<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 122 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75 stiamo dicendo la stessa identica cosa solo che io guardo il bichciere mezzo pieno e voi lo guardate mezzo vuoto,il succo del discorso è che sia Lancia che Opel hanno una gamma fatta solo di rimarchiamenti e ricarrozzamenti e parlare di una gamma più o meno articolata mi pare una cosa alquanto astratta visto che comunque l'Opel è concorrente di Fiat e non di Lancia. Alla Lancia semmai si può contrapporre la Buick che in america ha lo stesso ruolo.
Opel l'Ha sempre avuta Lancia no,poi solo Fiat ed oggi come alfa e' diventata una puttana dove chiunque ci mette qualcosa,e' questa la differenza. :D

Lancia l'Abbiamo persa tanti anni fa,questa non e' Lancia.
nemmeno l'Opel è più Opel solo che non ce ne siamo mai accorti perchè sono stati talmente bravi da farci credere che le Opel le progettavano e le costruivano in germani per noi europei....non esistono Opel europee da decenni ma LORO sono stati bravissimi a mascherarlo.
Ma quando mai Opel e' stata Opel? Cosa significa essere Opel?
Siamo OT pauroso per opel e Daimler,che in fondo nemmeno mi interessano,comunque la mia Opel Ascona negli anni 80-81 o forse era prima... :rolleyes: non ricordo, era pure Tp,una barchetta ma TP :lol:
anche la 131 era TP :D adesso c'è rimasta l'Ape :D
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75 stiamo dicendo la stessa identica cosa solo che io guardo il bichciere mezzo pieno e voi lo guardate mezzo vuoto,il succo del discorso è che sia Lancia che Opel hanno una gamma fatta solo di rimarchiamenti e ricarrozzamenti e parlare di una gamma più o meno articolata mi pare una cosa alquanto astratta visto che comunque l'Opel è concorrente di Fiat e non di Lancia. Alla Lancia semmai si può contrapporre la Buick che in america ha lo stesso ruolo.
Opel l'Ha sempre avuta Lancia no,poi solo Fiat ed oggi come alfa e' diventata una puttana dove chiunque ci mette qualcosa,e' questa la differenza. :D

Lancia l'Abbiamo persa tanti anni fa,questa non e' Lancia.
nemmeno l'Opel è più Opel solo che non ce ne siamo mai accorti perchè sono stati talmente bravi da farci credere che le Opel le progettavano e le costruivano in germani per noi europei....non esistono Opel europee da decenni ma LORO sono stati bravissimi a mascherarlo.
Ma quando mai Opel e' stata Opel? Cosa significa essere Opel?
Siamo OT pauroso per opel e Daimler,che in fondo nemmeno mi interessano,comunque la mia Opel Ascona negli anni 80-81 o forse era prima... :rolleyes: non ricordo, era pure Tp,una barchetta ma TP :lol:
anche la 131 era TP :D adesso c'è rimasta l'Ape :D
ho avuto la 131TC Panorama Supermirafiori,non e' un nuovo caccia supertecnologioco(dal nome si potrebbe confondere),anche quella TP,una volta c'erano le utiliatrie TA e le auto dal segmento C in poi TP,Lancia faceva anche Tp con motore posteriore come la Montecarlo anche se il suo DNA era la Ta ma con soluzioni sofisticate e diverse da una Fiat.,oggi tre gruppi e una sola auto la 128. :lol: ;) ;)
 
SediciValvole ha scritto:
nemmeno l'Opel è più Opel solo che non ce ne siamo mai accorti perchè sono stati talmente bravi da farci credere che le Opel le progettavano e le costruivano in germani per noi europei....non esistono Opel europee da decenni ma LORO sono stati bravissimi a mascherarlo.

Mah...
" La Opel ha annunciato di voler assumere 250 ingegneri da impiegare nel centro internazionale di sviluppo tecnico di Rüsselheim, in Germania. E non è tutto. La Casa ha anche previsto un investimento di ben 11 miliardi di euro destinati a rinnovare, entro il 2014, l'80% della propria gamma e a realizzare nuove vetture, "

Mi sembra meglio di Lancia, un Centro Stile e un centro di sviluppo tecnico almeno in Opel ce l'hanno (cose che, peraltro, mancano anche in Alfa, ahimè).
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
nemmeno l'Opel è più Opel solo che non ce ne siamo mai accorti perchè sono stati talmente bravi da farci credere che le Opel le progettavano e le costruivano in germani per noi europei....non esistono Opel europee da decenni ma LORO sono stati bravissimi a mascherarlo.

Mah...
" La Opel ha annunciato di voler assumere 250 ingegneri da impiegare nel centro internazionale di sviluppo tecnico di Rüsselheim, in Germania. E non è tutto. La Casa ha anche previsto un investimento di ben 11 miliardi di euro destinati a rinnovare, entro il 2014, l'80% della propria gamma e a realizzare nuove vetture, "

Mi sembra meglio di Lancia, un Centro Stile e un centro di sviluppo tecnico almeno in Opel ce l'hanno (cose che, peraltro, mancano anche in Alfa, ahimè).
Ieri hanno detto in Tv che il centro ricerche GM per motori diesel verra spostato a Torino dalla Germania(grazie all'interessamento di politici locali preoccupati per la crisi Fiat)ci saranno 500 assunzioni di soli Ingegnieri.

Possibile che a Milano nessuno riesca a spostarci l'Alfa e far riaprire Arese?
Magari qualcuno ci riesce. :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
nemmeno l'Opel è più Opel solo che non ce ne siamo mai accorti perchè sono stati talmente bravi da farci credere che le Opel le progettavano e le costruivano in germani per noi europei....non esistono Opel europee da decenni ma LORO sono stati bravissimi a mascherarlo.

Mah...
" La Opel ha annunciato di voler assumere 250 ingegneri da impiegare nel centro internazionale di sviluppo tecnico di Rüsselheim, in Germania. E non è tutto. La Casa ha anche previsto un investimento di ben 11 miliardi di euro destinati a rinnovare, entro il 2014, l'80% della propria gamma e a realizzare nuove vetture, "

Mi sembra meglio di Lancia, un Centro Stile e un centro di sviluppo tecnico almeno in Opel ce l'hanno (cose che, peraltro, mancano anche in Alfa, ahimè).
Ieri hanno detto in Tv che il centro ricerche GM per motori diesel verra spostato a Torino dalla Germania(grazie all'interessamento di politici locali preoccupati per la crisi Fiat)ci saranno 500 assunzioni di soli Ingegnieri.

Possibile che a Milano nessuno riesca a spostarci l'Alfa e far riaprire Arese?
Magari qualcuno ci riesce. :D

Ho trovato questo: " Il Centro di Sviluppo GM di Torino e? stato creato nel 2005 con 80 dipendenti. Nel settembre 2008 il Centro si e? trasferito nella nuova struttura all?interno del Politecnico, ....Al momento il centro si occupa dello studio e sviluppo di motori diesel, controlli e sistemi di propulsione avanzati. Al Centro sono oggi impiegate oltre 420 persone. "
L'eccellenza in Italia c'è, è che la Casa italiana non la sfrutta, lascia che vada a lavorare per gli altri.
 
SediciValvole ha scritto:
quantomeno adesso c'è un'ammiraglia tecnicamente degna di un'Alfa e che può guardare faccia a faccia la miglior concorrenza,il contrario della 166 e della Thesis che erano troppo indietro rispetto la concorrenza...Nel seg.E la Thema sta assieme alla Jaguar XF e alle tre premium senza complessi d'inferiorità...(ci metto anche le jap Infinity e Lexus) Opel,renault,Peugeot,Citroen cosa offrono a tal riguardo?

Io penso che se loro per primi la ritenessero davvero tecnicamente degna di un'Alfa, ci avrebbero fatto un'Alfa.

Invece chassis ha appena finito di spiegarci che quella piattaforma non è all'altezza di sfidare le tedesche - parole sue, se non erro - con il marchio Alfa, se non rimarchiata con un marchio più debole e a prezzo inferiore - Lancia - oppure con un marchio considerato più robusto di quelli tedeschi: Maserati. A parità di immagine con le tedesche ( marchio Alfa ) loro per primi si sentono troppo deboli con questa auto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
quantomeno adesso c'è un'ammiraglia tecnicamente degna di un'Alfa e che può guardare faccia a faccia la miglior concorrenza,il contrario della 166 e della Thesis che erano troppo indietro rispetto la concorrenza...Nel seg.E la Thema sta assieme alla Jaguar XF e alle tre premium senza complessi d'inferiorità...(ci metto anche le jap Infinity e Lexus) Opel,renault,Peugeot,Citroen cosa offrono a tal riguardo?

Io penso che se loro per primi la ritenessero davvero tecnicamente degna di un'Alfa, ci avrebbero fatto un'Alfa.

Invece chassis ha appena finito di spiegarci che quella piattaforma non è all'altezza di sfidare le tedesche - parole sue, se non erro - con il marchio Alfa, se non rimarchiata con un marchio più debole e a prezzo inferiore - Lancia - oppure con un marchio considerato più robusto di quelli tedeschi: Maserati. A parità di immagine con le tedesche ( marchio Alfa ) loro per primi si sentono troppo deboli con questa auto.
sono consapevoli che per vendere qualcosa o devono dare qualcosa in meno ad un prezzo più basso o qualcosa di più ad un prezzo più alto,a parità di prodotto e prezzo difficilmente riescono a piazzarla. La Thema sarà qualcosa in meno ma resta comunque una buonissima macchina che a livello tecnico ha tanto da dire,bisognerà vedere quella marchiata Lancia con l'assetto modificato come si comporterà rispetto le avversarie. Di certo il divario fra una Thesis e una Classe E s'è assottigliato,dove finisce la Thesis comincia la Thema.
 
che poi è quello che è successo con la Lancia Musa (ovviamente riferendomi al segmento delle monovolume piccole) dove Fiat s'è presentata con un prodotto allo stesso livello delle rivali ha venduto la metà della cugina Musa che invece stava un pò sopra a tutte ma un pò sotto alla Mercedes Classe A,ha acchiappato chi voleva poco più di una generalista e chi non era disposto a spendere tanto per una Mercedes. Uguale sarà il ruolo della Thema e uguale è il ruolo di Ypsilon e Delta,Lancia ormai ha questo ruolo e la gente la compra così.
 
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
pare uno scambio,tipo che l'Alfa passa agli americani e Chrysler o Dodge (ancora non l'ho capito) agli italiani,è come se l'Alfa invece di essere stata venduta alla VW è stata venduta alla Chrysler.

Non dargli idee strane, che se a torino ti sentono, te la danno loro la Dodge. Con il marchio Alfa stile Lancia sulla mascherina sinergizzata :lol:

Sai perchè sarebbe giusto andare ai tedeschi? Perchè, sinergie a parte, a loro serve un marchio dal forte richiamo sportivo ed evocativo (cosa che non è assolutamente seat).
In altre parole, con Alfa troverebbero ciò che vogliono, e la logica conseguenza sarebbe quella di avere Alfa meno generaliste e dalla caratterizzazione sportiva marcata o, cmq, posta in primo piano

Invece con fiat l'obbiettivo (dichiarato) è fare la generalista "golf italiana" (cosa di per se innaturale, oltre che impossibile conVW) e, subito sopra, l'auto per l'amerikano medioman.

Perchè farsi altre domande...

concordo
 
bisogna solo aspettare e vedere se il gruppone in 4-5 anni colmerà i buchi in tutti i segmenti ((è vero che in lancia hanno presentato 3 modelli, ma in fiat usciranno di scena altri 3, per quanto riguarda alfa preferirei si puntasse sulla giulia e sulla 4c, in secondo momento su un suv e una berlina 4 posti sportiva che vada a rubare clienti ad audi a7 e mercedes cls )), per competere con le altre case automobilistiche bisogna avere una gamma completa, non dico che ogni brand deve avere gamme complete come mercedes audi bmw renault peugeot opel ecc ecc, ma almeno che vengano divisi tra alfa lancia fiat e company i modelli dei diversi segmenti..
 
giosab8080 ha scritto:
E perchè non parlare di questo...

http://www.dasalfaromeo.com/2011/03/salone-di-ginevra-2011-uno-sguardo-ai.html

Questa a3 sarebbe come dimensioni e peso la vera erede della valida 156 (un autentico miracolo considerando che razza di roba è fiat, neanche a farlo apposta tutti i grandi di alfa romeo adesso sono in germania...)

VAG riuscirebbe a fare una grande C come questa tranzuillamente competitiva con la prossima topogiulia che sarà un barcone di segmento D wide... che schifo.

Meglio una A3 su base vw/golf come sappiamo che una giulia su base cevo, anche perchè in audi non mancherebbero di inserire chicce tecniche...

O se vogliamo...

Credo sia meglio una t-rexGIULIA QV by VAG... (In VAG le varie versioni S ed RS le producono e le vendono, in FGA le QV e le GTA le possiamo solo sognare)
http://www.autoblog.it/galleria/audi-s4-b8
http://www.autoblog.it/galleria/big/audi-s4-b8/10
http://www.autoblog.it/galleria/big/audi-s4-b8/11
http://www.autoblog.it/galleria/big/audi-s4-b8/12
http://www.autoblog.it/galleria/big/audi-s4-b8/13
Che una topoGIULIA QV by FGA... (Allungando una già abbastanza impietosa GIULIETTA che già questa fa fatica QUESTA a portare un nome così importante, poveri SATTA, BUSSO, LURAGHI)
http://www.autoblog.it/galleria/alfa-romeo-giulietta
http://www.autoblog.it/galleria/big/alfa-romeo-giulietta/4
http://www.autoblog.it/galleria/big/alfa-romeo-giulietta/5
.
 
...
75TURBO-TP ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
nemmeno l'Opel è più Opel solo che non ce ne siamo mai accorti perchè sono stati talmente bravi da farci credere che le Opel le progettavano e le costruivano in germani per noi europei....non esistono Opel europee da decenni ma LORO sono stati bravissimi a mascherarlo.

Mah...
" La Opel ha annunciato di voler assumere 250 ingegneri da impiegare nel centro internazionale di sviluppo tecnico di Rüsselheim, in Germania. E non è tutto. La Casa ha anche previsto un investimento di ben 11 miliardi di euro destinati a rinnovare, entro il 2014, l'80% della propria gamma e a realizzare nuove vetture, "

Mi sembra meglio di Lancia, un Centro Stile e un centro di sviluppo tecnico almeno in Opel ce l'hanno (cose che, peraltro, mancano anche in Alfa, ahimè).
Ieri hanno detto in Tv che il centro ricerche GM per motori diesel verra spostato a Torino dalla Germania(grazie all'interessamento di politici locali preoccupati per la crisi Fiat)ci saranno 500 assunzioni di soli Ingegnieri.

Possibile che a Milano nessuno riesca a spostarci l'Alfa e far riaprire Arese?
Magari qualcuno ci riesce. :D
...si si proprio cosi, é una grande domanda.... mi sto facento dei veri pensieri quasi direi problemi,come mai nessuno fa niente.. mah?
 
giosab8080 ha scritto:
Adesso ci pensa la brigata rossa... il nuovo sindaco rosso... direbbe silvio, perchè è fuori di dubbio che quel manichino che chiamano MORATTI, si insomma la madre di BATMAN, possa vincere, se io fossi un milanese sarei andato a protestare a palazzo venuto a sapere una cosa simile... e sarebbero questi i politici che dovrebbero salvare alfa romeo, silvio è di milano, cosa fa? A parte disertare le galere??? La politica POTREBBE, la politica DOVREBE strappare alfa romeo dalle mani di FIAT e darla a chi la merita di più, molto di più...
Silvio é di Milano... ma quelli di Milano non conoscono Arese.... :D poi Sillvio, mica é scemo meglio viaggiare in Audi che, in una carretta Fiat ;) :!:
 
giosab8080 ha scritto:
Adesso ci pensa la brigata rossa... il nuovo sindaco rosso... direbbe silvio, perchè è fuori di dubbio che quel manichino che chiamano MORATTI, si insomma la madre di BATMAN, possa vincere, se io fossi un milanese sarei andato a protestare a palazzo venuto a sapere una cosa simile... e sarebbero questi i politici che dovrebbero salvare alfa romeo, silvio è di milano, cosa fa? A parte disertare le galere??? La politica POTREBBE, la politica DOVREBE strappare alfa romeo dalle mani di FIAT e darla a chi la merita di più, molto di più...
Ma ci sei o ci fai?
Come fai a togliere ad un privato una sua proprietà?
 
Maxetto ha scritto:
giosab8080 ha scritto:
Adesso ci pensa la brigata rossa... il nuovo sindaco rosso... direbbe silvio, perchè è fuori di dubbio che quel manichino che chiamano MORATTI, si insomma la madre di BATMAN, possa vincere, se io fossi un milanese sarei andato a protestare a palazzo venuto a sapere una cosa simile... e sarebbero questi i politici che dovrebbero salvare alfa romeo, silvio è di milano, cosa fa? A parte disertare le galere??? La politica POTREBBE, la politica DOVREBE strappare alfa romeo dalle mani di FIAT e darla a chi la merita di più, molto di più...
Ma ci sei o ci fai?
Come fai a togliere ad un privato una sua proprietà?
Come gliel'ha realata gliela leva visto che ci son tanti soldi nostri. :evil:
 
Back
Alto