<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè non acquisterò più NIssan | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perchè non acquisterò più NIssan

benjopower ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
mommotti ha scritto:
No non una sola parola...sono tante le parole che danno questo problema!!!
La cosa bella, si fa per dire, è che sono gli stessi automobilisti fanatici che si danno spesso la zappa sui piedi dando manforte per un malinteso senso di tifoseria alle schifezze delle case...come se non fossimo tutti consumatori da tutelare.
L'anno scorso scrissi della medesima disavventura di un amico con fiat multipla, la fiat gli fece pagare fior di quattrini a 4 mesi dall'acquisto...dicevano che l'uso dell'auto era "improprio". Cioè capiamoci....uno si acquista l'auto e se la usa molto in città è "improprio". Non è secondo loro l'auto fatta male......concepita peggio...nooooooooooo, noi dobbiamo girare come fessi su una quattro corsie a far spurgare quell'aggeggio inutile e costoso perchè se siamo andati troppe volte a prendere i bambini all'asilo la macchina decide che non può continuare!! :evil:

E dopo questo mio post alcuni signori, forse preoccupati per il buon nome dell'industria nazionale, scrissero che il mio amico se l'era cercata, che lo sanno tutti che è cosi...che insomma per fare l'uso che faceva doveva prendersi un benzina....ma grazieeeeeeeeeeeeeee!
Senza parole...solidarieta!!!

concordo. i sistemi di microficazione delle polveri sottili a prescindere dalla loro inutiltà generano problemi gravi.

aggiungo, ad onore del vero, che anche costruttori più orientati alla tecnologia e alla affidabilità dei succitati come ad es. mazda hanno avuto gravi o gravissimi problemi in materia ;)
Vero, ma ci sono anche coloro che in 60.000 km non danno manco cosa é il dpf

Dipende molto dal tipo di strada che si fa.
Io quando ho preso l'auris ho optato per il 1.4 d4d senza filtro, e vedendo le tantissime lamentele sul 2.0 d-cat,nel famoso forum della casa japponese, dove tantissimi utenti consumano più olio che diesel posso ritenere quantomeno di non aver fatto una scelta campata per aria.
Sarei però curioso che tu ci dicessi quale marca non abbia problemi con il dpf, in tal modo un utente medio come me possa rivolgersi.
Generalizzare su una marca non ha senso, tutti più o meno hanno avuto magagne con i dpf.
Io posso solo dire che la mia Foster boxer diesel con dpf chiuso, in 60.000 km non ho mai neanche sentito il dpf
 
reFORESTERation ha scritto:
Io posso solo dire che la mia Foster boxer diesel con dpf chiuso, in 60.000 km non ho mai neanche sentito il dpf

Ma, giusto per capire, che tipo di strade percorri prevalentemente? Urbane, extraurbane o autostrade/superstrade?
 
mgentilini ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Io posso solo dire che la mia Foster boxer diesel con dpf chiuso, in 60.000 km non ho mai neanche sentito il dpf

Ma, giusto per capire, che tipo di strade percorri prevalentemente? Urbane, extraurbane o autostrade/superstrade?
urbano e città per il 70%, 25 di extraurbano (con semafori) e 5 di autostrada
 
Le altre marche:Ho un Berlingo che ha percorso 20.000 Km e non mi ha dato ancora nessun problema,ho una Zafira che ha 4 anni e quando il filtro si intasa me lo segnala e vado in autostrada a spurgarlo,ma non è questo il mio problema,io contesto alla Nissan il modo in cui a risolto il problema,cioe? ?fregandosene?.Ma non finisce qui,a costo di scrivere in Giappone.
Grazie a tutti x l?interessamento.
 
Uhmmmm...non so se dall'esame tramide obd della tua centralina sia fattibile, ma su alcune si può risalire alle ore di funzionamento e alla velocità media.....Tu dici di non averla usata per brevi tragitti in città, loro dicono di si: la maniera per sbugiardarli potrebbe esserci...
 
reFORESTERation ha scritto:
Una sola parola, renò

Mai sentito nessuno sul forum renault, che dopo un mese e 1.500km ha il filtro intasato, è capitato ad un paio di utenti che hanno "abortito" più di 10 tentativi di rigenerazione e a ben altri kilometraggi,
avessero avuto quella spia, l'avrebbero portata a termine,
qui mi sembra un problema diverso, o gasolio molto sporco o non saprei....
comunque la casa dovrebbe intervenire in garanzia visto il basso kilometraggio!
 
Credo che nessuna altra casa,dopo 1500km farebbe pagare al cliente questo intervento.Che sia una diatriba tra il concessionario e la Nissan?Intanto io pago!.........Bella la tua massima!
 
anch' io non comprerò mai più nissan. Ho lo stesso veicolo, stesso problema al fap oltre a quello della ruggine alla vernice e strappi anomali alla trasmissione. e non ho neanche percorso 1500 km in quanto si è manifestato tutto subito dopo l'acquisto senza neanche avere il tempo di arrivare a casa. vedo però che il menefreghismo in casa nissan è una normalità. Io l'ho comprato alla Destauto Ravenna ed anch' io dopo il loro totale disinteressamento ho dovuto rivolgermi ad un legale. stessa cosa per Nissan Roma la quale oltre ad aver detto che il furgone deve funzionare così continua a non rispondere alle mie richieste di chiarimento. Guarda caso però che a distanza di così poco tempo hanno già cambiato motore e tipo di trasmissione. Serietà e responsabilità non fanno parte del loro modo di vendere. assurdo che un veicolo appositamente acquistato perchè dotato di fap per poter riuscire a girare bisogna toglierlo.
 
@ cherobe veramente la concessionaria non ha fatto adeguati controlli e non è intervenuta nè sul problema della trasmissione nè sul dpf dopo 1500 km su un'auto acquistata nuova, ma come è possibile??? Tra l'altro la garanzia anticorrosione non dovrebbe coprire il problema ruggine?
Io sto decidendo per l'acquisto di una vettura e, se non sbaglio, è uno dei più grossi rivenditori in zona... :?
 
UNA DOMANDA PER GLI AMICI DEL FORUM: Ma......le interviste post vendita hai suoi clienti, Nissan le fa solo a chi non ha avuto problemi?
 
Back
Alto