Infatti,
non possono pensare un po' anche a chi ci lavora ??? Da entrambe le parti ??
E se era tutto così chiaro e facile, perché questi continui "palleggi" ??
Comunque ecco un altro aggiornamento:
OPEL: GUTTENBERG, C'E' ANCORA SPAZIO PER UN'INTESA CON GM
(AGI) - Berlino, 22 ago. - Un accordo con Gm per la cessione di Opel a Magna e' ancora possibile. A sostenerlo e' il ministro dell'Economia tedesco, Karl-Theodor zu Guttenberg che, intervistato dall'Hamburger Adenblatt, si dice "dispiaciuto che il consiglio di supervisione" del gruppo statunitense "non sia stato in grado di pervenire a una decisione". Ma, aggiunge, "c'e' ancora spazio per un'intesa". Il board di Gm, riferiscono fonti vicine al dossier, ha chiesto ulteriori dati prima di siglare l'accordo definitivo. In particolare, riferiscono le stesse fonti, Gm ha chiesto a Berlino di calcolare quali finanziamenti potrebbero essere messi a disposizione per sostenere l'offerta concorrente per Opel presentata da Rhj International. Ma, secondo Guttenberg, "il governo federale e i lander hanno fornito a Gm tutte le informazioni necessarie per decidere". Il presidente del consiglio dei lavoratori di Opel, Klaus Franz ha sottolineato che la pazienza dei dipendenti sta per esaurirsi. "Ho espressamente domandato a Gm", afferma in una nota, "di dimostrarsi responsabile e di raggiungere rapidamente una soluzione amichevole con il Governo tedesco in grado di assicurare un futuro a Opel e ai suoi dipendenti in Europa". Berlino e i lander sono espressamente schierati con Magna, giudicata la miglior opzione in termini di salvaguardia dei posti di lavoro. Il Governo federale e quelli regionali hanno annunciato la disponibilita' a mettere sul piatto aiuti di Stato per 4,5 miliardi di euro a sostegno dell'offerta del gruppo canadese.
non possono pensare un po' anche a chi ci lavora ??? Da entrambe le parti ??
E se era tutto così chiaro e facile, perché questi continui "palleggi" ??
Comunque ecco un altro aggiornamento:
OPEL: GUTTENBERG, C'E' ANCORA SPAZIO PER UN'INTESA CON GM
(AGI) - Berlino, 22 ago. - Un accordo con Gm per la cessione di Opel a Magna e' ancora possibile. A sostenerlo e' il ministro dell'Economia tedesco, Karl-Theodor zu Guttenberg che, intervistato dall'Hamburger Adenblatt, si dice "dispiaciuto che il consiglio di supervisione" del gruppo statunitense "non sia stato in grado di pervenire a una decisione". Ma, aggiunge, "c'e' ancora spazio per un'intesa". Il board di Gm, riferiscono fonti vicine al dossier, ha chiesto ulteriori dati prima di siglare l'accordo definitivo. In particolare, riferiscono le stesse fonti, Gm ha chiesto a Berlino di calcolare quali finanziamenti potrebbero essere messi a disposizione per sostenere l'offerta concorrente per Opel presentata da Rhj International. Ma, secondo Guttenberg, "il governo federale e i lander hanno fornito a Gm tutte le informazioni necessarie per decidere". Il presidente del consiglio dei lavoratori di Opel, Klaus Franz ha sottolineato che la pazienza dei dipendenti sta per esaurirsi. "Ho espressamente domandato a Gm", afferma in una nota, "di dimostrarsi responsabile e di raggiungere rapidamente una soluzione amichevole con il Governo tedesco in grado di assicurare un futuro a Opel e ai suoi dipendenti in Europa". Berlino e i lander sono espressamente schierati con Magna, giudicata la miglior opzione in termini di salvaguardia dei posti di lavoro. Il Governo federale e quelli regionali hanno annunciato la disponibilita' a mettere sul piatto aiuti di Stato per 4,5 miliardi di euro a sostegno dell'offerta del gruppo canadese.