<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè il forum Honda è in agonia (o è ibernato)? | Il Forum di Quattroruote

Perchè il forum Honda è in agonia (o è ibernato)?

Insomma, mi ricordo anni fa l'entusiasmo che accompagnava le discussioni sullo stile e sulla tecnica. Ora sopite.
E' da mesi che non leggo post interessanti di carattere generale, magari orientati al futuro.
C'è qualche new entry, ok, ma i "vecchi" dove sono?
Va bene guardarsi la punta delle scarpe per discutere dei problemi e dei costi giorno per giorno, è una delle funzioni più utili di un forum... ...ma da mesi, se non da anni, c'è la pancia ma mi sembra che manchi ormai il cuore. :(
 
elancia ha scritto:
Insomma, mi ricordo anni fa l'entusiasmo che accompagnava le discussioni sullo stile e sulla tecnica. Ora sopite.
E' da mesi che non leggo post interessanti di carattere generale, magari orientati al futuro.
C'è qualche new entry, ok, ma i "vecchi" dove sono?
Va bene guardarsi la punta delle scarpe per discutere dei problemi e dei costi giorno per giorno, è una delle funzioni più utili di un forum... ...ma da mesi, se non da anni, c'è la pancia ma mi sembra che manchi ormai il cuore. :(

Secondo me, un pò tutto il web è in "agonia" come lo definisci tu, nel senso che i forum più "educati" soffrono in questo momento la mancanza di tempo dei frequentatori.
Se vai sul forum Hondateam, ad esempio, noti grosso vigore su Civic, ma su Accord non si scrive mai, a meno di me e speedy, che è anche qui.
4R è sicuramente più vivo nel rispetto e nell'equilibrio che ci (e mi inserisco anch'io :D ) contraddistingue.

Poi, sempre secondo me, meglio un forum educato ed equilibrato che uno aggressivo e pieno di professoroni o mod saccenti. L'equilibrio ti guida anche nelle discussioni più accese, diverso è partecipare ad un dialogo tra fanatici....

Sempre secondo me, ovvio.....
 
Secondo me dipende dal fatto che gli hondisti siano sempre di meno....
nella mia citta ,ad esempio( circa 40000 ab) le accord 8 serie si contano benissimo su una mano e avanza pure qualcosa...va bene che ci si sente un po esclusivi ma poi ti prende come dire un senso di solitudine per non parlare poi di come la stampa e i media in genere ci ignorino( forse si è salvata insight ma ora anche di lei si parla molto meno) e per sentir parlre appena di noi (honda auto) bisogna attendere ginevra e sperare che honda proponga novità, in Italia purtroppo il marchio è in declino e la tendenza pare inesorabile d'altronde in quasi tutti i topic ricorre spesso quello che ormai pare uno slogan : Honda Italia svegliati!!!
Dovrebbero cambiare la dirigenza in proposito permettetemi a me uno slogan:
MEIPSO FOR PRESIDENT!
 
totonnino ha scritto:
elancia ha scritto:
Insomma, mi ricordo anni fa l'entusiasmo che accompagnava le discussioni sullo stile e sulla tecnica. Ora sopite.
E' da mesi che non leggo post interessanti di carattere generale, magari orientati al futuro.
C'è qualche new entry, ok, ma i "vecchi" dove sono?
Va bene guardarsi la punta delle scarpe per discutere dei problemi e dei costi giorno per giorno, è una delle funzioni più utili di un forum... ...ma da mesi, se non da anni, c'è la pancia ma mi sembra che manchi ormai il cuore. :(

Secondo me, un pò tutto il web è in "agonia" come lo definisci tu, nel senso che i forum più "educati" soffrono in questo momento la mancanza di tempo dei frequentatori.
Se vai sul forum Hondateam, ad esempio, noti grosso vigore su Civic, ma su Accord non si scrive mai, a meno di me e speedy, che è anche qui.
4R è sicuramente più vivo nel rispetto e nell'equilibrio che ci (e mi inserisco anch'io :D ) contraddistingue.

Poi, sempre secondo me, meglio un forum educato ed equilibrato che uno aggressivo e pieno di professoroni o mod saccenti. L'equilibrio ti guida anche nelle discussioni più accese, diverso è partecipare ad un dialogo tra fanatici....

Sempre secondo me, ovvio.....

Ma io ricordo le epiche battaglie con Guguleo... ...le campagne di conquista dei vari motorizzati diesel (2005 con gasolio a 1,10) e le posizioni riconquistate dai v-teccari (2008 con gasolio a 1,40)... ...che bei ricordi... :-o ...e l'entusiasmo sulla Civic astronave... ecc ecc. Per non parlare dell'enciclopedia umana Meipso, da Mosè che guidava il popolo degli hondisti a sacerdote che interviene di rado ormai. :cry: :cry: :cry:

P.S. I fanatici non dialogano mai, invece, perchè ognuno sostiene la sua verità credendo che sia LA verità assoluta, cosa che qui non mi sembra sia mai avvenuta, perlomeno deliberatamente. ;)
 
superaccord ha scritto:
Secondo me dipende dal fatto che gli hondisti siano sempre di meno....
nella mia citta ,ad esempio( circa 40000 ab) le accord 8 serie si contano benissimo su una mano e avanza pure qualcosa...va bene che ci si sente un po esclusivi ma poi ti prende come dire un senso di solitudine per non parlare poi di come la stampa e i media in genere ci ignorino( forse si è salvata insight ma ora anche di lei si parla molto meno) e per sentir parlre appena di noi (honda auto) bisogna attendere ginevra e sperare che honda proponga novità, in Italia purtroppo il marchio è in declino e la tendenza pare inesorabile d'altronde in quasi tutti i topic ricorre spesso quello che ormai pare uno slogan : Honda Italia svegliati!!!
Dovrebbero cambiare la dirigenza in proposito permettetemi a me uno slogan:
MEIPSO FOR PRESIDENT!

E poi, DOV'E' l'A-VTEC?!?!? :twisted:
e l' SH-AWD?!?!? :twisted:

Per questo, in buona parte ti quoto, ma non credo che i clienti portati dagli slogan si appassionino più di tanto, è gente che compra l'auto pensando a quando la rivenderà... :( ...è come se io mi innamoro di una pensando a quando ci lasceremo (ergo non mi innamorerò MAI).

Sono fanatico? :oops:
 
eccomi qua
agosto, primo giorno di ferie, croazia
sono in fila per prendere un traghetto, la strada è in discesa
un vw un sharan carico scopre a mie spese che il servofreno non funziona a motore spento
5800? di danno dopo un anno e mezzo di vita
trattandosi di sinistro "internazionale" sono stato liquidato appena 2 mesi fa

ieri, trieste, bora a 170km/h
scendo per andare al lavoro e trovo il lunotto sfondato da pezzi di intonaco

ieri la jazz ha compiuto 2 anni

spero di aver ravvivato un po' il forum :D
 
tomaz ha scritto:
eccomi qua
agosto, primo giorno di ferie, croazia
sono in fila per prendere un traghetto, la strada è in discesa
un vw un sharan carico scopre a mie spese che il servofreno non funziona a motore spento
5800? di danno dopo un anno e mezzo di vita
trattandosi di sinistro "internazionale" sono stato liquidato appena 2 mesi fa

ieri, trieste, bora a 170km/h
scendo per andare al lavoro e trovo il lunotto sfondato da pezzi di intonaco

ieri la jazz ha compiuto 2 anni

spero di aver ravvivato un po' il forum :D

Accidenti... :( ...mi fai tornare in mente il capriolo centrato a 100 all'ora con la Civic (2.700 euro di danni di tasca mia).
Beh, meglio che il forum taccia, allora!!! ;)
 
tomaz ha scritto:
eccomi qua
agosto, primo giorno di ferie, croazia
sono in fila per prendere un traghetto, la strada è in discesa
un vw un sharan carico scopre a mie spese che il servofreno non funziona a motore spento
5800? di danno dopo un anno e mezzo di vita
trattandosi di sinistro "internazionale" sono stato liquidato appena 2 mesi fa

ieri, trieste, bora a 170km/h
scendo per andare al lavoro e trovo il lunotto sfondato da pezzi di intonaco

ieri la jazz ha compiuto 2 anni

spero di aver ravvivato un po' il forum :D

:shock: :shock: :shock:

Beh, cambiala subito. Visto che appena prendi un risarcimento te ne spetta un'altro....... :D :D
 
tomaz ha scritto:
eccomi qua
agosto, primo giorno di ferie, croazia
sono in fila per prendere un traghetto, la strada è in discesa
un vw un sharan carico scopre a mie spese che il servofreno non funziona a motore spento
5800? di danno dopo un anno e mezzo di vita
trattandosi di sinistro "internazionale" sono stato liquidato appena 2 mesi fa

ieri, trieste, bora a 170km/h
scendo per andare al lavoro e trovo il lunotto sfondato da pezzi di intonaco

ieri la jazz ha compiuto 2 anni

spero di aver ravvivato un po' il forum :D
Ti aiuto .18000? da pagare ll'agenzia dell'entrate per una dichiarazione dei redditi errata da parte del Caf anno 2005.Veramente in prima istanza erano 40000? poi grazie all'intervento di commercialisti sono scesi a 18000?.A proposito i comm mi sono costati 3000? e naturalmente poichè hanno trattato con l'agenzia dell'entrate non mi hanno rilasciato fattura.
 
totonnino ha scritto:
Beh, si sta trasformando nel 3D della sfiga!!!!!! :D :D

Beccati questo: Euro 870,00 x tagliando Civic 2.2 (5°) effettuato ieri, con sost. dischi ant., peastiglie ant., Batteria.

Solo che questo è normale.

Comunque un pò di poesia sarebbe auspicabile, tipo "Quel ramo sul lago di Como, che cadde sullo mio parabrezza..."

oppure: "Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una strada oscura
ché la diritta via era smarrita.
E la Civic sì pendea contronatura
Porchè li semiassi eran sì torte

che nel pensier rinova la paura!"
 
Beh, io posso solo dire che la mostrina del parabrezza si è stacccata ben due volte, le spazzole tergicristallo si sono bruciate ben due volte, due altoparlanti rotti e questi sono i difetti di gioventù fin'ora.

Poi c'è la rabbia: il garagista di mia suocera che invece di chiudere la macchina col telecomando apre il bagagliaio elettrico e lo sbatte sotto una trave, con vernice saltata e senza ammissione di colpa.
Poi io che facendo benzina, con la pistola girata, graffio per un cm la vernice vicino al bocchettone del carburante.
Quest'estate, con la Avensis che dovevo consegnare il giorno dopo, al rientro delle vacanze buco alle ore 14.45 la ruota anteriore dx, invernale, e per cambiarla, sulla A1, in una piazzola senza ombra con 35 gradi segnalati dal termomentro ho dovuto scaricare l'auto, cambiare la ruota e ricaricarla. Con l'ansia che la ruota era compromessa e che mi sarebbe toccato di sostituirla proprio il giorno prima di darla dentro!!!!
Rimanendo in ambito automobilistico.
I casini della vita, poi....Ma credo che sia così, sia il sale della "minestra"....
Qualcuna più sciapa, qualcuna più sapida.... :D
 
elancia ha scritto:
totonnino ha scritto:
Beh, si sta trasformando nel 3D della sfiga!!!!!! :D :D

Beccati questo: Euro 870,00 x tagliando Civic 2.2 (5°) effettuato ieri, con sost. dischi ant., peastiglie ant., Batteria.

Solo che questo è normale.
Comunque un pò di poesia sarebbe auspicabile, tipo "Quel ramo sul lago di Como, che cadde sullo mio parabrezza..."

oppure: "Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una strada oscura
ché la diritta via era smarrita.
E la Civic sì pendea contronatura
Porchè li semiassi eran sì torte

che nel pensier rinova la paura!"

Normale? Qui tocca prendere un muto per i tagliandi!!!!! :shock: :shock:

Io la Toyota Avensis D-Cat, i tagliandi sono stati in media di 200 euro, tra i 150 e i 250 (con cambio pastiglie). I dischi anteriori, che avrei dovuto rifare a 100.000 km, mi sarebbero costati circa 300 euro.
E figurati a rifare la distribuzione, allora!!!!

Ma sono prezzi pazzi!!!!! :shock: :shock: :shock:
 
ha la catena e non la deve fare.
a 120'000 km deve sostituire la cinghia servizi.
a me sembra un prezzo normale,ci saranno andati 320euro di mano d'opera.
quindi 550 euro di pezzi ci può stare.
 
cristianhonda ha scritto:
ha la catena e non la deve fare.
a 120'000 km deve sostituire la cinghia servizi.
a me sembra un prezzo normale,ci saranno andati 320euro di mano d'opera.
quindi 550 euro di pezzi ci può stare.

Beh se pensi che a me, in Toyota, per l'Avensis che è più grande di categoria, mi hanno chiesto:
280 euro per i dischi anteriori;
95 euro per le pastiglie anteriori;
100 euro per le pastiglie posteriori;
sui 180 euro per il tagliando (230 se quello più approfondito).

Sommando il tutto siamo abbondantemente sotto. Non considerando la manodopera duplicata (nel senso che se sostituisco i dischi e le pastiglie credo che non si applichi la somma della manodopera prevista per i due interventi singoli) siamo 580 euro a meno della batteria, che costerà altri 100 euro? (ed è una cifra)
Secondo me ballano circa 200 euro a cui va aggiunto il differenziale di segmento che dovrebbe contribuire a far scendere i costi.

NB: la catena non la deve fare nemmeno la Accord Benzina 2.4? Devo rileggermi il libretto u&m.... ;)
 
Back
Alto