<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti quelli che litigano con L'amundsen su Octavia III | Il Forum di Quattroruote

Per tutti quelli che litigano con L'amundsen su Octavia III

Molti navigatori Amundsen MIB (quelli montati su Octavia III) Hanno sempre manifestato una certa lentezza nell'immissione dell'indirizzo, nel calcolo percorso o nel ricalcolo del percorso quando si sbaglia una svolta, in qualche caso arrivando addirittura a bloccarsi e necessitando dello spegnimento e riaccensione del quadro per riavviarsi.
A Luglio è uscito un aggiornamento software per risolvere il problema.
io l'ho aggiornato ormai da un mese e mezzo e va decisamente meglio, non è veloce come i nuovi Amundsen MIB2 montati da Maggio 2015 in poi, ma ho risolto tutti i problemi che prima riscontravo.
Per chi fosse interessato chiedere al service!
 
mi chiedo, con quello che costa, funzionano male, non sono aggioenati, hanno mappe sempre vecchie, non era meglio che mettessero un buon tablet magari anche con la rete telefonica oltre al fatto di tutti i parametri dell' auto, alla sine con 500/800? si ha un ottimo prodotto contro i 2000? se non di piu di quelle ciofeche di serie

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
mi chiedo, con quello che costa, funzionano male, non sono aggioenati, hanno mappe sempre vecchie, non era meglio che mettessero un buon tablet magari anche con la rete telefonica oltre al fatto di tutti i parametri dell' auto, alla sine con 500/800? si ha un ottimo prodotto contro i 2000? se non di piu di quelle ciofeche di serie

;) ;)

costare costano, ma il prezzo dell'Amundsen è 650 ? e non 2.000, gli aggiornamenti delle mappe escono due volte all'anno e li scarichi direttamente dal pc di casa, li hai gratuiti per i primi 3 anni.
se non vuoi il navi integrato ti basta la radio touch e spendere 160? per l'interfaccia smartlink, colleghi l'iphone o lo smartphone android alla usb e usi Maps di apple o Google maps direttamente dallo schermo della radio, più un sacco di altre app compresa Spotify e le web radio
 
In riferimento a questa discussione, chiedo se è possibile trovare un'autoradio 2 din di marchio generico (marche note, s'intenda) che possa anche in qualche modo contemplare i settaggi dell'auto contenuti nelle autoradio skoda. Per ora nn mi lamento della mia bolero (vorrei solo una maggiore possibilità nell'impostare il suono, dal momento che le regolazioni sono pochissime), nonostante talvolta vada in blocco, ma penso se vorrò sostituirla fra 4-5 anni.. (e di certo non acquisterò autoradio skoda..)
 
zymotik ha scritto:
se non vuoi il navi integrato ti basta la radio touch e spendere 160? per l'interfaccia smartlink, colleghi l'iphone o lo smartphone android alla usb e usi Maps di apple o Google maps direttamente dallo schermo della radio, più un sacco di altre app compresa Spotify e le web radio

Non odiatemi, se vi subisso di domande, mi rifaccio a questo vecchio post per avere delucidazioni: a me avevano detto che lo smartlink funziona solo con poche app (come riporta il sito Skoda) ad esempio se si vuole utilizzare il navigatore del telefono, c'è quello della Sygic, ma non anche google maps, Spotify, ecc...
Qualcuno che ce l'ha mi illumina? :oops:
Certo che ultimamente le macchine ne hanno di tecnologia, la mia povera Skodona, in confronto sembra la macchina dei Flintstones! :D
 
Back
Alto