<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per superare i momenti di stanca scrivi qui. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Per superare i momenti di stanca scrivi qui.

Ma è meglio il tonno o lo sgombro sott'olio?
Ultimamente sto rivalutando di molto il secondo, oltre a costare meno dovrebbe anche essere più salutare (Omega 3) e contenere meno mercurio.

Lo mangio una volta a settimana.

Che mi dite al riguardo?
io li mangio tutti e due
e lo sgombro, l'ho sempre mangiato, anche se, per parecchi anni, non l'ho piu' preso.
da un po' di anni, da quando vado anche io a far la spesa, ogni tanto ne butto un paio di scatolette nel carrello.
vedo che poi, se lo mangiano tutti :D
un altro pesce che costicchia, e trovo solo alla slunga, e' il salmone da sushi.
ti vendono un blocco da 300g (a peso d'oro, visto che costa 15 euro), ma e', per me, molto piu' buono di quello affumicato... e anche di quello fresco da fare al forno :D
 
esiste "economico"?
quello che vedo io, ormai, ha dei prezzi che costa meno comprarsi un peschereccio.

Non guardo mai il prezzo ma immagino che anche quello di scarsa qualità (in TV fanno vedere che si taglia col grissino ma in realtà sono frattaglie) costi abbastanza.
Come la Simmenthal che costa più di una fetta di carne.
 
esiste "economico"?
quello che vedo io, ormai, ha dei prezzi che costa meno comprarsi un peschereccio.
Esiste meno caro, ci sono quelli di bassa qualità (ne presi in passato in HD) niente di buono (erano prodotti in paesi del nordafrica. Pessimo il tonno ed anche l'olio.
Prediligo quelli fatti in Italia (tipo in Sicilia e Sardegna o Liguria) ma anche in Spagna.
a casa ne ho un cassetto pieno, perchè preferisco lascirli stagionare un po' di più, acquisiscono miglior sapoer e consistenza. Adesso prendo in scatola, olte a tonno, sgombri e sardine, anche merluzzo e salmone selvaggio, sono un salvacena. Orrime anche le aiuge del cantabrico, in olio evo. Con un boccetto e un bel po' di spicchi d'aglio, faccio una bagna cauda in poco tempo (MWO) e poi la tengo calda a bagnomaria, così riesco a mangiare molte verdure crude che riempiono, fanno bene da nno poche calorie... se non si esagera con la bagna cauda...
 
In compenso credo sia aumentato il consumo di alcolici e altre sostanze.
Avendo figli in età adolescenziale e prima maturità posso confermarti che fumo (nelle varie forme attuali) iper diffuso tra i quindicenni mentre l'alcol lo è tra gli ultra ventenni.
Nulla esclude che ci siano bevitori anche tra i piccoli ma mi pare meno marcata la tendenza. Per contro ci sono tanti ragazzi che salubri e la cosa di certo non mi spiace.
 
A chi mangia e ama il salmone
E per chi vuol provare


Questa e' la base

Io ci metto tutti gli odori che ho sottomano + bucce di arancia e di limone....

Poi se ve la cavate col coltello, meglio a lama tipo per affettare il prosciutto intero, si puo' tagliare oltre che in verticale anche di traverso e le fette sono piu' grandi
Il top? Servirlo accompagnato da yogurt bianco con erba cipollina tritata
 
Avendo figli in età adolescenziale e prima maturità posso confermarti che fumo (nelle varie forme attuali) iper diffuso tra i quindicenni mentre l'alcol lo è tra gli ultra ventenni.
Nulla esclude che ci siano bevitori anche tra i piccoli ma mi pare meno marcata la tendenza. Per contro ci sono tanti ragazzi che salubri e la cosa di certo non mi spiace.
Ci sono parecchi bevitori del weekend, almeno nella mia cerchia.
In settimana zero, poi dal venerdì sera alla domenica pomeriggio recuperano con gli interessi.
 
Qua, pur non essendo in Veneto....

....Si salva solo la Domenica sera
Ci siamo globalizzati, anche se in Veneto mi è capitato di uscire e vedere quattro ragazzine 20enni bere tre caraffe di spritz, mangiando poco e nulla, poi andarsene come se nulla fosse.
Io sono un omone di 85 kg, bevo anche ogni tanto, ma con quelle quantità barcollerei.
 
Ci siamo globalizzati, anche se in Veneto mi è capitato di uscire e vedere quattro ragazzine 20enni bere tre caraffe di spritz, mangiando poco e nulla, poi andarsene come se nulla fosse.
Io sono un omone di 85 kg, bevo anche ogni tanto, ma con quelle quantità barcollerei.

Sara' perche' noi, oggi, siamo ai confini,
ma fino al XII secolo eravamo a Nord del Po....
( rotta di Ficarolo e il grande fiume cambia percorso )
....Col Veneto abbiamo diverse cose in comune proprio sul mangiare e bere.
DETTO QUESTO
Anche qui le ragazze bevono come gli ometti,
e spesso sono piu' rumorose
 
Back
Alto