<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè il forum Honda è in agonia (o è ibernato)? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Perchè il forum Honda è in agonia (o è ibernato)?

Se volete una Jazz/Fit assettata, e anche di brutto, potete tranquillamente rivolgervi, per esempio, a Mr. Spoon, a Mr. Mugen o a Mr J'S per costruire il vostro camioncino da corsa... :D

Segnalo i kit di sospensioni al top disponibili per la Jazz: TEIN (molle da assetto, oppure kit con molle e coilovers a ghiera, regolabili) o SHOWA.

Sfido chiunque a trovare componentistica aftermarket così raffinata per una Polo o per una Fiesta... 8)

Attached files /attachments/911560=638-spoon_honda_fit_8-568-426%20(1).jpg
 
Scusate ma di che Jazz parlate? Del vecchio modello?

Sarò insensibile io, ma la mia (gommata 185/55 16) non mi sembra particolarmente sottosterzante e soprattutto ha un'assetto decisamente fermo (anche troppo per alcuni).

Ovvio che non é tagliente come una lama ma mi sembra una macchina che si lascia condurre con piacere, ovviamente se raffrontata alle concorrenti dirette.

Per dire la Polo che ho avuto a noleggio, sarà anche per il maggior peso all'anteriore (1.6TDI), era più sottosterzante e rollando di più era meno divertente da condurre tra le curve.

Oltretutto l'ho guidata parecchio tra i tornanti innevati e non ho annotato alcuna anomalia particolare (se non sottosterza lì).

Ovviamente non serve che vi ricordi che probabilmente la mia é la Jazz più veloce del West (più che altro per l'asino che c'é al volante).
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Scusate ma di che Jazz parlate? Del vecchio modello?

Sarò insensibile io, ma la mia (gommata 185/55 16) non mi sembra particolarmente sottosterzante e soprattutto ha un'assetto decisamente fermo (anche troppo per alcuni).

Ovvio che non é tagliente come una lama ma mi sembra una macchina che si lascia condurre con piacere, ovviamente se raffrontata alle concorrenti dirette.

Per dire la Polo che ho avuto a noleggio, sarà anche per il maggior peso all'anteriore (1.6TDI), era più sottosterzante e rollando di più era meno divertente da condurre tra le curve.

Oltretutto l'ho guidata parecchio tra i tornanti innevati e non ho annotato alcuna anomalia particolare (se non sottosterza lì).

Ovviamente non serve che vi ricordi che probabilmente la mia é la Jazz più veloce del West (più che altro per l'asino che c'é al volante).

Ma guarda un po', e' esattamente quello che penso io (eccetto per l'asino al volante :D ), ma anch'io pensavo si riferissero al vecchio modello. Di auto di questa categoria ne ho avute sottomano parecchie e sinceramente la Jazz la trovo abbastanza neutra nel comportamento.
O.T.- Sempre in Cina?
 
Il nuovo modello ... quello attuale insomma ... al confronto, si è fatta mangiare a colazione(non scherzo)
Forse c'era davvero qualche regolazione sbagliata di fabbrica
 
Forse ho contribuito io alla confusione: posseggo il vecchio modello, ma le mie impressioni si riferivano al nuovo che ho avuto modo di guidare per diversi giorni come vettura sostitutiva in occasione dei tagliandi. Probabilmente c'entrano gli pneumatici base-base-base stretti-stretti della versione base-base-base 1.2 che avevo in mano, ma il sottosterzo era molto evidente, e l'assetto decisamente morbido, da non confondersi con la "secchezza" d'assorbimento delle asperità stradali, non impeccabile.

Ho invece molto apprezzato la "scorrevolezza" generale dell'insieme, il cambio e la leggerezza di guida, oltre che uno sterzo enormemente migliorato rispetto alla vecchia serie. E un motore di un altro pianeta, anche se sicuramente più "vuoto" in basso del precedente doppia candela.

Ma questi sono altri discorsi...
 
GuguLeo ha scritto:
Forse ho contribuito io alla confusione: posseggo il vecchio modello, ma le mie impressioni si riferivano al nuovo che ho avuto modo di guidare per diversi giorni come vettura sostitutiva in occasione dei tagliandi. Probabilmente c'entrano gli pneumatici base-base-base stretti-stretti della versione base-base-base 1.2 che avevo in mano, ma il sottosterzo era molto evidente, e l'assetto decisamente morbido, da non confondersi con la "secchezza" d'assorbimento delle asperità stradali, non impeccabile.

Ho invece molto apprezzato la "scorrevolezza" generale dell'insieme, il cambio e la leggerezza di guida, oltre che uno sterzo enormemente migliorato rispetto alla vecchia serie. E un motore di un altro pianeta, anche se sicuramente più "vuoto" in basso del precedente doppia candela.

Ma questi sono altri discorsi...

Io ho il 1,4 e ti devo dire che non la trovo per niente morbida nell'assetto e quasi per niente sottosterzante. Forse dipendera' molto dalla gommatura, bohhh! Sai non e' che ce l'ho sottomano tutti i giorni, pero' quando sono in Italia e' un'auto che mi piace guidare (e mi diverto anche). Vado in montagna e le vie dalle mie parti salgono parecchio in pochi km (mai provato Carrara-Campocecina o il passo del Vestito?) la Jazz su quei tornanti si comporta divinamente, con neve e senza. Sia mia moglie sia le mia figlie sono entusiaste, e detto da tre donne ... :D
 
stone1958 ha scritto:
Io ho il 1,4 e ti devo dire che non la trovo per niente morbida nell'assetto e quasi per niente sottosterzante. Forse dipendera' molto dalla gommatura, bohhh!
Era un 1.4 ... non troppo morbido, ma in curva proprio scivolava via. Probabilmente gomme "ecologiche" :twisted: o angoli fuori posto :evil:
Però assolutamente "scorrevole" e gradevole su tutto il resto, questo sì
 
Eh sì, le gomme fanno il grosso del lavoro, ma anche i valori di incidenza andrebbero controllati (ci sono stati dei casi di sballamento del valore a seguito di urti con dossi o buche sull'asfalto).
Io ora ho preso fresche fresche quattro Continental 185/55 R15 e va da dio.
Tiene di brutto per essere un monovolumino 'sta Graphite!
Ma anche con le Nokian invernali 175/65 R14 (ho due set di cerchi..uno per l'inverno da 14" e quello di serie da 15" per l'estate) teneva bene.
Niente da eccepire.
 
stone1958 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Scusate ma di che Jazz parlate? Del vecchio modello?

Sarò insensibile io, ma la mia (gommata 185/55 16) non mi sembra particolarmente sottosterzante e soprattutto ha un'assetto decisamente fermo (anche troppo per alcuni).

Ovvio che non é tagliente come una lama ma mi sembra una macchina che si lascia condurre con piacere, ovviamente se raffrontata alle concorrenti dirette.

Per dire la Polo che ho avuto a noleggio, sarà anche per il maggior peso all'anteriore (1.6TDI), era più sottosterzante e rollando di più era meno divertente da condurre tra le curve.

Oltretutto l'ho guidata parecchio tra i tornanti innevati e non ho annotato alcuna anomalia particolare (se non sottosterza lì).

Ovviamente non serve che vi ricordi che probabilmente la mia é la Jazz più veloce del West (più che altro per l'asino che c'é al volante).

Ma guarda un po', e' esattamente quello che penso io (eccetto per l'asino al volante :D ), ma anch'io pensavo si riferissero al vecchio modello. Di auto di questa categoria ne ho avute sottomano parecchie e sinceramente la Jazz la trovo abbastanza neutra nel comportamento.
O.T.- Sempre in Cina?

Yep :)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
stone1958 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Scusate ma di che Jazz parlate? Del vecchio modello?

Sarò insensibile io, ma la mia (gommata 185/55 16) non mi sembra particolarmente sottosterzante e soprattutto ha un'assetto decisamente fermo (anche troppo per alcuni).

Ovvio che non é tagliente come una lama ma mi sembra una macchina che si lascia condurre con piacere, ovviamente se raffrontata alle concorrenti dirette.

Per dire la Polo che ho avuto a noleggio, sarà anche per il maggior peso all'anteriore (1.6TDI), era più sottosterzante e rollando di più era meno divertente da condurre tra le curve.

Oltretutto l'ho guidata parecchio tra i tornanti innevati e non ho annotato alcuna anomalia particolare (se non sottosterza lì).

Ovviamente non serve che vi ricordi che probabilmente la mia é la Jazz più veloce del West (più che altro per l'asino che c'é al volante).

Ma guarda un po', e' esattamente quello che penso io (eccetto per l'asino al volante :D ), ma anch'io pensavo si riferissero al vecchio modello. Di auto di questa categoria ne ho avute sottomano parecchie e sinceramente la Jazz la trovo abbastanza neutra nel comportamento.
O.T.- Sempre in Cina?

Yep :)

Quest' anno io non sono andato per la fiera di Xiamen, ho mandato due miei collaboratori. Molto probabilmente andro' l' anno prossimo.
Ciao
 
Back
Alto