<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché la mazda 2 in Italia vende così poco? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perché la mazda 2 in Italia vende così poco?

Maxetto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
perchè è difficile trovare un concessionario mazda, e perchè non ha marchio fiat.
se fosse al posto della punto, ne vedresti migliaia in giro....
Cos'è una battuta? :lol:

Per chi non ha letto dall' inizio.
Mazda si e' sputtanata in Italia per la mancata risoluzione del problema del DPF,
e anche per altri dettagli della mitica garanzia di 5 anni che in realta' dopo i 3 stringeva e tanto,
e questo dopo avere speso delle cifre per l' obbligo di tagliando annuale.
 
blackblizzard82 ha scritto:
batisgrulla ha scritto:
Sono alla ricerca di una segmento b. Mi domando come mai la mazda 2 in Italia vende così poco? 200 Unita' a luglio se non erro. Mancanza di capillarità dei punti vendita? Scarsa rivendibilita'? Poca fiducia nel marchio?

perchè c'è la Ford Fiesta che è la stessa macchina ma è più bella ;)

più che lìaspetto estetico, che può essere soggettivo, il confronto è impari perché la Fiesta è Ford (ovvero: marchio, promozione, rete vendita e assistenza, numeri, commerciabilità eccetera)
 
Maxetto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
perchè è difficile trovare un concessionario mazda, e perchè non ha marchio fiat.
se fosse al posto della punto, ne vedresti migliaia in giro....
Cos'è una battuta? :lol:
no. è la verità.
col marchio fiat avrebbe fatto ben altri numeri in italia.

...numeri che ha fatto anche la punto evo qui, benchè fuori dall'italia sia stata un collasso di vendite rispetto alla grande punto.....
(e anche da noi in fondo....)
 
Vado un po' off topic, in ogni caso non ho resistito ed alla fine l'ho presa. Versione trendy da 75cv. Avrei ancora la possibilità di passare alla sporti da 86cv e sono un po' indeciso (sono 700 ? in più); che ne dite per un uso prettamente cittadino (Roma)?
 
batisgrulla ha scritto:
Vado un po' off topic, in ogni caso non ho resistito ed alla fine l'ho presa. Versione trendy da 75cv. Avrei ancora la possibilità di passare alla sporti da 86cv e sono un po' indeciso (sono 700 ? in più); che ne dite per un uso prettamente cittadino (Roma)?

Per un uso prettamente cittadino i 75 cv dovrebbero bastare.
Pero' appena esci di citta' i 10cv in piu' fanno comodo.
Inoltre i consumi dichiarati sono uguali.
Secondo me nei 700 euro in piu' e' compreso anche qualche optional non disponibile sulla trendy.
 
A livello di optional in effetti ci sono solo lo spoiler posteriore, le minigonne lateriali e i cerchi da 16" al posto di quelli da 15".

Considerate che è comunque una seconda macchina (sto cercando di autoconvincermi .... :)).
 
blackblizzard82 ha scritto:
batisgrulla ha scritto:
Sono alla ricerca di una segmento b. Mi domando come mai la mazda 2 in Italia vende così poco? 200 Unita' a luglio se non erro. Mancanza di capillarità dei punti vendita? Scarsa rivendibilita'? Poca fiducia nel marchio?

perchè c'è la Ford Fiesta che è la stessa macchina ma è più bella ;)

ti dirò che a me piace molto più la Mazda2 che la Fiesta...
 
batisgrulla ha scritto:
A livello di optional in effetti ci sono solo lo spoiler posteriore, le minigonne lateriali e i cerchi da 16" al posto di quelli da 15".

Considerate che è comunque una seconda macchina (sto cercando di autoconvincermi .... :)).

Se e' la seconda macchina allora e' meglio risparmiare 700 euro e avere ruote da 15 che renderanno l'auto piu' confortevole nei percorsi cittadini. Inoltre quando sara' ora di cambiare gli pneumatici risparmierai anche sul conto del gommista.

P.S.: Con la nuova IPT (che va a KW) dovrebbero anche lievitare i 700 euro di differenza.
 
Back
Alto