<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per tutti gli alfisti vecchio stampo (75turbo e compagnia) assolutamente da leggere | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

per tutti gli alfisti vecchio stampo (75turbo e compagnia) assolutamente da leggere

Complimenti, che rombo il mitico bialbero!!!!!!!!!!
..........mi hai fatto venire in mente che non metto in moto la 75 da oltre 6 mesi, dovrò provvedere al più presto.
 
Bellissimi video, complimenti. Mi hai riportato all'infanzia quando mio padre mi scarrozzava con la Giulia e mio zio con la berlina 2000 uguale a quella che si vede nel video. Mi torna in mente ancora il profumo degli interni.....pelle d'oca!
 
reFORESTERation ha scritto:
Speravo tanto leggessi subito!
Considera che io sono un vecchio alfista seppur ho 32 anni appena, ho avuto una giulietta ti 2000 di cui ho pubblicato foto in passato, ed una 75 2.0 150 cv edizione limitata.
Oggi mi sono dovuto contenere, avevo voglia di andare ancora più forte!
Infatti nel secondo video un traverso l'ho fatto.. Mantieni mantieni... Guidare alfa è come andare in bici, non si dimentica mai! Almeno per le alfa che dico io

Bellissimi i due video della 2000, quelli col sound del bialbero non ho potuto apprezzarli appieno perchè l'audio del mio netbook fa defecare.
La 2000 è un'auto fantastica, all'epoca era una signora berlina sportiva, una di quelle auto che vanno guidate col sedere perchè è col sedere che senti cosa sta facendo il retrotreno e soprattutto cos'ha in testa di fare.
Certo che stavi tirando niente male, il contagiri quado era inquadrato era sempre sui 4000 abbondanti, il tachimetro nel primo video stava sui cento se ben ricordo la scala del 2000.....

Piuttosto mi hai fatto nascete una domanda: hai scritto che hai avuto una Giulietta 2.0 Ti (auto che ricordo perfettamente) ed una 75 2.0 150 CV edizione limitata. Di che 75 si trattava? Io ricordo la 2.0 130 CV (allestimento base) e la Twin Spark da 150 CV (allestimento sportivo) ma di serie speciali così a freddo non me ne ricordo nessuna...........

Grazie per i viedo

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Speravo tanto leggessi subito!
Considera che io sono un vecchio alfista seppur ho 32 anni appena, ho avuto una giulietta ti 2000 di cui ho pubblicato foto in passato, ed una 75 2.0 150 cv edizione limitata.
Oggi mi sono dovuto contenere, avevo voglia di andare ancora più forte!
Infatti nel secondo video un traverso l'ho fatto.. Mantieni mantieni... Guidare alfa è come andare in bici, non si dimentica mai! Almeno per le alfa che dico io

Bellissimi i due video della 2000, quelli col sound del bialbero non ho potuto apprezzarli appieno perchè l'audio del mio netbook fa defecare.
La 2000 è un'auto fantastica, all'epoca era una signora berlina sportiva, una di quelle auto che vanno guidate col sedere perchè è col sedere che senti cosa sta facendo il retrotreno e soprattutto cos'ha in testa di fare.
Certo che stavi tirando niente male, il contagiri quado era inquadrato era sempre sui 4000 abbondanti, il tachimetro nel primo video stava sui cento se ben ricordo la scala del 2000.....

Piuttosto mi hai fatto nascete una domanda: hai scritto che hai avuto una Giulietta 2.0 Ti (auto che ricordo perfettamente) ed una 75 2.0 150 CV edizione limitata. Di che 75 si trattava? Io ricordo la 2.0 130 CV (allestimento base) e la Twin Spark da 150 CV (allestimento sportivo) ma di serie speciali così a freddo non me ne ricordo nessuna...........

Grazie per i viedo

Saluti
Per la 75 parlava della A.S.N. Per la Giulietta (quella vera) era una 2.000cc da 130cv (o 132?).
 
valvonauta_distratto ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Speravo tanto leggessi subito!
Considera che io sono un vecchio alfista seppur ho 32 anni appena, ho avuto una giulietta ti 2000 di cui ho pubblicato foto in passato, ed una 75 2.0 150 cv edizione limitata.
Oggi mi sono dovuto contenere, avevo voglia di andare ancora più forte!
Infatti nel secondo video un traverso l'ho fatto.. Mantieni mantieni... Guidare alfa è come andare in bici, non si dimentica mai! Almeno per le alfa che dico io

Bellissimi i due video della 2000, quelli col sound del bialbero non ho potuto apprezzarli appieno perchè l'audio del mio netbook fa defecare.
La 2000 è un'auto fantastica, all'epoca era una signora berlina sportiva, una di quelle auto che vanno guidate col sedere perchè è col sedere che senti cosa sta facendo il retrotreno e soprattutto cos'ha in testa di fare.
Certo che stavi tirando niente male, il contagiri quado era inquadrato era sempre sui 4000 abbondanti, il tachimetro nel primo video stava sui cento se ben ricordo la scala del 2000.....

Piuttosto mi hai fatto nascete una domanda: hai scritto che hai avuto una Giulietta 2.0 Ti (auto che ricordo perfettamente) ed una 75 2.0 150 CV edizione limitata. Di che 75 si trattava? Io ricordo la 2.0 130 CV (allestimento base) e la Twin Spark da 150 CV (allestimento sportivo) ma di serie speciali così a freddo non me ne ricordo nessuna...........

Grazie per i viedo

Saluti
Per la 75 parlava della A.S.N. Per la Giulietta (quella vera) era una 2.000cc da 130cv (o 132?).

Il bialbero 2.0 (1962 cc), che io ricordi, aveva 130 CV. Che cos'è la 75 A.S.N.? Confesso candidamente la mia ignoranza.......

Saluti
 
valvonauta_distratto ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Speravo tanto leggessi subito!
Considera che io sono un vecchio alfista seppur ho 32 anni appena, ho avuto una giulietta ti 2000 di cui ho pubblicato foto in passato, ed una 75 2.0 150 cv edizione limitata.
Oggi mi sono dovuto contenere, avevo voglia di andare ancora più forte!
Infatti nel secondo video un traverso l'ho fatto.. Mantieni mantieni... Guidare alfa è come andare in bici, non si dimentica mai! Almeno per le alfa che dico io

Bellissimi i due video della 2000, quelli col sound del bialbero non ho potuto apprezzarli appieno perchè l'audio del mio netbook fa defecare.
La 2000 è un'auto fantastica, all'epoca era una signora berlina sportiva, una di quelle auto che vanno guidate col sedere perchè è col sedere che senti cosa sta facendo il retrotreno e soprattutto cos'ha in testa di fare.
Certo che stavi tirando niente male, il contagiri quado era inquadrato era sempre sui 4000 abbondanti, il tachimetro nel primo video stava sui cento se ben ricordo la scala del 2000.....

Piuttosto mi hai fatto nascete una domanda: hai scritto che hai avuto una Giulietta 2.0 Ti (auto che ricordo perfettamente) ed una 75 2.0 150 CV edizione limitata. Di che 75 si trattava? Io ricordo la 2.0 130 CV (allestimento base) e la Twin Spark da 150 CV (allestimento sportivo) ma di serie speciali così a freddo non me ne ricordo nessuna...........

Grazie per i viedo

Saluti
Per la 75 parlava della A.S.N. Per la Giulietta (quella vera) era una 2.000cc da 130cv (o 132?).
si la 75 aveva una targhetta di acciaio sul cruscotto cn il numero io avevo la 290 e rotti su 330 mi pare. Confemo che aveva 150cv.
 
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Speravo tanto leggessi subito!
Considera che io sono un vecchio alfista seppur ho 32 anni appena, ho avuto una giulietta ti 2000 di cui ho pubblicato foto in passato, ed una 75 2.0 150 cv edizione limitata.
Oggi mi sono dovuto contenere, avevo voglia di andare ancora più forte!
Infatti nel secondo video un traverso l'ho fatto.. Mantieni mantieni... Guidare alfa è come andare in bici, non si dimentica mai! Almeno per le alfa che dico io

Bellissimi i due video della 2000, quelli col sound del bialbero non ho potuto apprezzarli appieno perchè l'audio del mio netbook fa defecare.
La 2000 è un'auto fantastica, all'epoca era una signora berlina sportiva, una di quelle auto che vanno guidate col sedere perchè è col sedere che senti cosa sta facendo il retrotreno e soprattutto cos'ha in testa di fare.
Certo che stavi tirando niente male, il contagiri quado era inquadrato era sempre sui 4000 abbondanti, il tachimetro nel primo video stava sui cento se ben ricordo la scala del 2000.....

Piuttosto mi hai fatto nascete una domanda: hai scritto che hai avuto una Giulietta 2.0 Ti (auto che ricordo perfettamente) ed una 75 2.0 150 CV edizione limitata. Di che 75 si trattava? Io ricordo la 2.0 130 CV (allestimento base) e la Twin Spark da 150 CV (allestimento sportivo) ma di serie speciali così a freddo non me ne ricordo nessuna...........

Grazie per i viedo

Saluti
non ho tirato troppo, poiché la pedaliera aveva i 3 pedali troppo ravvicinati, io che porto il 46 di piedi guidavo proprio male. Nonostante la pedaliera, sono riuscito a fare un traverso voluto e controllato, come avrai potuto notare per qualche istante nel secondo video guidato, difatti il mio amico, proprietario dell'auto, si è cagato sotto perdento il punto di ripresa sulla strada. Ho toccato anche i 150, con qualche doppietta in scalata.
 
reFORESTERation ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Speravo tanto leggessi subito!
Considera che io sono un vecchio alfista seppur ho 32 anni appena, ho avuto una giulietta ti 2000 di cui ho pubblicato foto in passato, ed una 75 2.0 150 cv edizione limitata.
Oggi mi sono dovuto contenere, avevo voglia di andare ancora più forte!
Infatti nel secondo video un traverso l'ho fatto.. Mantieni mantieni... Guidare alfa è come andare in bici, non si dimentica mai! Almeno per le alfa che dico io

Bellissimi i due video della 2000, quelli col sound del bialbero non ho potuto apprezzarli appieno perchè l'audio del mio netbook fa defecare.
La 2000 è un'auto fantastica, all'epoca era una signora berlina sportiva, una di quelle auto che vanno guidate col sedere perchè è col sedere che senti cosa sta facendo il retrotreno e soprattutto cos'ha in testa di fare.
Certo che stavi tirando niente male, il contagiri quado era inquadrato era sempre sui 4000 abbondanti, il tachimetro nel primo video stava sui cento se ben ricordo la scala del 2000.....

Piuttosto mi hai fatto nascete una domanda: hai scritto che hai avuto una Giulietta 2.0 Ti (auto che ricordo perfettamente) ed una 75 2.0 150 CV edizione limitata. Di che 75 si trattava? Io ricordo la 2.0 130 CV (allestimento base) e la Twin Spark da 150 CV (allestimento sportivo) ma di serie speciali così a freddo non me ne ricordo nessuna...........

Grazie per i viedo

Saluti
Per la 75 parlava della A.S.N. Per la Giulietta (quella vera) era una 2.000cc da 130cv (o 132?).
si la 75 aveva una targhetta di acciaio sul cruscotto cn il numero io avevo la 290 e rotti su 330 mi pare. Confemo che aveva 150cv.

Ok, dubbio rimosso, si trattava della serie speciale del 1991 basata sulla 2.0 Twin Spark. Ne fecero 3500 esemplari. La stessa serie speciale era disponibile anche col motore 1.8 Turbo.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Speravo tanto leggessi subito!
Considera che io sono un vecchio alfista seppur ho 32 anni appena, ho avuto una giulietta ti 2000 di cui ho pubblicato foto in passato, ed una 75 2.0 150 cv edizione limitata.
Oggi mi sono dovuto contenere, avevo voglia di andare ancora più forte!
Infatti nel secondo video un traverso l'ho fatto.. Mantieni mantieni... Guidare alfa è come andare in bici, non si dimentica mai! Almeno per le alfa che dico io

Bellissimi i due video della 2000, quelli col sound del bialbero non ho potuto apprezzarli appieno perchè l'audio del mio netbook fa defecare.
La 2000 è un'auto fantastica, all'epoca era una signora berlina sportiva, una di quelle auto che vanno guidate col sedere perchè è col sedere che senti cosa sta facendo il retrotreno e soprattutto cos'ha in testa di fare.
Certo che stavi tirando niente male, il contagiri quado era inquadrato era sempre sui 4000 abbondanti, il tachimetro nel primo video stava sui cento se ben ricordo la scala del 2000.....

Piuttosto mi hai fatto nascete una domanda: hai scritto che hai avuto una Giulietta 2.0 Ti (auto che ricordo perfettamente) ed una 75 2.0 150 CV edizione limitata. Di che 75 si trattava? Io ricordo la 2.0 130 CV (allestimento base) e la Twin Spark da 150 CV (allestimento sportivo) ma di serie speciali così a freddo non me ne ricordo nessuna...........

Grazie per i viedo

Saluti
Per la 75 parlava della A.S.N. Per la Giulietta (quella vera) era una 2.000cc da 130cv (o 132?).
si la 75 aveva una targhetta di acciaio sul cruscotto cn il numero io avevo la 290 e rotti su 330 mi pare. Confemo che aveva 150cv.

Ok, dubbio rimosso, si trattava della serie speciale del 1991 basata sulla 2.0 Twin Spark. Ne fecero 3500 esemplari. La stessa serie speciale era disponibile anche col motore 1.8 Turbo.

Saluti
si esatto quella..non ricordavo che erano 3500 credevo meno, comunque l'hai identificata ;)
 
Back
Alto