplicemente, espresso un suo dubbio...
A proposito dell' argomento: credo che si trattasse di un esemplare mal riuscito...personalmente, non ho avuto questa impressione, visionando la Kuga e, inoltre, tutti gli addetti ai lavori ne parlano come di un' auto scevra da imperfezioni di questo tipo
 
Ho pensato anche io che fossero mancanze di quella singola auto a dire il vero....ma allora "complimenti" a quel concessionario, che oltre alla scarsa attitudine ad attirare il cliente e discreta dose di antipatia da parte di uno dei venditori, c'ha pure in mostra una macchina con difetti che "svalutano" agli occhi del potenziale cliente il prodotto kuga.
 
Bianchino ha scritto:
Ciao a tutti,
premetto di non essere pro o contro nessuna marca (ex possessore peugeot, toyota, opel e attuale proprietario di renault scenic).
Sono fresco fresco di visita ad un conce ford, stavo valutando l'acquisto di una Kuga, però sono rimasto perplesso nella qualità delle finiture interne del veicolo in mostra nel salone (titanium con diversi optionals).
In particolare le plastiche della consolle centrale particolarmente "leggere" e deformabili al tatto, il rivestimento ai lati del tetto panoramico con avvallamenti (scollato?) in più punti, alcune imprecisioni a dire il vero grossolane nei pannelli di giunzione tra il tunnel centrale e la plancia. Ma era quello un esemplare "un po' così" oppure tutte le kuga difettano in questo modo?
Detto questo, sono salito su una S-MAX che invece mi ha dato una grande impressione di QUALITA' (e questo lo confermo essendo salito anche su una s-max di un collega diverse volte).
Ero lì per fare un pensiero sulla kuga (la s-max è troppo grande) ma poi a dire il vero ci ho ripensato e....trattato molto bene ho firmato per una kia sportage che mi ha invece impressionato positivamente per diversi aspetti.
Scusate se l'ho fatta lunga...ciao a tutti.
Per la questione delle plastiche morbide in genere è un punto che indica qualità e non scarsezza, ergo infatti anche bmw e mercedes ce l'hanno morbido, credo forse solo la porshe abbia la pelle per tutto il cruscotto che comunque al tatto risulta morbito.
Per la plastica morbida delle portiere stessa cosa.
La cosa criticabile è che da circa 3/4 del cruscotto in giù la plastica cambia qualità e da morbida si vede e si sente chiaramente che è di altra qualità cioè completamente rigida (questo lo noti anche soprattutto con la S-MAX.....se l'hai vista bene è difficile non notarlo).

Per la questione del tetto panoramico non so cosa intendi per scollato, comunque direi che forse il tetto panoramico, magari paragonato a quello di un nissan qasqhai il cielo dell'auto è rivestito 10 volte meglio......probabilmente perchè alla nissa lo hanno fatto elettrico e non con le tendine manuali.

Comunque ripeto la plastica/gomma morbida in genere sulle auto viene appunto messa per indicare la qualità e non come un punto a sfavore.

Ora non conosco la scenic nuova ma la tua nella plancia non è ugualmente di materiale deformabile al tatto ?
 
Forse mi sono spiegato male,
non mi riferivo alla plastica morbida della plancia, (che so anche io essere un "bene" per qualunque auto), ma alla parte centrale satinata, proprio fatta in quella plastica rigida che mi è sembrata un po' troppo scadente e leggera, dato che fletteva e sembrava muoversi rispetto alla sua sede.
Non ho la scenic nuovo modello, ho la penultima (che sto per cambiare).
Ciao.
 
Dimenticavo, per quanto riguarda il tetto panoramico, quello a cui mi riferivo io è che il rivestimento che gli fa da "contorno" era in più punti abbassato rispetto al resto, praticamente si vedevano ad occhio degli avvallamenti, da lì ho pensato che fosse incollato male.
La parte bassa della plancia mi sa che sia un' economia comune di tutte le case farla in plastica rigida, anche le tedesche utilizzano materiali molto diversi tra dove "cade l'occhio" e dove no, ma questo non mi fa grossi problemi, l'importante è che l'assemblaggio sia fatto bene secondo me.
 
Bianchino ha scritto:
Dimenticavo, per quanto riguarda il tetto panoramico, quello a cui mi riferivo io è che il rivestimento che gli fa da "contorno" era in più punti abbassato rispetto al resto, praticamente si vedevano ad occhio degli avvallamenti, da lì ho pensato che fosse incollato male.
La parte bassa della plancia mi sa che sia un' economia comune di tutte le case farla in plastica rigida, anche le tedesche utilizzano materiali molto diversi tra dove "cade l'occhio" e dove no, ma questo non mi fa grossi problemi, l'importante è che l'assemblaggio sia fatto bene secondo me.

sacrosanta verità...la parte inferiore é in "plasticone" sulle Ford, come sulle Vw, Reanault...etc
 
Scusa bianchino ma ancora non ho capito di quale perte in plastica dell'auto stai parlando, intedi la radio o la plastica che va dal bracciolo fino al cambio , oppure altro ?

Per quanto riguarda il tetto panoramico ti confermo che rispetto alla concorrenza quello sulla kuga e anche quello della c-max (almeno di questo modello attuale) sembrano proprio non mostrare qualità.....il fatto degli scanalamenti potrebbe essere dato dal fatto che le tendine essendo manuali e non elettriche debbano per forza essere in quel modo.....ma è una mia ipotesi.
 
vrom ha scritto:
ferrets ha scritto:
altrimenti c'è la cugina XC60

Scusa, ma cosa ha a che fare con l' argomento del post? L' autore non ha chiesto un parere su varie alternative, ma, semplicemente, espresso un suo dubbio...

beh, la XC60 è su base Kuga, se la meccanica piace ma si volessero interni migliori.. (poi bisonga vedere se piace la linea dell'XC60...)
 
ferrets ha scritto:
vrom ha scritto:
ferrets ha scritto:
altrimenti c'è la cugina XC60

Scusa, ma cosa ha a che fare con l' argomento del post? L' autore non ha chiesto un parere su varie alternative, ma, semplicemente, espresso un suo dubbio...

beh, la XC60 è su base Kuga, se la meccanica piace ma si volessero interni migliori.. (poi bisonga vedere se piace la linea dell'XC60...)

é difficile che non piaccia ;)
 
mah, primo vi fate troppe menate per sta qualità degli interni (a parte eventuali scollature che non ci devono essere, of course)
secondo la mia Cmax (che ha gli interni uguali precisi) la considero ottima, nessun problema, e pure nessun cigolio (se non uno saltuario dal montante porta sx ma è un altra cosa) credo che ford per il prezzo dia auto fatte molto bene
 
A me le volvo esteticamente piacciono un sacco, però sono gli interni che mi dispiacciono non poco, a partire anche dai poggiatesta un pò strani ma sicuramente progettati così per un motivo legato alla sicurezza.....
 
Back
Alto