<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti i fan dell'Alfa Romeo 75 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti i fan dell'Alfa Romeo 75

Buongiorno a tutti,
smanettando su forum di alfisti ho trovato questa ODE che un possessore fa all'Alfa Romeo 75 e vorrei condividerla con Voi appassionati; elenca prima di tutto i difetti ma ne parla in modo che questi stessi difetti la valorizzano e la rendono unica.
E' un po lunga ma io l'ho trovata molto bella...specie per chi, come me, ha il sogno di possederla, un giorno....
BUONA LETTURA

La 75 e? stata la mia prima alfa, come ho gia? scritto non il primo amore, ma sicuramente l?amore della vita, ma?. Come in ogni bella storia d?amore in genere ti raccontano la parte bella e si omette quella meno bella che, in caso di scelta di vita, occorre conoscere? ?SCELTA DI VITA?? dira? l?ignaro acquirente, ?ma quale scelta di vita se voglio solo comprare una Alfa 75??. No caro prossimo (spero) adepto, esiste un lato oscuro che qualcuno deve spiegarti prima, perche? un?Alfa e? come una femmina popolana, bella, intrigante, sensuale, che puo? darti emozioni uniche, ma anche farti soffrire? e come in tutte le storie di amore, dopo l?innamoramento finisce l?anestesia e cominciano le gioie ed i dolori!!!!!
1) Cominciamo con il dire che se sei uno che guarda a quanto sta il prezzo della benzina e decide se uscire o meno con l?auto in funzione di questo?. Lascia perdere, con una bella donna non puoi chiederle di uscire e portarla da Giggetto er zozzo per risparmiare? E mettici la super +++++++
2) Devi avere la capacita? di rimanere calmo, quando lei o perche? ?calda? o perche? ?fredda e lasciata sola? per troppo tempo non partira? al primo colpo? Lo fa? e? cosi?, fattene una ragione, non succede solo a te?
3) Devi abituarti a sentire le sue lamentele, quando usciranno cigolii, o si accendera? il check panel come un albero di natale senza motivo e senza motivo tornera? normale, o sentirai all?improvviso dei rumori di tipo ?troc troc troc? che vengono da sotto quando sei fermo al minimo facendo si che tutti ti guardino strano? Potrebbe sembrare non normale? e forse lo e?? ma e? cosi?, finche? non si rompe definitivamente non ti curare? non crucciarti? lo fa?
4) dovrai abituarti a sentire vibrare la macchina a regimi strani dopo che la prima volta avrai fatto i giunti dell?albero di trasmissione, perche? per quanto si puo? essere accurati ancora non ho trovato uno scienziato in grado di riequilibrarne uno in modo decente (e non sono nemmeno io uno sprovveduto, aivoglia a segnare i punti se poi i giunti non sono equilibrati?). Perche?? Bisognerebbe domandarlo allo scienziato che lo ha progettato?. Eh lo fa?
5) dovrai abituarti a guidare sdraiato, con poca visibilita? dietro. Perche?? devi solo controllare quando freni che nessuno stia troppo attaccato, d?altronde tu mica guidi sempre a retromarcia no? E trovi scomodo fare le manovre? E magari tocchi quello dietro? e magari strusci un po? il paraurti? eh succede? lo fa?
6) dovrai avere la consapevolezza che quando LEI parla?. tu per parlare dentro la macchina dovrai alzare la voce necessariamente? quindi l?invito alla conversazione con la tua bella (quella di carne stavolta) non sara? semplice (e qui qualcuno gia? sposato e cattivo commentera? che potrebbe non essere un male!!!!:)-) ) specie ad alta velocita?
7) dovrai abituare il tuo amore (quello di ciccia) ad avere la consapevolezza che c?e? anche qualcun?altro che fa parte di te, e che lo sportello, quindi, va chiuso con la giusta forza, ne troppa ne poca senno? si chiude ed il check rimane acceso o rimane aperta la portiera o la tua signora sbattera? violentemente a rischio di caduta del vetro!
dovrai sempre ricordarti di accenderla, farla scaldare un paio di minuti al minimo, camminarci piano fino a 2500 giri max, fino a che la lancetta dell?acqua non va tra i 40 e 80 gradi, e piano aumentare senza passare i 4000 giri fino alla sua temperatura di regime, prima di strapazzarla? Perche?? Poi quando lo capisci chiedi spiegazioni al pistone numero 4?..
9) dovrai ricordarrti che pur essendo un 4 tempi e? bene controllare spesso l?olio, perche? alle volte il dubbio classico dell?alfista e? che si abbia a che fare con un motore a 2 tempi, visto il consumo dell?olio (anche se la 75 aveva gia? ridotto i consumi vistosamente rispetto alle sue precedenti progenitrici)
10) Dovrai ricordarti che i passi carrabili, le basi di chiusura dei cancelli, i dossi delle rampe dei garage, e piu? in generale che l?altezza da terra della tua Alfa 75 e? pari a quella dei puffi, quindi non sentirti in imbarazzo se (e succedera?!) dovrai chiedere a tutti gli occupanti di scendere per rientrare a casa o uscire dal garage del centro commerciale?. Che amore quel classico sccrrroooossscccchhhhhhhhhhhsssdffffffff che viene dal silenziatore centrale?. MA se sono tutti dentro fermati, non continuare, il giunto centrale dell?albero motore non apprezza molto? LEI ti ricorda che non hai comprato un 4×4, ma una macchina sportiva e ?nana?

Bene caro prossimo adepto, se fino a qui non sei svenuto, continua la lettura; se hai deciso che questa bella donna ti dara? piu? rotture che amore, allora ti saluto e ti consiglio una di quelle vetture giapponesi anonime, ma che almeno sono garantite per anni ed in teoria non rompono mai? (dice chi le costruisce)

MA, se vuoi veramente entrare e scoprire la setta degli alfisti allora leggi bene:
1) Il rumore non e? un optional, ma e? di serie? e non e? rumore, ma musica, ruggito, urlo di piacere, una soave richiesta di portarla a correre, di toglierle il guinzaglio, libera?. quindi accettalo, e? cosi?!
2) Quando staccherai la frizione, lei si accuccera? delicatamente o con rabbia e piu? spingerai sull?acceleratore, piu? lei si attacchera? alla strada come una pantera. Sneti le emozioni che passano dallo sterzo alle tue mani? uniche vero? eh gia?, lo sappiamo bene?
3) Quando farai una corva sentirai un leggero rollio, magari avrai un momento di esitazione? poi sentirai due binari sotto di te, chiedile di piu? e stai attento alla sua voce, ti avvertira? tanto tempo prima per dirti che stai arrivando al limite. Che gusto?.
4) Quando salirai su una strada di montagna, arrivando ad un tornante, metterai la seconda e dando gas prima di entrare in curva la sentirai accucciarsi docile e mordere la strada, sentirai lo sterzo nelle tue mani fermo e diretto, senza correzioni ed esitazioni. LEI fa cose che nessuna altra macchina fa?. perche?? E? un ALFA!
5) Quando avrai imparato a conoscerla a fondo sentirai il piacere di farla scodare e correggere la sua traiettoria e ti sentirai un vero pilota? Potrai strappazzarla un po? a LEI piace? Ma non esagerare senno? si arrabbia e poi sono dolori? e? pur sempre una bella donna!
6) Quando la guarderai da lontano non potrai fare a meno di amarla? perche? e? bella, e lei LO SA!
7) Quando vedrai qualche ragazzino con la golf di turno fare lo sgommino al semaforo? fallo giocare fino al prossimo. La faccia che fara? quando lo cancellerai al verde e? non ha prezzo? Meglio di Mastercard
ricordarti che e? sempre una vecchia signora, quindi trattala bene, sapra? esserti grata e non ti tradira? mai!
9) scegli un bravo dottore e portacela quando serve, se e? bravo ed appassionato come noi ti dira? se e quando intervenire. Come si capisce se ha passione il meccanico? Domandagli che ne pensa, controlla come la guarda?. Se vedi l?amore nei suoi occhi?. diciamo che almeno se non sara? bravo almeno non le fara? male!
10) Un giorno ti capitera? per caso di incontrare qualcuno che come te ci parla con la sua ALFA, la coccola, la lucida, la guarda, guarda la tua con lo stesso amore di come la guardi tu, che si fermera? a domandarti di LEI, che si fermera? magari a ricordare la sua vecchia fiamma che magari non c?e? piu?, o semplicemente si fermera? a complimentarsi con te, anche un po? invidioso, perche? lui non ce l?ha, ma con rispetto. Ecco, in quel preciso momento avrai capito cosa vuol dire essere ALFISTA, che anche tu non sarai piu? un semplice automobilista, ma un alfista, cioe? un modo di essere, un modo di vivere, un altro folle uomo in compagnia di una banda di folli?. e quando sarai in un raduno tra le altre Alfa, LEI sara? con le sue amichette e tu?. Finalmente a casa, un folle tra altri folli!
 
PAMBELO83 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
smanettando su forum di alfisti ho trovato questa ODE che un possessore fa all'Alfa Romeo 75 e vorrei condividerla con Voi appassionati; elenca prima di tutto i difetti ma ne parla in modo che questi stessi difetti la valorizzano e la rendono unica.
E' un po lunga ma io l'ho trovata molto bella...specie per chi, come me, ha il sogno di possederla, un giorno....
BUONA LETTURA

La 75 e? stata la mia prima alfa, come ho gia? scritto non il primo amore, ma sicuramente l?amore della vita, ma?. Come in ogni bella storia d?amore in genere ti raccontano la parte bella e si omette quella meno bella che, in caso di scelta di vita, occorre conoscere? ?SCELTA DI VITA?? dira? l?ignaro acquirente, ?ma quale scelta di vita se voglio solo comprare una Alfa 75??. No caro prossimo (spero) adepto, esiste un lato oscuro che qualcuno deve spiegarti prima, perche? un?Alfa e? come una femmina popolana, bella, intrigante, sensuale, che puo? darti emozioni uniche, ma anche farti soffrire? e come in tutte le storie di amore, dopo l?innamoramento finisce l?anestesia e cominciano le gioie ed i dolori!!!!!
1) Cominciamo con il dire che se sei uno che guarda a quanto sta il prezzo della benzina e decide se uscire o meno con l?auto in funzione di questo?. Lascia perdere, con una bella donna non puoi chiederle di uscire e portarla da Giggetto er zozzo per risparmiare? E mettici la super +++++++
2) Devi avere la capacita? di rimanere calmo, quando lei o perche? ?calda? o perche? ?fredda e lasciata sola? per troppo tempo non partira? al primo colpo? Lo fa? e? cosi?, fattene una ragione, non succede solo a te?
3) Devi abituarti a sentire le sue lamentele, quando usciranno cigolii, o si accendera? il check panel come un albero di natale senza motivo e senza motivo tornera? normale, o sentirai all?improvviso dei rumori di tipo ?troc troc troc? che vengono da sotto quando sei fermo al minimo facendo si che tutti ti guardino strano? Potrebbe sembrare non normale? e forse lo e?? ma e? cosi?, finche? non si rompe definitivamente non ti curare? non crucciarti? lo fa?
4) dovrai abituarti a sentire vibrare la macchina a regimi strani dopo che la prima volta avrai fatto i giunti dell?albero di trasmissione, perche? per quanto si puo? essere accurati ancora non ho trovato uno scienziato in grado di riequilibrarne uno in modo decente (e non sono nemmeno io uno sprovveduto, aivoglia a segnare i punti se poi i giunti non sono equilibrati?). Perche?? Bisognerebbe domandarlo allo scienziato che lo ha progettato?. Eh lo fa?
5) dovrai abituarti a guidare sdraiato, con poca visibilita? dietro. Perche?? devi solo controllare quando freni che nessuno stia troppo attaccato, d?altronde tu mica guidi sempre a retromarcia no? E trovi scomodo fare le manovre? E magari tocchi quello dietro? e magari strusci un po? il paraurti? eh succede? lo fa?
6) dovrai avere la consapevolezza che quando LEI parla?. tu per parlare dentro la macchina dovrai alzare la voce necessariamente? quindi l?invito alla conversazione con la tua bella (quella di carne stavolta) non sara? semplice (e qui qualcuno gia? sposato e cattivo commentera? che potrebbe non essere un male!!!!:)-) ) specie ad alta velocita?
7) dovrai abituare il tuo amore (quello di ciccia) ad avere la consapevolezza che c?e? anche qualcun?altro che fa parte di te, e che lo sportello, quindi, va chiuso con la giusta forza, ne troppa ne poca senno? si chiude ed il check rimane acceso o rimane aperta la portiera o la tua signora sbattera? violentemente a rischio di caduta del vetro!
dovrai sempre ricordarti di accenderla, farla scaldare un paio di minuti al minimo, camminarci piano fino a 2500 giri max, fino a che la lancetta dell?acqua non va tra i 40 e 80 gradi, e piano aumentare senza passare i 4000 giri fino alla sua temperatura di regime, prima di strapazzarla? Perche?? Poi quando lo capisci chiedi spiegazioni al pistone numero 4?..
9) dovrai ricordarrti che pur essendo un 4 tempi e? bene controllare spesso l?olio, perche? alle volte il dubbio classico dell?alfista e? che si abbia a che fare con un motore a 2 tempi, visto il consumo dell?olio (anche se la 75 aveva gia? ridotto i consumi vistosamente rispetto alle sue precedenti progenitrici)
10) Dovrai ricordarti che i passi carrabili, le basi di chiusura dei cancelli, i dossi delle rampe dei garage, e piu? in generale che l?altezza da terra della tua Alfa 75 e? pari a quella dei puffi, quindi non sentirti in imbarazzo se (e succedera?!) dovrai chiedere a tutti gli occupanti di scendere per rientrare a casa o uscire dal garage del centro commerciale?. Che amore quel classico sccrrroooossscccchhhhhhhhhhhsssdffffffff che viene dal silenziatore centrale?. MA se sono tutti dentro fermati, non continuare, il giunto centrale dell?albero motore non apprezza molto? LEI ti ricorda che non hai comprato un 4×4, ma una macchina sportiva e ?nana?

Bene caro prossimo adepto, se fino a qui non sei svenuto, continua la lettura; se hai deciso che questa bella donna ti dara? piu? rotture che amore, allora ti saluto e ti consiglio una di quelle vetture giapponesi anonime, ma che almeno sono garantite per anni ed in teoria non rompono mai? (dice chi le costruisce)

MA, se vuoi veramente entrare e scoprire la setta degli alfisti allora leggi bene:
1) Il rumore non e? un optional, ma e? di serie? e non e? rumore, ma musica, ruggito, urlo di piacere, una soave richiesta di portarla a correre, di toglierle il guinzaglio, libera?. quindi accettalo, e? cosi?!
2) Quando staccherai la frizione, lei si accuccera? delicatamente o con rabbia e piu? spingerai sull?acceleratore, piu? lei si attacchera? alla strada come una pantera. Sneti le emozioni che passano dallo sterzo alle tue mani? uniche vero? eh gia?, lo sappiamo bene?
3) Quando farai una corva sentirai un leggero rollio, magari avrai un momento di esitazione? poi sentirai due binari sotto di te, chiedile di piu? e stai attento alla sua voce, ti avvertira? tanto tempo prima per dirti che stai arrivando al limite. Che gusto?.
4) Quando salirai su una strada di montagna, arrivando ad un tornante, metterai la seconda e dando gas prima di entrare in curva la sentirai accucciarsi docile e mordere la strada, sentirai lo sterzo nelle tue mani fermo e diretto, senza correzioni ed esitazioni. LEI fa cose che nessuna altra macchina fa?. perche?? E? un ALFA!
5) Quando avrai imparato a conoscerla a fondo sentirai il piacere di farla scodare e correggere la sua traiettoria e ti sentirai un vero pilota? Potrai strappazzarla un po? a LEI piace? Ma non esagerare senno? si arrabbia e poi sono dolori? e? pur sempre una bella donna!
6) Quando la guarderai da lontano non potrai fare a meno di amarla? perche? e? bella, e lei LO SA!
7) Quando vedrai qualche ragazzino con la golf di turno fare lo sgommino al semaforo? fallo giocare fino al prossimo. La faccia che fara? quando lo cancellerai al verde e? non ha prezzo? Meglio di Mastercard
ricordarti che e? sempre una vecchia signora, quindi trattala bene, sapra? esserti grata e non ti tradira? mai!
9) scegli un bravo dottore e portacela quando serve, se e? bravo ed appassionato come noi ti dira? se e quando intervenire. Come si capisce se ha passione il meccanico? Domandagli che ne pensa, controlla come la guarda?. Se vedi l?amore nei suoi occhi?. diciamo che almeno se non sara? bravo almeno non le fara? male!
10) Un giorno ti capitera? per caso di incontrare qualcuno che come te ci parla con la sua ALFA, la coccola, la lucida, la guarda, guarda la tua con lo stesso amore di come la guardi tu, che si fermera? a domandarti di LEI, che si fermera? magari a ricordare la sua vecchia fiamma che magari non c?e? piu?, o semplicemente si fermera? a complimentarsi con te, anche un po? invidioso, perche? lui non ce l?ha, ma con rispetto. Ecco, in quel preciso momento avrai capito cosa vuol dire essere ALFISTA, che anche tu non sarai piu? un semplice automobilista, ma un alfista, cioe? un modo di essere, un modo di vivere, un altro folle uomo in compagnia di una banda di folli?. e quando sarai in un raduno tra le altre Alfa, LEI sara? con le sue amichette e tu?. Finalmente a casa, un folle tra altri folli!

Benvenuto tra i "folli" o malati del virus, se preferisci.
Io sono tra i fortunati che la 75 la possiedono e mi ritrovo perfettamente nella seconda parte dell'ode. Meno nella prima, perchè tutti quei difetti se tenuta e curata bene non li ha. ;)

Ed infine un augurio: che tu riesca presto a possederne una.
 
:D Innanzitutto un benvenuto su questo forum da parte di tutti i moderatori, visto che ti sei iscritto proprio oggi.

Grazie per questo "contributo" su quella che è di fatto l'ultima Alfa di grande serie a trazione posteriore nonchè l'ultima Alfa sotto l'egida dell'IRI (nata appunto nell'anno "75" dalla fondazione della casa), e per questi motivi molto amata da tutti gli alfisti.

Io ho posseduto in tutto 6 Alfa ma non la 75 (solo provata), vettura che comunque ho sempre apprezzato se non altro perchè è sostanzialmente la "summa" di tutte quelle che l'hanno preceduta. Mi piacque molto la "turbo" quando ebbi modo di testarla e te la consiglio. Spero che quanto prima tu possa coronare il tuo sogno alfista.
 
Grazie mille a Voi Moderatori,
in realtà seguo il forum da tanto ma non sono mai intervenuto prima d'ora...girovagando da appassionato su un'altro forum ho trovato questo "contributo" di un forumista ed ho pensato sarebbe stato bello condividerlo con tutti Voi...
Quanto alla mia esperienza da Alfista ahimè ma è concentrata soprattutto su i miei Ricordi da ragazzino e nient'altro...infatti mio Padre possedeva un'Alfetta 2.0 e ricordo che da piccolo ne ero super innamorato!!!
Non mi è capitato di guidarne nessuna (di quelle "storiche") fino a quando mesi fa ho scelto e poi guidato l'auto del mio matrimonio : un' Alfa Romeo Giulia GT 2.0 Veloce del '73 che un carissimo Amico (non finirò mai di Ringraziarlo per questo) mi mise a disposizione per tre giorni...da quel giorno si è insinuato dentro di me il VIRUS Alfa ed ora il mio sogno è quello di possederne una ed ho pensato alla 75 perchè, come ha detto Pilota54, è la "summa" di tutte le tecniche motoristiche e telaistiche dei progettisti Alfa Romeo concentrate su un'unica Vettura, e poi anche perché non è molto vecchio come modello e quindi potrei usarlo come auto per tutti i giorni...
Sfornunatamente altri impegni economici mi proibiscono di fare a me stesso questo regalo che (ne sono certo) cambierebbe la mia vita da automobilista, quindi per ora rimango in attesa controllando qua e là di qualche offerta interessante...ecco più o meno mi sono presentato o quantomeno, ho presentato a Voi appassionati LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Buona giornata
PAMBELO
 
Ciao PAMBELO, benvenuto!
Anch'io sono tra i fortunati che la 75 l'hanno posseduta e per molti anni (dal 1987 a pochi giorni fa): la seconda parte dell'ode è estremamente veritiera, sulla prima parte concordo con Fpaol, perchè tutti quei difetti se tenuta e curata bene non li ha. Purtroppo gli impegni lavorativi ed i sopravvenuti impegni familiari (due splendidi pargoli) mi hanno rubato quel po' di tempo a disposizione che dedicavo alla mia amata 75 e, non sopportando l'idea di vederla ferma da oltre un anno, dal 19 di questo mese l'ho venduta ad un appassionato che spero le dedichi le stesse attenzioni. Spero che tu riesca a farti al più presto questo regalo, in bocca al lupo.
 
Benvenuto Pambelo! Ti auguro di coronare il sogno quanto prima.
@ Francescoalt: ma non potevi rottamare la moglie? :D
@Fpaol e Francescoalt: beh dai qualcosa ogni tanto spacca la 75 :D
oggi son fresco di cambio della centralina di accensione :? :D
Per il resto condivido tutto ;)
 
benvenuto anche da parte mia :!:

E' un vero piacere :D

Gran bel post! Fortuna che nessuna delle mie due 75 aveva (od ha) i guai da te descritti. Ma è indubbio che erano (e da anzianotte sono) macchine delicate (la mia vecchia 75 1.8 IE in certe aperture di gas rilasciava la sua fumatina di olio...na caffettiera! :D
 
PAMBELO83 ha scritto:
Grazie mille a Voi Moderatori,
in realtà seguo il forum da tanto ma non sono mai intervenuto prima d'ora...girovagando da appassionato su un'altro forum ho trovato questo "contributo" di un forumista ed ho pensato sarebbe stato bello condividerlo con tutti Voi...
Quanto alla mia esperienza da Alfista ahimè ma è concentrata soprattutto su i miei Ricordi da ragazzino e nient'altro...infatti mio Padre possedeva un'Alfetta 2.0 e ricordo che da piccolo ne ero super innamorato!!!
Non mi è capitato di guidarne nessuna (di quelle "storiche") fino a quando mesi fa ho scelto e poi guidato l'auto del mio matrimonio : un' Alfa Romeo Giulia GT 2.0 Veloce del '73 che un carissimo Amico (non finirò mai di Ringraziarlo per questo) mi mise a disposizione per tre giorni...da quel giorno si è insinuato dentro di me il VIRUS Alfa ed ora il mio sogno è quello di possederne una ed ho pensato alla 75 perchè, come ha detto Pilota54, è la "summa" di tutte le tecniche motoristiche e telaistiche dei progettisti Alfa Romeo concentrate su un'unica Vettura, e poi anche perché non è molto vecchio come modello e quindi potrei usarlo come auto per tutti i giorni...
Sfornunatamente altri impegni economici mi proibiscono di fare a me stesso questo regalo che (ne sono certo) cambierebbe la mia vita da automobilista, quindi per ora rimango in attesa controllando qua e là di qualche offerta interessante...ecco più o meno mi sono presentato o quantomeno, ho presentato a Voi appassionati LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Buona giornata
PAMBELO

Grazie a te di esserti iscritto. Per quanto riguarda l'uso quotidiano di una 75 io non sarei molto d'accordo. E' vero che non è una "vetaran" però comunque parliamo di un'auto che avrebbe almeno 20 anni, quasi sicuramente un bel po' di km sulle spalle, un grado di sicurezza nemmeno paragonabile a un'auto di oggi e una reperibilità di ricambi non ottimale credo (e con un uso quotidiano sarà necessario cambiare molti pezzi data l'età). Pensaci, anche se poi ognuno è padrone delle proprie scelte.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Benvenuto Pambelo! Ti auguro di coronare il sogno quanto prima.
@ Francescoalt: ma non potevi rottamare la moglie? :D
@Fpaol e Francescoalt: beh dai qualcosa ogni tanto spacca la 75 :D
oggi son fresco di cambio della centralina di accensione :? :D
Per il resto condivido tutto ;)

@Valvonauta: avevo pensato a rottamare la moglie, ma troppo tardi!!! ...cmq a parte gli scherzi posso dirti che la mia 75 in tutti questi anni ha subìto solo interventi di ordinaria manutenzione. Certo era un modello più tranquillo del tuo, che dalla foto mi sembra una turbo america, una prima serie dell'87 1.6 a carburatori ma del bialbero molto arrabbiato. Aveva percorso in totale 121mila/km e in tutti questi anni oltre l'ordinaria manutenzione solo una pompa dell'acqua, gli ammortizzatori anteriori, i giunti della trasmissione, due/tre volte la parte finale dello scarico e il cielo del tetto che si era scollato; perfino il check-panel ha sempre funzionato a dovere, poi zero consumo di olio ma tanto quello della benzina. Certo non considero difetti il fatto che a caldo non parta al primo colpo, che la prima e la retro se non ben posizionato non entrano, la bassa altezza del corpo vettura e la scarsa insonorizzazione del motore che anzi considero un pregio, il rombo che ti fa capire cosa vuol dire essere Alfista.
Saluti
 
pilota54 ha scritto:
Grazie a te di esserti iscritto. Per quanto riguarda l'uso quotidiano di una 75 io non sarei molto d'accordo. E' vero che non è una "vetaran" però comunque parliamo di un'auto che avrebbe almeno 20 anni, quasi sicuramente un bel po' di km sulle spalle, un grado di sicurezza nemmeno paragonabile a un'auto di oggi e una reperibilità di ricambi non ottimale credo (e con un uso quotidiano sarà necessario cambiare molti pezzi data l'età). Pensaci, anche se poi ognuno è padrone delle proprie scelte.

In effetti questo è quello che un po' mi preoccupa...usarla tutti i gg anche se solo per una ventina di km portebbe ad un'usura più veloce...per questo e per tanti altri motivi sono combattuto...ma ora come ora non posso permettermi un auto da tirar fuori solo il fine settimana...chissà in futuro magari!!!

Saluti
PAMBELO
 
PAMBELO83 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Grazie a te di esserti iscritto. Per quanto riguarda l'uso quotidiano di una 75 io non sarei molto d'accordo. E' vero che non è una "vetaran" però comunque parliamo di un'auto che avrebbe almeno 20 anni, quasi sicuramente un bel po' di km sulle spalle, un grado di sicurezza nemmeno paragonabile a un'auto di oggi e una reperibilità di ricambi non ottimale credo (e con un uso quotidiano sarà necessario cambiare molti pezzi data l'età). Pensaci, anche se poi ognuno è padrone delle proprie scelte.

In effetti questo è quello che un po' mi preoccupa...usarla tutti i gg anche se solo per una ventina di km portebbe ad un'usura più veloce...per questo e per tanti altri motivi sono combattuto...ma ora come ora non posso permettermi un auto da tirar fuori solo il fine settimana...chissà in futuro magari!!!

Saluti
PAMBELO

Ti dirò che conosco personalmente quattro/cinque persona (tutti ragazzi sotto i 35 anni) che, ancora oggi, utilizzano quotidianamente la 75. E tutti l'hanno acquistata di recente, ovvero non si tratta per tanto di auto ereditate o mai sostituite, ma di scelte volute ed attuali.
In particolare un collega, che l'ha acquistata 1.8 IE per metterla a gpl, con la quale viaggia anche in autostrada.

Ciò premesso, pur essendo la più recente delle Alfa (e forse l'unica assimilabile ad un'auto moderna) è superata, e non credo garantisca l'affidabilità e la sicurezza di un auto mederna. Per non parlare dei consumi. Personalmente poi, alla mia evito pure la pioggia :D per paura di sciuparla. Pensa se dovessi lasciarla esposta alle intemperie dell'uso quotidiano 8)
 
come si fa a non essere fan della 75? Purtroppo non l'ho mai avuta, l'ho guidata in svariate occasioni ma una tutta mia non l'ho mai avuta, ai tempi che era a listino non potevo "permettermela" ed ho comprato la 33 1.7 QV, comunque gran macchina, ma quella 75 1.8 Turbo rossa dalla testa non me la toglie nessuno anche dopo ben 25 anni!
 
io son giovane, non ho nemmeno visto bene da vicino una 75 (quendo giravano non mi interessavano ancora le auto) ma da quando l'ho scoperta mi ha sempre
affascinato.. spero un bel di' di poter provare una turbo :p
 
Ho letto tutto d'un fiato, con il sorriso ..molto bella.
La stamperò e la darò a mio padre, che ha amato quell'auto per quasi 10 anni (aveva la 1.6 110 cv a carburatori) ..son sicuro che sorriderà anche lui.

In allegato una strofa..
http://www.youtube.com/watch?v=gNIIOUuQlbU
 
Back
Alto