<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè l'Opel Astra è così cicciona???? | Il Forum di Quattroruote

Perchè l'Opel Astra è così cicciona????

Baron89 ha scritto:
Qualcuno sa spiegarmi perchè l'Astra è così pesante rispetto alla concorrenza?

tiro ad indovinare... pianale vecchio e/o poco "studiato" ??

ci sono scocche più leggere ma resistenti tanto quanto se non di più di altre scocche costruite con tecniche tradizionali
 
e anche molto alta dietro....
una cura di snellezza ?
poi la insignia è mastodontica
ma le comprrerei tutte e due, nonostante ciò mi piacciono
 
Non vorrei dire una fesseria ma il peso, oltre ad un progetto per il telaio fatto al risparmio (la GM non era proprio in buone acque), dipende anche e tanto dal fatto che il telaio derivi da quello della Insigna, che a sua volta non è che sia una libellula!
 
Andrew_89 ha scritto:
Non vorrei dire una fesseria ma il peso, oltre ad un progetto per il telaio fatto al risparmio (la GM non era proprio in buone acque), dipende anche e tanto dal fatto che il telaio derivi da quello della Insigna, che a sua volta non è che sia una libellula!

si si certo

c'è anche da dire che spesso i telai americani sono studiati anche x assecondare le più severe prove nei crash test, ne è testimone la 500 che è stata rivista sin dal pianale
 
suiller ha scritto:
c'è anche da dire che spesso i telai americani sono studiati anche x assecondare le più severe prove nei crash test, ne è testimone la 500 che è stata rivista sin dal pianale

Ci sono tante auto, per esempio giapponesi, vendute in Europa e USA, anzi in tutto il mondo, con identiche caratteristiche tecniche e strutturali (salvo di solito gli allestimenti di finitura e gli accessori) che superano con il massimo dei punti i crash tests EuroNcap, NHTSA e IIHS eppure non sono assolutamente "ciccione", anzi a volte si distinguono per il peso ridotto rispetto alle dimensioni (un esempio: la Honda Insight, 440 cm per una massa a partire da 1204 kg in ordine di marcia, comprese le batterie).

Una cosa che, personalmente, non mi piace dell'Astra è che, ad un esterno molto voluminoso, mi pare non faccia riscontro una pari spaziosità, o sensazione di spaziosità (non sono stato certo a misurarla col metro), all'interno, (anche nella SW) che mi pare anche un po' claustrofobico a causa della linea di cintura alta. La consolle centrale alta e avvolgente secondo me non contribuisce a migliorare questa sensazione.
Anche la capacità del bagagliaio non mi pare eccezionale rispetto alle dimensioni esterne: 370 dm3 nella 5 porte, per una lunghezza di 441 cm.
La stessa Insight, per continuare con un esempio che conosco, con una lunghezza vettura simile, nonostante il pacco batterie sotto il bagagliaio e un corpo vettura più stretto di ben 12 cm, ha una capienza di 408 dm3.
 
Ma fondamentalmente opel, di veramente suo cosa produce?avere visto la buik verano? L'astra americana.
Secondo me opel ha un buon centro stile ma in quanto a centro ricerche....
E forse il peso dipende anche da questo; il modello é americano i dove non si è mai andati troppo per il sottile con masse e relativi consumi dato il basso costo dei carburanti e ci si ritrova in europa un modello molto pesante per i nostri standard. Tutti stanno cercando di ottimizzare i pesi usufruendo di acciai ad alta resistenza ma più leggeri. Ma forse opel ha troppi debiti per pensare a questo e non ha partner in grado di fornirgli tali tecnologie
 
Jambana ha scritto:
Una cosa che, personalmente, non mi piace dell'Astra è che, ad un esterno molto voluminoso, mi pare non faccia riscontro una pari spaziosità, o sensazione di spaziosità (non sono stato certo a misurarla col metro), all'interno, (anche nella SW) che mi pare anche un po' claustrofobico a causa della linea di cintura alta.

da quanto leggo soffre degli stessi problemi dell'Insignia....
 
matteomatte1 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Una cosa che, personalmente, non mi piace dell'Astra è che, ad un esterno molto voluminoso, mi pare non faccia riscontro una pari spaziosità, o sensazione di spaziosità (non sono stato certo a misurarla col metro), all'interno, (anche nella SW) che mi pare anche un po' claustrofobico a causa della linea di cintura alta.

da quanto leggo soffre degli stessi problemi dell'Insignia....

In pratica il pianale e' lo stesso, accorciato o allungato .... non ricordo qual'e' la donatrice.
 
fare auto leggere costa... non solo in termini di materiali impiegati ma anche a livello di progetto

a tal proposito avevo letto un interessante articolo in merito a nuovi processi produttivi applicati dalla mercedes, come ad esempio la riduzione delle saldature e l'applicazione di speciali colle sempre al posto di alcuni punti di saldatura

oltre a risparmiare peso si creano giunti ancora più resistenti
 
non mi pare che astra abbia il pianale insignia.
insignia è ancora su pianale vectra/croma?e astra sul pianale della serie precedente modificato?
 
Penso che pesi anche perchè A DIFFERENZA DELLA CIVIC :twisted: è ben insonorizzata, considerando che il 1.7 pare il motore di un trattore, in confronto al 2.2 Honda... ma l'abitacolo OPEL è di livello superiore in questo. Della nuova Civic non saprei, ma credo che gli accorgimenti per il comfort pesino.
 
Back
Alto