<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè non ci mettiamo tutti il maglioncino?? | Il Forum di Quattroruote

Perchè non ci mettiamo tutti il maglioncino??

Perché Marchionne si mette il maglioncino, e non il gessato????
Perché la LANCIA deve essere uguale alla Chrysler??
Perché dobbiamo copiare i tedeschi, se tutti vogliono copiare lo stile italiano???
Perché la Delta ha cambiato la griglia , era brutta bella? E' meglio quella di adesso??
Perché non ci mettiamo tutti una bella maschera con la faccia del più bello e cosi siamo tutti belli ?? :D
O meglio quella di Marchionne :D, così diventiamo tutti bravi e intelligenti :?:
PERCHE' la Lancia deve sparire, e la Qoros avrà un futuro?? :evil:
 
1o100 ha scritto:
1)Perché Marchionne si mette il maglioncino, e non il gessato????
2)Perché la LANCIA deve essere uguale alla Chrysler??
3)Perché dobbiamo copiare i tedeschi, se tutti vogliono copiare lo stile italiano???
4)Perché la Delta ha cambiato la griglia , era brutta bella? E' meglio quella di adesso??
5)Perché non ci mettiamo tutti una bella maschera con la faccia del più bello e cosi siamo tutti belli ?? :D
6)O meglio quella di Marchionne :D, così diventiamo tutti bravi e intelligenti :?:
7)PERCHE' la Lancia deve sparire, e la Qoros avrà un futuro?? :evil:

1) Sono affari suoi.
2) Perchè Chrysler vende e guadagna, Lancia no.
3) Perchè i tedeschi si prendono i migliori designer, tra cui gli italiani.
4) La calandra della Delta non incide un bel nulla nè sul suo design, nè sui suoi destini.
5) Vale anche per chi bello è già?
6) Marchionne è bravo e intelligente, fa gli interessi degli azionisti di riferimento della sua società. Che poi questo voglia dire addio all'auto italiana generalista e premium, è un altro discorso.
7) Perchè i cinesi investono, vedi anche la risposta al punto 6.
 
Bravo??!!!, lo pensavo all'inizio , ora preferisco dire" il meno peggio degli ultimi ..."
Ha sbagliato molte cose e persone, ha lasciato andar via persone capaci
Continua a non investire ,o investire in maniera sbagliata.
La calandra della Delta non importa???...allora perché cambiarla....
Audi continua ancora oggi a ringraziare De Silva di aver "creato" la calandra Audi dal famoso concept Audi Nuvolari, ispirata dalle vecchia audi da corsa.
Dire che la calandra non è IMPORTANTE in un marchio...significa non conoscere la storia dell'automobile.
Il maglione non è solo un maglione.
Delta vende ancora oggi in Italia più della bravo..
 
Maglioncino?
Io, a certi livelli e da chi copre certe posizioni, mi aspetto e pretendo giacca e cravatta. 8) :twisted:
La forma è sostanza, altrochè!
 
1o100 ha scritto:
La calandra della Delta non importa???...allora perché cambiarla....
Audi continua ancora oggi a ringraziare De Silva di aver "creato" la calandra Audi dal famoso concept Audi Nuvolari, ispirata dalle vecchia audi da corsa.
Dire che la calandra non è IMPORTANTE in un marchio...significa non conoscere la storia dell'automobile.

Il problema della Delta non sta nella calandra, lì ci puoi mettere quella che vuoi. Dietro alla calandra dell'Audi ci stanno attaccate ben altre auto. Dire che la calandra di un'auto è IMPORTANTE a prescindere dal prodotto, significa non conoscere la storia dell'automobile.
 
1o100 ha scritto:
Bravo??!!!, lo pensavo all'inizio , ora preferisco dire" il meno peggio degli ultimi ..."
Ha sbagliato molte cose e persone, ha lasciato andar via persone capaci
Continua a non investire ,o investire in maniera sbagliata.

Marchionne è quello che ci vuole, per la proprietà: investe dove si vende (Brasile, USA, ecc...), NON investe dove NON si vende (Italia).
E se questo significa la fine di Lancia (già decretata), di Alfa (come identità) e di Fiat (come produzione in Italia), saremo noi appassionati a dire che non è stato bravo, ma per i possessori dell'azienda lo sarà stato.
 
1o100 ha scritto:
Perché Marchionne si mette il maglioncino, e non il gessato????
Perché la LANCIA deve essere uguale alla Chrysler??
Perché dobbiamo copiare i tedeschi, se tutti vogliono copiare lo stile italiano???
Perché la Delta ha cambiato la griglia , era brutta bella? E' meglio quella di adesso??
Perché non ci mettiamo tutti una bella maschera con la faccia del più bello e cosi siamo tutti belli ?? :D
O meglio quella di Marchionne :D, così diventiamo tutti bravi e intelligenti :?:
PERCHE' la Lancia deve sparire, e la Qoros avrà un futuro?? :evil:

1) All'inizio stupidamente pensavo ad uno stile informale che avrebbe potuto rivitalizzare l'azienda. Mi sbagliavo: è solo l'espressione di una arroganza e di una presunzione di impunità infinita nei confronti dei subalterni. Nulla a che vedere con la sobria eccentricità dell'Avvocato, che le persone in fondo le rispettava.
2) Non c'è alcun motivo. E' solo una copertura di bassa lega all'assenza di sviluppo dei prodotti, che il mercato ha prevedibilmente e drammaticamente colpito.
3) Magari li copiassimo sugli investimenti in Europa, almeno avremmo dei modelli. E' peraltro vero che LANCIA dovrebbe essere una icona del made in Italy al 100%.
4) Vedi punto 2. Qui ci ha messo del suo quell'idiota del francesino, che non distingue un contagiri da una pentola. Figuriamo se conosce la storia della Lancia.
5) e 6) Abbasso l'omologazione! Chi sa che nel suo intimo Marchionne non si disprezzi come quei personaggi negativi e decadenti, e che non si sputi in faccia vedendo come ha ridotto Lancia e Alfa e la produzione nazionale per farsi il carico di stock option da portarsi in Svizzera?
7) La situazione è realmente disperata. Facciamo tutti il cammino di Santiago?
SAluti
 
Investimenti non si fanno solo dove si vende, ma si fanno per rimanere sul mercato e per non perdere il "treno tecnologico " aggiornamento costante.
Marchionne vive ancora di rendita di prodotti "ereditati" in Chrysler
I nuovi prodotti "era marchionne" sono un fallimento Dodge Dart , jeep cherokee appena uscita e super criticata" mi sento male ogni volta che la vedo...", in Cina la Fiat Viaggio non vende, se guardiamo i 4R di poco tempo fa dicevano il contrario...
In Russia una vera disfatta mi ricordano i poveri soldati italiani della seconda guerra mondiale con le scarpe di cartone...non sono riusciti a combinare NIENTE.
Parliamo poi dell'INDIA oltre ai 2 marò ostaggi c'è la Fiat ostaggio della Tata e di una situazione senza uscita ..
In Brasile la Fiat ormai prossima a perdere quote di mercato visto tutte le case del mondo si stanno "tuffando" in questo mercato con prodotti nuovi e competitivi.
INVESTIRE SEMPRE per rimanere nel mercato, ci sono momenti di vacche grasse e momenti di vacche magre.
Da quanto tempo la fiat non presenta qualche studio prototipo concept ,a volte mi chiedo ma progettisti gruppo Fiat esistono? Mopar è più attiva di tutto il gruppo fiat
 
Tornado al sodo dite la vostra , qual è il modello su cui LANCIA deve ripartire
ripeto, io penso un SUV Q5 o X1, chiunque che voglia fare qualcosa per questa casa automobilistica dica la sua o mandi disegni o progetti al forum.
Bisogna FARE QUALCOSA anche una parola una frase ma non giratevi dall'altra parte e far finta di niente,che tutto vada bene .. o che sia il destino a decidere.
Lottiamo per Lancia ma anche per noi italiani.
Lancia è una cosa italiana che fa parte di noi. :D
 
1o100 ha scritto:
Tornado al sodo dite la vostra , qual è il modello su cui LANCIA deve ripartire
ripeto, io penso un SUV Q5 o X1, chiunque che voglia fare qualcosa per questa casa automobilistica dica la sua o mandi disegni o progetti al forum.
Bisogna FARE QUALCOSA anche una parola una frase ma non giratevi dall'altra parte e far finta di niente,che tutto vada bene .. o che sia il destino a decidere.
Lottiamo per Lancia ma anche per noi italiani.
Lancia è una cosa italiana che fa parte di noi. :D
Al nostro "eroe" 8) maglionato possiamo portare un treno merci di progetti di nuovi modelli a gratis, la musica non cambierà, è ormai chiaro e palese che alla proprietà non frega più nulla della produttività made in Italy e che non intendono investire soldi nella ricerca e nello sviluppo di nuovi modelli, se no non si spiegherebbero assurdità tipo la Chrysler 200 rimarchiata in modo a dir poco blasfemo Lancia Flavia cabrio con un solo motore a benzina di 2,4 litri e solo 170 cv con consumi di tipo aereonautico o la Chrysler 300 rimarchiata Lancia Thema, auto vecchia basata sulla meccanica della vecchia Classe E Mercedes-Benz, che sarebbe ancora un'auto valida, ma guarda caso proposta solo come berlina e non come SW, tafazzata pazzesca se pensiamo che la Chrysler 300 ebbe un discreto successo in Europa proprio in configurazione SW.
Aggiungiamoci poi quell'obbrobrio di lancia Delta di cui sono pieni i piazzali dove invecchiano invendute, la Fiat bravo lasciata al suo destino, la Punto ormai con 8 anni sulle spalle e si capisce tutto il resto, non si può pensare di reggere tutto sulla panda, l'unica best seller ancora costruita nel Belpaese, sulla Lancia Ypsilon e sulla 500 e le sue derivate, costruite tra Polonia e Serbia che poi guardacaso si vendono quasi esclusivamente in Italia.
Anche in America le cose non vanno benissimo, infatti le Chrysler e le Jeep non sfondano, con la Dart che è già reputata un vero flop e la nuova Jeep Cherokee che è già stata stroncata dalla stampa specialistica, e le 500 che vengono viste come auto di nicchia e continuano a restare nelle posizioni basse della classifica di vendita e l'impianto messicano di Toluca non le produce più, importandole dalla Polonia, in Cina la Fiat Viaggio non va proprio, come mi ha riferito una persona che vi si reca spesso per lavoro, in quanto i cinesi abbienti vogliono solo auto tedesche e, in seconda scelta, giapponesi, mentre le Fiat le reputano all'altezza della loro produzione locale, in Brasile stanno perdendo quote di mercato rapidamente in quanto non capiscono che non si può vivere di luce riflessa, ora che la concorrenza sta lanciando lì un'offensiva costituita da nuovi prodotti più in linea con gli standard estetici e meccanici delle auto vendute in Europa e Nordamerica mentre la produzione locale è ferma essenzialmente a standard costruttivi da anni 90, in India, altro grande mercato emergente, l'alleanza con Tata si sta dimostrando un capestro a tutto vantaggio degli indiani.
Fino ad oggi le teorie di Marchionne hanno dato soddisfazione alla proprietà, con un buon profitto senza spese di ricerca e sviluppo, ma ora la musica sta cambiando.
Passando spesso per Torino e percorrendo Corso Orbassano e Corso Settembrini e vedendo quei parcheggi di fronte all'impianto di Mirafiori, un tempo pieni di auto degli operai parcheggiate e ora desolatamente vuoti, credo che non ci siano speranze di risollevare le sorti dei nostri marchi nazionali.
 
Back
Alto