<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè tanti falsari in giro? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perchè tanti falsari in giro?

stefano_68 ha scritto:
keko01 ha scritto:
io personalmente mai sentito di falsari ma di alcuni appartenenti alle forze dell'ordine non mi fiderei

Comunque se ti trovi una banconota falsa in tasca, o riesci a piazzarla a qlcuno (cosa che è reato, secondo la legge) o la versi in banca; se in cassiere se ne accorge, ti trattiene la banconota per eliminarla dalla circolazione e con l'occasione ti saluta cordialmente...
Perdi i soldi.
ALla terza volta che si perdono i soldi, si acquisisce la forma mentis del giustiziere della notte.... 8) :twisted:

e cioè cosa fai? tieni a mente tutti quelli che te la potrebbero aver data di resto per vendicarti? non è detto che loro ne fossero consapevoli.
per caso sapete quali taglie vanno di moda tra i falsari? circolano solo dai 50? in su?
in quel caso basterebbe prelevare solo pezzi da 50? dai bancomat e non si avrebbero problemi di eventuali resti
 
io una volta ho ricevuto una banconota falsa (100 euro) da un cliente.

l'ho ovviamente consegnata in banca perché la eliminassero, e la parcella successiva del signore è "miracolosamente" lievitata dell'esatto equivalente.
 
keko01 ha scritto:
e cioè cosa fai? tieni a mente tutti quelli che te la potrebbero aver data di resto per vendicarti? non è detto che loro ne fossero consapevoli.
No, ma se sei a conoscenza di chi si dedichi a tale truffa, lo denunci (con le cautele del caso).

Le banconote falsificate di solito sono di taglia media; nel senso che falsificare i tagli troppo piccoli costa + la salsa che l'arrosto (anche se i tagli piccoli attraggono meno l'attenzione), mentre quelli grossi destano attenzione e vengono controllati maggiormente.
Azzardo: 50/100 euro secondo me sn i + falsificati.
P.S. non è solo una deduzione; all'epoca del trapasso lira-&gt euro ai cassieri in banca &quot;insegnavano&quot; così
 
E' molto difficile da provare ma sembra che anche i bancomat possano emettere soldi falsi

http://www.corriere.it/economia/10_aprile_11/tamburello_57517ba0-4547-11df-93de-00144f02aabe.shtml

Se fosse vero sarebbe una bella fregatura, prelevi i soldi falsi, vai a protestare e te li trattengono.
Però nel frattempo te li hanno scalati dal conto.
 
rgiorda ha scritto:
E' molto difficile da provare ma sembra che anche i bancomat possano emettere soldi falsi
Se fosse vero sarebbe una bella fregatura, prelevi i soldi falsi, vai a protestare e te li trattengono.
Però nel frattempo te li hanno scalati dal conto.
Purtroppo è vero; ad oggi, il bancomat viene caricato da un impiegato, quindi è in base all'"abilità" dei suoi polpastrelli e all'acume visivo rilevare eventuali falsi (non mi risulta che molti utiilzzino le "macchinette" per verificarne la legalità).
Se non li rileva.... buonanotte al secchio.
La banconota entra in circolazione con il denaro "buono".
E ovviamente sono c.zzi dimostrare al cassiere che la banconota è uscita da lì; anche perchè se lo ammettesse, i soldi ce li rimette "il colpevole" del caricamento.... :oops:
 
ok mi avete convinto, d'ora in poi preleverò solo pezzi da 20? a costo di fare dieci prelievi di fila, anzi aprirò un conto in quelle poche banche dai cui bancomati si possono prelevare anche pezzi da 10?,non si sa mai
ma nei bancomat non c'è un qualche aggeggio dedicato al controllo delle banconote???? mi sembra strano

p.s. se ricordo bene anni fa' avevo letto sul corriere che in sicilia avevano trovato dei falsari di monete da due euri
 
keko01 ha scritto:
ok mi avete convinto, d'ora in poi preleverò solo pezzi da 20? a costo di fare dieci prelievi di fila, anzi aprirò un conto in quelle poche banche dai cui bancomati si possono prelevare anche pezzi da 10?,non si sa mai
ma nei bancomat non c'è un qualche aggeggio dedicato al controllo delle banconote???? mi sembra strano

p.s. se ricordo bene anni fa' avevo letto sul corriere che in sicilia avevano trovato dei falsari di monete da due euri

Io non sarei tanto sicuro:

http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/fano/cronaca/2010/05/14/331785-banconote_euro.shtml
 
keko01 ha scritto:
ok mi avete convinto, d'ora in poi preleverò solo pezzi da 20? a costo di fare dieci prelievi di fila, anzi aprirò un conto in quelle poche banche dai cui bancomati si possono prelevare anche pezzi da 10?,non si sa mai
ma nei bancomat non c'è un qualche aggeggio dedicato al controllo delle banconote???? mi sembra strano

p.s. se ricordo bene anni fa' avevo letto sul corriere che in sicilia avevano trovato dei falsari di monete da due euri
ora la banconota da 20 è la più falsificata, è la nuova "moda", probabilmente perchè più facile da smerciare...
fonte tg di qualche settimana fa.
 
rgiorda ha scritto:
keko01 ha scritto:
ok mi avete convinto, d'ora in poi preleverò solo pezzi da 20? a costo di fare dieci prelievi di fila, anzi aprirò un conto in quelle poche banche dai cui bancomati si possono prelevare anche pezzi da 10?,non si sa mai
ma nei bancomat non c'è un qualche aggeggio dedicato al controllo delle banconote???? mi sembra strano

p.s. se ricordo bene anni fa' avevo letto sul corriere che in sicilia avevano trovato dei falsari di monete da due euri

Io non sarei tanto sicuro:

http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/fano/cronaca/2010/05/14/331785-banconote_euro.shtml
scusa, ho letto dopo :oops:

comunque riportiamo la stessa notizia ;)
 
stefano_68 ha scritto:
rgiorda ha scritto:
E' molto difficile da provare ma sembra che anche i bancomat possano emettere soldi falsi
Se fosse vero sarebbe una bella fregatura, prelevi i soldi falsi, vai a protestare e te li trattengono.
Però nel frattempo te li hanno scalati dal conto.
Purtroppo è vero; ad oggi, il bancomat viene caricato da un impiegato, quindi è in base all'"abilità" dei suoi polpastrelli e all'acume visivo rilevare eventuali falsi (non mi risulta che molti utiilzzino le "macchinette" per verificarne la legalità).
Se non li rileva.... buonanotte al secchio.
La banconota entra in circolazione con il denaro "buono".
E ovviamente sono c.zzi dimostrare al cassiere che la banconota è uscita da lì; anche perchè se lo ammettesse, i soldi ce li rimette "il colpevole" del caricamento.... :oops:
C'è una normativa emessa dalla BCE che impone (imporrebbe) di caricare gli ATM (ovvero i bancomat) solo con banconote provenienti dalle sale conta (casse centrali), per cui certificati, delle banche, certo che il dipendente "furbo" lo trovi sempre. I bancomat più evoluti oggi potrebbero eseguire 14 controlli su una baconota prima di erogarla per stabilire se è falsa (o sospetta falsa), il problema è la lentezza dell'esecuzione del controllo e quindi lunghi tempi per un prelivo.
Da qualche anno si può anche versare sui bancomat ed in alcuni è attivo il ricircolo delle banconote, nel senso che il signor x versa e il signor y poi preleva il versato da x, il tutto complica ancor di più la cosa, argomento da ufficio reclami della banca.
 
belpietro ha scritto:
io una volta ho ricevuto una banconota falsa (100 euro) da un cliente.

l'ho ovviamente consegnata in banca perché la eliminassero, e la parcella successiva del signore è "miracolosamente" lievitata dell'esatto equivalente.

bravo, se glielo dicevi si offendeva pure e perdevi il cliente.
 
PCafiero ha scritto:
C'è una normativa emessa dalla BCE che impone (imporrebbe) di caricare gli ATM solo con banconote provenienti dalle sale conta (casse centrali), per cui certificati, delle banche, certo che il dipendente "furbo" lo trovi sempre.
Mah, il discorso è che il bancomat viene sì caricato col contante proveniente dalle sale conta, ma può accadere che non basti, per cui viene integrato col contante prelevato dalle casse della filiale.
Quindi: quello delle sale conta non viene controllato (si suppone certificato a monte), mentre quello della filiale viene appunto verificato dall'impiegato, empiricamente.
Gli atm che verificano le banconote sono quelli abilitati a ricevere versamenti, però verificano solo i contante in entrata.
Insomma, la fregatura non è del tutto scongiurata.
 
Back
Alto