<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè lodo la Giulietta... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Perchè lodo la Giulietta...

vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
A mio avviso in Alfa hanno fatto un lavoro straordinario anche considerando i pochi soldi a disposizione.

Finalmente , come vogliono molti "veri alfisti " in Alfa si utilizzano soluzioni tecniche dedicate e avanzate;

Il pianale C-Evo è nuovissimo , sfrutta materiali leggeri, utilizzabile per Ta e Ti, e sarà ad esclusivo uso alfa per un èpaio di anni.

Il Dna è un'altra soluzione esclusiva Alfa Romeo; 2 auto in una sportività e risparmio e sicurezza .

Multilink posteriori che garantiscono confort che altre auto sportive non offrono

McP evoluti con cuscinetto di terza generazione che combinato allo
sterzo Dual pinion permette comportamento stradale da prima della classe.

Motori 1750 e 1.4 170cv ancora una volta esclusivi Alfa con ottime prestazioni e grazie al multiair ottimi consumi ed emissioni di co2.

Abitabilità e baule superiore a 147 e paragonabili a golf.

Prezzo eccellente a mio avviso soprattutto se confrontato con quanto proposto dalle tedesche premium.

Il design di interni e linea esterna è Degustibus ma pare sia piaciuta a molti.

Migliorati nettamenti anche gli interni nelle finiture e nei materiali.

Tutti i tester che hanno avuto modo di provarla ne hanno parlato bene indipendentemente dalla testata per cui lavorano o dalla nazionalità. Persino dalla Germania dalla francia e dalla GB sono arrivati elogi e questo la dicce lnga a mio avviso su questo prodotto.
;)

Ma perchè non mandi un curriculum all'uffico marketing Alfa Romeo?? Sei davvero bravo, facci un pensiero ;)

se non ci lavora già.

Cmq da tifoso sa vedere anche il progresso dove non c'è, vista l'elencazione di "fumo tecnico" che questa 149 mette in campo. L'arrosto è ben altro...(MP evoluti :D, ...da quando in qua un cuscinetto da se è "bella meccanica"; manettino elettronico poi...)

io parlo di soluzioni tecniche che possono riguardare parti meccaniche o elettroniche. E' l'insieme delle tante componenti e il progetto nel suo complesso a far si che una vettura sia di qualità e non i singoli componenti

E tu sai perfettamente che è proprio "l'insieme di tali soluzioni tecniche" che noi critichiamo (personalmente, userei il termine "censuriamo", ma forse è eccessivo). Perchè denotano l'esatto contrario di ciò che tu vuoi propinare, ovvero la corsa al risparmio ed il notevole ridimensionmento di questa vettura, che altro non è che una fiat "al massimo sviluppo".

Ormai sono giorni che ci ripetiamo in questi "botta e risposta"

Se per quello anche io ed altri diciamo da tempo che non sta scritto da nessuna parte che piu un'auto costa e piu e valida e viceversa.
Se in Fiat hanno ottenuto stessi risultati (anzi i tester dicono che è andfata oltre anche a molte premium) con soluzioni differenti dalle classiche degli anni 80 e costi inferiori, tanto di guadagnato.
Se non vuoi andare a rileggerti le slide ufficiali Fiat vai a rileggerti tutti i pareri dei tester che l'hanno provata.
Se vuoi ti apro un Thread con tutta la documentazione di questi ultimi mesi.
Tra l'altro la cosa diciamo cosi Buffa è che tu come me non l'hai neanche provata quindi la critichi a prescindere e andando contro quelli che sono i pareri di coloro che sono gli unici ad averlo fatto.
E questo solo perche non ha pezzi da anni 80.

mi sembrerebbe un dialogo fra sordi, se non fosse che tu cerchi in tutti i modi di "vendere" una cosa per un altra.
Con argomenti risibili, oltretutto, come le "soluzioni anni 80 (ma quali :shock: :?:) od i costi superiori (rispetto a chi e cosa)

Il secondo post invece è un promo, ne più ne meno. Ti occupi di marketing per caso?

non lavoro ne in Fiat ne nel settore auto ma amo il progresso, e soprattutto non critico cerce scelte a prescindere. L'auto non l'ho provata come tutti noi ma nel momento in cui tutti i tester ne parlano bene non vedo perche se ne debba criticare le sue doti.
 
vecchioAlfista ha scritto:
a dire il vero, sono fior di post e di topic che andiamo spiegandotelo. E tu rispondi sempre uguale.

Vabbè

No non ci siamo capiti; siete voi che ne parlate male a prescindere da quello che dicono altri e pur non avendola vista ne provata non io. Quindi qui non sono io a vivere di luoghi comuni ma altri.
p.s.
rileggiti le impressioni di chi l'ha provata chye guardacaso coincidono con le slides Alfa e i tester.
 
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
a dire il vero, sono fior di post e di topic che andiamo spiegandotelo. E tu rispondi sempre uguale.

Vabbè

No non ci siamo capiti; siete voi che ne parlate male a prescindere da quello che dicono altri e pur non avendola vista ne provata non io. Quindi qui non sono io a vivere di luoghi comuni ma altri.
p.s.
rileggiti le impressioni di chi l'ha provata chye guardacaso coincidono con le slides Alfa e i tester.

Allora perseveri con diabolico fare, mettendo in bocca al sottoscritto cose che non ha mai detto.

Io (ma credo di poter parlare anche per altri "vecchiAlfisti"), non critico il prodotto Gulietta per come va, od accampando luoghi comuni.

Infatti ti dico che è un ottima vettura, forse la migliore FIAT mai prodotta da qui a 20 anni. Fiat, per l'appunto.

Ma fra un Alfa ed una fiat, per me, devono esserci anni luce di differenza. Cosa che, dati tecnici alla mano, qui non vedo. Data la totale ed incontrovertibile condivisione totale di meccaniche, schemi, componentistica, soluzioni tecniche.

Se non capisci questo, vuol dire che ci sei o ci fai.... ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
a dire il vero, sono fior di post e di topic che andiamo spiegandotelo. E tu rispondi sempre uguale.

Vabbè

No non ci siamo capiti; siete voi che ne parlate male a prescindere da quello che dicono altri e pur non avendola vista ne provata non io. Quindi qui non sono io a vivere di luoghi comuni ma altri.
p.s.
rileggiti le impressioni di chi l'ha provata chye guardacaso coincidono con le slides Alfa e i tester.

Allora perseveri con diabolico fare, mettendo in bocca al sottoscritto cose che non ha mai detto.

Io (ma credo di poter parlare anche per altri "vecchiAlfisti"), non critico il prodotto Gulietta per come va, od accampando luoghi comuni.

Infatti ti dico che è un ottima vettura, forse la migliore FIAT mai prodotta da qui a 20 anni. Fiat, per l'appunto.

Ma fra un Alfa ed una fiat, per me, devono esserci anni luce di differenza. Cosa che, dati tecnici alla mano, qui non vedo. Data la totale ed incontrovertibile condivisione totale di meccaniche, schemi, componentistica, soluzioni tecniche.

Se non capisci questo, vuol dire che ci sei o ci fai.... ;)

siamo nel 2010 e forse come in qls settore dopo piu di cento anni di evoluzione un certo appiattimento deve necessariamente verificarsi o no ? ti pare?
E del resto questa Giulietta ha nonostante tutto componenti che Fiat e anche le altre concorrenti non hanno ed è dimostrato anche da tutti coloro che l'hanno provata; tester e semplici clienti. Poi se tu e i vecchi alfisti volete la luna....
 
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
a dire il vero, sono fior di post e di topic che andiamo spiegandotelo. E tu rispondi sempre uguale.

Vabbè

No non ci siamo capiti; siete voi che ne parlate male a prescindere da quello che dicono altri e pur non avendola vista ne provata non io. Quindi qui non sono io a vivere di luoghi comuni ma altri.
p.s.
rileggiti le impressioni di chi l'ha provata chye guardacaso coincidono con le slides Alfa e i tester.

Allora perseveri con diabolico fare, mettendo in bocca al sottoscritto cose che non ha mai detto.

Io (ma credo di poter parlare anche per altri "vecchiAlfisti"), non critico il prodotto Gulietta per come va, od accampando luoghi comuni.

Infatti ti dico che è un ottima vettura, forse la migliore FIAT mai prodotta da qui a 20 anni. Fiat, per l'appunto.

Ma fra un Alfa ed una fiat, per me, devono esserci anni luce di differenza. Cosa che, dati tecnici alla mano, qui non vedo. Data la totale ed incontrovertibile condivisione totale di meccaniche, schemi, componentistica, soluzioni tecniche.

Se non capisci questo, vuol dire che ci sei o ci fai.... ;)

siamo nel 2010 e forse come in qls settore dopo piu di cento anni di evoluzione un certo appiattimento deve necessariamente verificarsi o no ? ti pare?
E del resto questa Giulietta ha nonostante tutto componenti che Fiat e anche le altre concorrenti non hanno ed è dimostrato anche da tutti coloro che l'hanno provata; tester e semplici clienti. Poi se tu e i vecchi alfisti volete la luna....

Siamo nel 2010 ma in molti ancora se ne sono accorti. :lol: L'ALFA degli anni 60 e 70 non tornerà più, facciamocene una ragione, in qualsiasi mano fosse capitata. Siamo nell'era elettronica e tutti, dico tutti, si avvalgono di questo supporto, i primi i tedeschi, certi telai non starebbero in strada a partire dalle Audi. Del resto le tanto denigrate Alfa ancora oggi, grazie ai telai superlativi (vedi 159, attualmente la migliore del suo segmento in fatto di telaio e ora con un bel motore 1750, più leggera e più performante). Certo si vorrebbe di più ma i soldi sono quelli, la colpe sono nel passato, diciamo un ventennio e più, ma è inutile rivangare continuamente, non serve a nulla. Spero e tutti speriamo che i nuovi prodotti riportino soldi in cassa, soldi per riportare l'ALFA ai fasti del passato, non diamo a Marchionne colpe che non ha, c'è una immagine da rifare e occorre tempo. La nuova Giulietta si presenta molto bene e ha i numeri per vincere davanti a insulse e banali auto tedesche, dobbiamo crederci noi per primi se non vogliamo che l'Alfa tramonti per sempre. Ho fiducia, siamo a una svolta, mi auguro che l'Alfa si riprenda tutto ciò che ha perso, un marchio glorioso che non possiamo permetterci di perdere.
 
Avete visto la video presentazione di Giulietta sulla Home Page di Quattroruote?!

WOW!!! Che recensione.... Giulietta è definita una SUPERCAR e gli Alfisti gente che ne sa più degli altri!!!

Sentendo questi pareri viene lecito pensare che questa Giulietta avrà un impatto sul mercato automobilistico storico, paragonabile a quello della sua illustre antenata... :D

Brava Fiat Auto!
 
speak17 ha scritto:
Avete visto la video presentazione di Giulietta sulla Home Page di Quattroruote?!

WOW!!! Che recensione.... Giulietta è definita una SUPERCAR e gli Alfisti gente che ne sa più degli altri!!!

Sentendo questi pareri viene lecito pensare che questa Giulietta avrà un impatto sul mercato automobilistico storico, paragonabile a quello della sua illustre antenata... :D

Brava Fiat Auto!
A me sembra una presa per il sederino :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
speak17 ha scritto:
Avete visto la video presentazione di Giulietta sulla Home Page di Quattroruote?!

WOW!!! Che recensione.... Giulietta è definita una SUPERCAR e gli Alfisti gente che ne sa più degli altri!!!

Sentendo questi pareri viene lecito pensare che questa Giulietta avrà un impatto sul mercato automobilistico storico, paragonabile a quello della sua illustre antenata... :D

Brava Fiat Auto!
A me sembra una presa per il sederino :D

cosa...? la definizione di Supercar o le qualità conoscitive degli Alfisti...? :D
 
holerGTA ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
a dire il vero, sono fior di post e di topic che andiamo spiegandotelo. E tu rispondi sempre uguale.

Vabbè

No non ci siamo capiti; siete voi che ne parlate male a prescindere da quello che dicono altri e pur non avendola vista ne provata non io. Quindi qui non sono io a vivere di luoghi comuni ma altri.
p.s.
rileggiti le impressioni di chi l'ha provata chye guardacaso coincidono con le slides Alfa e i tester.

Allora perseveri con diabolico fare, mettendo in bocca al sottoscritto cose che non ha mai detto.

Io (ma credo di poter parlare anche per altri "vecchiAlfisti"), non critico il prodotto Gulietta per come va, od accampando luoghi comuni.

Infatti ti dico che è un ottima vettura, forse la migliore FIAT mai prodotta da qui a 20 anni. Fiat, per l'appunto.

Ma fra un Alfa ed una fiat, per me, devono esserci anni luce di differenza. Cosa che, dati tecnici alla mano, qui non vedo. Data la totale ed incontrovertibile condivisione totale di meccaniche, schemi, componentistica, soluzioni tecniche.

Se non capisci questo, vuol dire che ci sei o ci fai.... ;)

siamo nel 2010 e forse come in qls settore dopo piu di cento anni di evoluzione un certo appiattimento deve necessariamente verificarsi o no ? ti pare?
E del resto questa Giulietta ha nonostante tutto componenti che Fiat e anche le altre concorrenti non hanno ed è dimostrato anche da tutti coloro che l'hanno provata; tester e semplici clienti. Poi se tu e i vecchi alfisti volete la luna....

Siamo nel 2010 ma in molti ancora se ne sono accorti. :lol: L'ALFA degli anni 60 e 70 non tornerà più, facciamocene una ragione, in qualsiasi mano fosse capitata. Siamo nell'era elettronica e tutti, dico tutti, si avvalgono di questo supporto, i primi i tedeschi, certi telai non starebbero in strada a partire dalle Audi. Del resto le tanto denigrate Alfa ancora oggi, grazie ai telai superlativi (vedi 159, attualmente la migliore del suo segmento in fatto di telaio e ora con un bel motore 1750, più leggera e più performante). Certo si vorrebbe di più ma i soldi sono quelli, la colpe sono nel passato, diciamo un ventennio e più, ma è inutile rivangare continuamente, non serve a nulla. Spero e tutti speriamo che i nuovi prodotti riportino soldi in cassa, soldi per riportare l'ALFA ai fasti del passato, non diamo a Marchionne colpe che non ha, c'è una immagine da rifare e occorre tempo. La nuova Giulietta si presenta molto bene e ha i numeri per vincere davanti a insulse e banali auto tedesche, dobbiamo crederci noi per primi se non vogliamo che l'Alfa tramonti per sempre. Ho fiducia, siamo a una svolta, mi auguro che l'Alfa si riprenda tutto ciò che ha perso, un marchio glorioso che non possiamo permetterci di perdere.

ciao
hai provato la Giulietta?
posta il tuo giudizio nell'apposito thread con i pro e contro se lo hai fatto!
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
a dire il vero, sono fior di post e di topic che andiamo spiegandotelo. E tu rispondi sempre uguale.

Vabbè

No non ci siamo capiti; siete voi che ne parlate male a prescindere da quello che dicono altri e pur non avendola vista ne provata non io. Quindi qui non sono io a vivere di luoghi comuni ma altri.
p.s.
rileggiti le impressioni di chi l'ha provata chye guardacaso coincidono con le slides Alfa e i tester.

Allora perseveri con diabolico fare, mettendo in bocca al sottoscritto cose che non ha mai detto.

Io (ma credo di poter parlare anche per altri "vecchiAlfisti"), non critico il prodotto Gulietta per come va, od accampando luoghi comuni.

Infatti ti dico che è un ottima vettura, forse la migliore FIAT mai prodotta da qui a 20 anni. Fiat, per l'appunto.

Ma fra un Alfa ed una fiat, per me, devono esserci anni luce di differenza. Cosa che, dati tecnici alla mano, qui non vedo. Data la totale ed incontrovertibile condivisione totale di meccaniche, schemi, componentistica, soluzioni tecniche.

Se non capisci questo, vuol dire che ci sei o ci fai.... ;)

siamo nel 2010 e forse come in qls settore dopo piu di cento anni di evoluzione un certo appiattimento deve necessariamente verificarsi o no ? ti pare?
E del resto questa Giulietta ha nonostante tutto componenti che Fiat e anche le altre concorrenti non hanno ed è dimostrato anche da tutti coloro che l'hanno provata; tester e semplici clienti. Poi se tu e i vecchi alfisti volete la luna....
veramente.
Sei più aziendalista di Marchionne.

Capisco elogiare il comportamento e la qualità di questa nuova auto, ma difendere a spada tratta le motivazioni che hanno spinto alla luce una vettura dal così modesto know-how tecnologico, in ossequio al contenimento dei costi, mi sembra quasi follia.
Perlomeno potresti concederti un pò di "irrazionale" speranza. Invece nulla. Boh? :rolleyes: :?:

PS - Non ho capito cos'è che 149 ha che non hanno le altre del gruppone.
E non mi dire telaio (prossimo pure amerikano) e manettino perchè mi scadresti di brutto, eh :D :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
a dire il vero, sono fior di post e di topic che andiamo spiegandotelo. E tu rispondi sempre uguale.

Vabbè

No non ci siamo capiti; siete voi che ne parlate male a prescindere da quello che dicono altri e pur non avendola vista ne provata non io. Quindi qui non sono io a vivere di luoghi comuni ma altri.
p.s.
rileggiti le impressioni di chi l'ha provata chye guardacaso coincidono con le slides Alfa e i tester.

Allora perseveri con diabolico fare, mettendo in bocca al sottoscritto cose che non ha mai detto.

Io (ma credo di poter parlare anche per altri "vecchiAlfisti"), non critico il prodotto Gulietta per come va, od accampando luoghi comuni.

Infatti ti dico che è un ottima vettura, forse la migliore FIAT mai prodotta da qui a 20 anni. Fiat, per l'appunto.

Ma fra un Alfa ed una fiat, per me, devono esserci anni luce di differenza. Cosa che, dati tecnici alla mano, qui non vedo. Data la totale ed incontrovertibile condivisione totale di meccaniche, schemi, componentistica, soluzioni tecniche.

Se non capisci questo, vuol dire che ci sei o ci fai.... ;)

siamo nel 2010 e forse come in qls settore dopo piu di cento anni di evoluzione un certo appiattimento deve necessariamente verificarsi o no ? ti pare?
E del resto questa Giulietta ha nonostante tutto componenti che Fiat e anche le altre concorrenti non hanno ed è dimostrato anche da tutti coloro che l'hanno provata; tester e semplici clienti. Poi se tu e i vecchi alfisti volete la luna....
veramente.
Sei più aziendalista di Marchionne.

Capisco elogiare il comportamento e la qualità di questa nuova auto, ma difendere a spada tratta le motivazioni che hanno spinto alla luce una vettura dal così modesto know-how tecnologico, in ossequio al contenimento dei costi, mi sembra quasi follia.
Perlomeno potresti concederti un pò di "irrazionale" speranza. Invece nulla. Boh? :rolleyes: :?:

PS - Non ho capito cos'è che 149 ha che non hanno le altre del gruppone.
E non mi dire telaio (prossimo pure amerikano) e manettino perchè mi scadresti di brutto, eh :D :D

Vedi che le cose le sai.
e non solo quello
 
http://www.alfaromeogiulietta.it/Default.aspx#/spot

nuovo sito della Giulietta con tutte le caratteristiche nei minimi dettagli
molto interessante.
 
autofede2009 ha scritto:
perchè è un prodotto finalmente concepito per essere di gusto europeo... ovvero per piacere a molti...

perchè Alfa Romeo per poter sviluppare in maniera adeguata dei modelli di tecnica pregevole, deve avere prima di tutto uno "zoccolo" di clienti e la Giulietta sembra essere la vettura giusta per accontentare molti...

perchè ancora una volta quando vedo passare un'Alfa Romeo, anche questa nuova Alfa Romeo, il design è inconfondibile senza essere esasperato (appunto di gusto europeo)...

perchè finalmente abbiamo in Italia una vettura media veramente all'altezza della migliore concorrenza in tanti aspetti e non solo nella sportività...

perchè comunque, anche essendo un prodotto della gamma medio bassa del marchio, mantiene sempre le caratteristiche di sportività del marchio che sono garantite anche su una trazione anteriore...

perchè tutta la stampa internazionale plaude per la prima volta all'unisono nel giudicare positivamente questo prodotto...

perchè la Fiat ha montato il nuovo pianale compact per primo su questo modello dimostrando un interesse a valorizzare il marchio rispetto al resto del gruppo...

perchè nell'era elettronica del nuovo millenio, l'Alfa Romeo sta facendo da apripista nella scelta di utilizzare tale moderno strumento per differenziare le modalità di guida della vettura con il sistema integrato DNA disponibile anche su modelli economici... e piace sottolineare come molti marchi blasonati stiano in questi giorni aprendosi a simili dispositivi per vetture molto più costose...

Questo fa molto, molto piacere...
Ma non facciamo, come al solito noi italiani, nel "mitizzare" un prodotto ed affossarne altri.
Ricordo che già con la Bravo la Fiat ha raggiungo ottimi standard... :)
 
Back
Alto