renatom
0
Oggi è venuto il caldaista a fare la revisione alla mia caldaia del '94.
Mi ha detto che è in buone condizioni, il rendimento è risultato dell'89,7% che più o meno, è quasi il massimo che può dare una caldaia tradizionale.
Parlando di caldaie a condensazione, mi ha detto che, in generale, sono molto delicate e, in particolare, se montate su vecchi impianti spesso, nel giro di un paio d'anni, iniziano a dare problemi a causa del calcare preeseistente nell'impianto.
Inizialmente le caldaie venivano generalmente riparate in garanzia, ma adesso, vista la frequenza di questi guasti, le case costruttrici si cautelano prescrivendo il lavaggio dell'impianto prima del montaggio della nuova caldaia, cosa, in realtà, piuttosto problematica da eseguire in maniera corretta.
Vi risulta questa cosa? Su un impianto in funzionamento da 20 anni che cosa montereste?
Al momento non devo sostituirla, ma sono curioso di sentire altre opinioni.
Mi ha detto che è in buone condizioni, il rendimento è risultato dell'89,7% che più o meno, è quasi il massimo che può dare una caldaia tradizionale.
Parlando di caldaie a condensazione, mi ha detto che, in generale, sono molto delicate e, in particolare, se montate su vecchi impianti spesso, nel giro di un paio d'anni, iniziano a dare problemi a causa del calcare preeseistente nell'impianto.
Inizialmente le caldaie venivano generalmente riparate in garanzia, ma adesso, vista la frequenza di questi guasti, le case costruttrici si cautelano prescrivendo il lavaggio dell'impianto prima del montaggio della nuova caldaia, cosa, in realtà, piuttosto problematica da eseguire in maniera corretta.
Vi risulta questa cosa? Su un impianto in funzionamento da 20 anni che cosa montereste?
Al momento non devo sostituirla, ma sono curioso di sentire altre opinioni.