Ciao a tutti,
questo è il mio primo post su questo forum. Mi spiace iniziare con un post un po' polemico (non verso di voi, ma verso Alfa), ma davvero ci sono cose che proprio non comprendo.
Sappiamo tutti che i numeri di Alfa sono stati sotto le aspettative negli ultimi anni, ma inizio ad avere dubbi che ci sia davvero la volontà di venderle queste auto! Ormai lo sanno anche i bambini che non basta fare belle auto ed aspettare si vendano da sole, bisogna avere un minimo di attenzione al cliente (un minimo, non chiedo molto!) che ora non c'è.
Vi faccio qualche esempio di cose successe negli ultimi mesi:
* Da qualche giorno c'è la pubblicità martellante, su radio e TV, della Giulietta Riders. Uno viene incuriosito, va sul sito e... Per giorni nulla, quell'allestimento non c'è. Ora è stato aggiunto sul sito Alfa, ma non nel car configurator. Lasciamo perdere il car configurator che funziona quando e come ha voglia ed il sito che ha spesso link rotti e problemi vari.
* A fine ottobre vengono presentati i MY 2014 con tanto di domeniche con concessionari aperti. Per mesi alcune motorizzazioni sono state assenti nei car configurator (ed alcune ancora lo sono, tutte le più potenti benzina per la MiTo, cambio TCT inesistente).
* In occasione di presentazione di cui sopra mi sono recato presso un concessionario della mia zona, chiedendo di provare una Giulietta TCT. Dopo una settimana, scrivendo di nuovo al concessionario ed insistendo un po' (!?!), riesco a provare questa benedetta Giulietta. Mi mostro interessato all'acquisto, cosa che stavo davvero valutando, e chiedo un preventivo. Sorpresa: il preventivo non si può fare perché, per il MY2014, la TCT non è ancora nel sistema informatico FIAT. Anche sul car configurator la versione con TCT non c'è. Verrà aggiunta solo 3 mesi dopo, sia sul sito che nei listini. Lasciamo perdere che il personale del concessionario, una volta disponibile il listino, non si ricordava più che doveva farmi un preventivo, né del mio usato di cui avevano preso visione.
Ora io mi chiedo, come si può pensare di vendere qualcosa con questi problemi organizzativi ed atteggiamenti? Non è necessario essere geni del marketing per capire che queste cose danneggiano le vendite e fanno perdere clienti. Tra l'altro, a parte i problemi col concessionario, non si tratta nemmeno di cose che costerebbe molto far funzionare bene. Insomma, mi aspetto che un'azienda "piccola" come FIAT non abbia problemi ad avere dei web designer/developer che facciano le cose bene ed entro tempi prestabiliti (ossia prima di partire con le campagne stampa!).
Sinceramente io rimango senza parole di fronte a queste cose e per ora mi tengo stretta la mia MiTo.
Saluti,
Alberto
questo è il mio primo post su questo forum. Mi spiace iniziare con un post un po' polemico (non verso di voi, ma verso Alfa), ma davvero ci sono cose che proprio non comprendo.
Sappiamo tutti che i numeri di Alfa sono stati sotto le aspettative negli ultimi anni, ma inizio ad avere dubbi che ci sia davvero la volontà di venderle queste auto! Ormai lo sanno anche i bambini che non basta fare belle auto ed aspettare si vendano da sole, bisogna avere un minimo di attenzione al cliente (un minimo, non chiedo molto!) che ora non c'è.
Vi faccio qualche esempio di cose successe negli ultimi mesi:
* Da qualche giorno c'è la pubblicità martellante, su radio e TV, della Giulietta Riders. Uno viene incuriosito, va sul sito e... Per giorni nulla, quell'allestimento non c'è. Ora è stato aggiunto sul sito Alfa, ma non nel car configurator. Lasciamo perdere il car configurator che funziona quando e come ha voglia ed il sito che ha spesso link rotti e problemi vari.
* A fine ottobre vengono presentati i MY 2014 con tanto di domeniche con concessionari aperti. Per mesi alcune motorizzazioni sono state assenti nei car configurator (ed alcune ancora lo sono, tutte le più potenti benzina per la MiTo, cambio TCT inesistente).
* In occasione di presentazione di cui sopra mi sono recato presso un concessionario della mia zona, chiedendo di provare una Giulietta TCT. Dopo una settimana, scrivendo di nuovo al concessionario ed insistendo un po' (!?!), riesco a provare questa benedetta Giulietta. Mi mostro interessato all'acquisto, cosa che stavo davvero valutando, e chiedo un preventivo. Sorpresa: il preventivo non si può fare perché, per il MY2014, la TCT non è ancora nel sistema informatico FIAT. Anche sul car configurator la versione con TCT non c'è. Verrà aggiunta solo 3 mesi dopo, sia sul sito che nei listini. Lasciamo perdere che il personale del concessionario, una volta disponibile il listino, non si ricordava più che doveva farmi un preventivo, né del mio usato di cui avevano preso visione.
Ora io mi chiedo, come si può pensare di vendere qualcosa con questi problemi organizzativi ed atteggiamenti? Non è necessario essere geni del marketing per capire che queste cose danneggiano le vendite e fanno perdere clienti. Tra l'altro, a parte i problemi col concessionario, non si tratta nemmeno di cose che costerebbe molto far funzionare bene. Insomma, mi aspetto che un'azienda "piccola" come FIAT non abbia problemi ad avere dei web designer/developer che facciano le cose bene ed entro tempi prestabiliti (ossia prima di partire con le campagne stampa!).
Sinceramente io rimango senza parole di fronte a queste cose e per ora mi tengo stretta la mia MiTo.
Saluti,
Alberto