angelo0 ha scritto:
Ragazzi vi prego,non allarghiamoci con questa oggettivita,il nazionalismo qui dentro non dovrebbe interessare a nessuno su cio che la parola stessa significa
io dico solo che i tedeschi si comportano piu intelligenti che noi,come dire prima mi assicuro il mio piatto poi penso al tuo piatto e non ti lascio morire. Egoisti ! non direi anche se lo puo sembrare ma é naturale,é il modo per stare meglio.
Quindi direi che questo topic voleva solo dire il dissenso che ho per il locket dell altro topic.
grazie
Angelo, ognuno è libero di osservare i fatti e di valutarli.
Non voglio giudicare la tua opinione sui tedeschi, gli italiani, gli aborigeni, etc, ma sui fatti che hai raccontato rimango confuso e perplesso: prima di là ci hai detto che una 164 T6 (cos'e' T6?) pagava 10365 marchi, poi qui ci hai detto che la stessa pagava (?) una volta 1700 e adesso 3400 DM, ovvero (?) da 200 a 1000 marchi in più rispetto ad una BMW (quale: 316i, 520i, 535ì, 850i?) in quanto ritenuta sportiva: allora significa che una BMW pagava sui 9.000-10.000 DM e non 5.500 come dicevi? Io ho un pò di confusione...
Come è possibile che una Punto te la assicurassero ad un maggior costo, in quanto "italiana, e quindi sportiva per definizione" ? Perdonami ma mi sembra una c4774ta colossale!
Forse c'erano altre ragioni, non di natura protezionistica che determinavano alcune differenze nelle tariffe...: Restando in Italia es.1) il costo dell'assicurazione (sia RC che furto) può raddoppiare a seconda che vivi in campagna o in una metropoli, a Udine, o a Napoli. es 2) Alcune auto non vengono neanche assicurate contro il furto da una singola compagnia, visto il valore dell'auto e la valutazione della probabilità del furto: occorre nella migliore delle ipotesi un'assicurazione multipla.
Mi sembra sensata l'osservazione di Mauro.