<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Se uno non sa a cosa serve ci puó fare il soffritto o anche la cassoela.

Opel invece ne prende una sezione importante, lo schema di Watt, e ci fa le sospensioni della generalista Astra.
Quindi? Siccome hanno messo due asticelle vincolate con una cerniera nel mezzo e due ai lati, mi devo impressionare?

Si, perchè dovresti sapere a cosa servono quelle asticelle vincolate con una cerniera in mezzo, e che effetto hanno sulla dinamica di guida.
 
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Se uno non sa a cosa serve ci puó fare il soffritto o anche la cassoela.

Opel invece ne prende una sezione importante, lo schema di Watt, e ci fa le sospensioni della generalista Astra.
Quindi? Siccome hanno messo due asticelle vincolate con una cerniera nel mezzo e due ai lati, mi devo impressionare?

Dipende. Potresti anche non sapere a cosa serve.
 
fpaol68 ha scritto:
Si, perchè dovresti sapere a cosa servono quelle asticelle vincolate con una cerniera in mezzo, e che effetto hanno sulla dinamica di guida.
Io so che le cose, in ingegneria, si fanno in tanti modi...e che tutta sta voglia di montare ponti rigidi su una macchina di oggi non ce l'ho...poi se vogliamo fare una Formula low cost, ci possiamo anche pensare...o anche un Defender...
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Si, perchè dovresti sapere a cosa servono quelle asticelle vincolate con una cerniera in mezzo, e che effetto hanno sulla dinamica di guida.
Io so che le cose, in ingegneria, si fanno in tanti modi...e che tutta sta voglia di montare ponti rigidi su una macchina di oggi non ce l'ho...poi se vogliamo fare una Formula low cost, ci possiamo anche pensare...

Mi sa che non hai ben compreso la funzione del parallelogramma di Watt e del perchè lo montano sull'Astra.

PS

Il ponte rigido, anzi il ponte torcente, è la soluzione più diffusa tra le generaliste di seg B e C, usatissimo anche da mamma fiat.
 
fpaol68 ha scritto:
Mi sa che non hai ben compreso la funzione del parallelogramma di Watt e del perchè lo montano sull'Astra.

PS
Il ponte rigido, anzi il ponte torcente, è la soluzione più diffusa tra le generaliste di seg B e C, usatissimo anche da mamma fiat.
Grazie per avermelo detto...il Morelli ringrazia. Glielo farò sapere.
Pensa che te che coglioni che siamo stati a mettere dellle sospensioni completamente indipendenti al retrotreno di Giulietta...potevamo montare la soluzione di Astra! Perchè non ci ho pensato prima?
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Mi sa che non hai ben compreso la funzione del parallelogramma di Watt e del perchè lo montano sull'Astra.

PS
Il ponte rigido, anzi il ponte torcente, è la soluzione più diffusa tra le generaliste di seg B e C, usatissimo anche da mamma fiat.
Grazie per avermelo detto...il Morelli ringrazia. Glielo farò sapere.
Pensa che te che coglioni che siamo stati a mettere dellle sospensioni completamente indipendenti al retrotreno di Giulietta...potevamo montare la soluzione di Astra! Perchè non ci ho pensato prima?

Anche la 500 aveva le sosp. posteriori indipendenti. Non per questo erano migliori del ponte rigido della Giulietta o della Giulia.

Cmq siamo OT. Scusa Angelo. L'argomento sono i motori Alfa.
 
ma realmente a quanti interessano i plus tecnici in questi segmenti oggi?
la trasmissione Q2 di 147 e Gt, un plus tecnico ottimo, alla fine da quanti è stato apprezzato?
e le ottime trazioni Q4 di 156 o 159?
ergo............
possiamo anche fare una 3seriexdrive trasformata in Alfa e nessuno ( oggi ) la compera ugualmente...........
fidatevi.
 
pazzoalfa ha scritto:
ma realmente a quanti interessano i plus tecnici in questi segmenti oggi?
la trasmissione Q2 di 147 e Gt, un plus tecnico ottimo, alla fine da quanti è stato apprezzato?
e le ottime trazioni Q4 di 156 o 159?
ergo............
possiamo anche fare una 3seriexdrive trasformata in Alfa e nessuno ( oggi ) la compera ugualmente...........
fidatevi.
Non se le filano perché temono che provengano da fiat.
Credo che l'abbia capito anche Marchionne.
 
pazzoalfa ha scritto:
ma realmente a quanti interessano i plus tecnici in questi segmenti oggi?
la trasmissione Q2 di 147 e Gt, un plus tecnico ottimo, alla fine da quanti è stato apprezzato?
e le ottime trazioni Q4 di 156 o 159?
ergo............
possiamo anche fare una 3seriexdrive trasformata in Alfa e nessuno ( oggi ) la compera ugualmente...........
fidatevi.

Una volta aperta, 'sta parentesi Fiat/Alfa .. ci sarà pure anche una chiusura, o no? O dobbiamo vivere tutta la nostra vita con la consorte vampira .. ? (e col maglione peloso, pergiunta ..)

Si và dal divorzista e ci si manda a quel paese reciprocamente.

Una volta tornati Single e scurdiamoci ò passato .. vedi mò come inizi di nuovo a vendere le vere Alfaromeo !!

E' la nomea di Fiat che tiene legato il Marchio al palo.
 
pazzoalfa ha scritto:
per restare in tema di motori,
la stessa delta 190cv Mjtd da quanti è stata apprezzata?
e la Ypsilon 1.2 105Cv Mjtd?
ergo.......
si in effetti sono un pò chiacchiere da bar un pò distante dal mondo reale e dai veri dati di vendita,sennò si farebbe un solo modello con un solo motore e non si metterebbe in listino una Giulietta 1.6 M-Jet da 105cv.
Basta guardare i dati di vendita della BMW Serie3,la maggior parte sono tutte 320D e probabilmente tutte grigie metallizzate.
 
SediciValvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
per restare in tema di motori,
la stessa delta 190cv Mjtd da quanti è stata apprezzata?
e la Ypsilon 1.2 105Cv Mjtd?
ergo.......
si in effetti sono un pò chiacchiere da bar un pò distante dal mondo reale e dai veri dati di vendita,sennò si farebbe un solo modello con un solo motore e non si metterebbe in listino una Giulietta 1.6 M-Jet da 105cv.
Basta guardare i dati di vendita della BMW Serie3,la maggior parte sono tutte 320D e probabilmente tutte grigie metallizzate.

Auto aziendale?
 
alexmed ha scritto:
Auto aziendale?
Flotte a prezzi interessanti e poi bordate al cliente "singolo" che entra in concessionario e si sceglie la macchina.
Bravi loro (il prodotto comunque è buono, ovviamente).
I nostri si stanno svegliando solo ora con Giulietta.
 
Mr. Write ha scritto:
Alfa romeo vuol dire motori, tecnica, meccanica.
Non MCP a cuscinetti evoluti, non pezzi di SW come e-q2, D.N.A. o come contromolle di rimbalzo ANTI-rollio, anche perchè il primo fa decadere le prestazioni e crea pasticci con il VDC, anche perchè il DNA semplicemente castra il motore se non in DYNAMIC, anche perchè il rollio in curva ha una sua logica, evidentemente meglio fare un SW (E-Q2) a costo X e metterlo GRATIS su ogni modello che fare un vero Q2 torsen+QA che non è paragonabile al miracoloso splendido avantreno di 940.
Manda un CV. Magari ti assumono.
 
Back
Alto