<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per salvarci dobbiamo boicottare la cina (e pure la corea). | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per salvarci dobbiamo boicottare la cina (e pure la corea).

y5 ha scritto:
..compriamo cinese mandando in crisi le nostre aziende e di conseguenza perdendo anche noi i posti di lavoro
..ingrassiamo i cinesi e gli imprenditori/commercianti italiani che ormai sono diventati tutti agenti di commercio in italia per conto della cina
..l governi fanno leggi per permettere ai propri amici di fare al 95% fuori e completare il 5% in italia battezzando tutto made in italy
..gli agenti di commercio si avvalgono pure dei laboratori cinesi in italia..
..i cinesi (quelli spietati che comandano) si stanno arricchendo all?inverosimile ed acquistano per tre soldi le aziende che noi comperando i loro prodotti abbiamo mandato in crisi portando a casa know how (frutto di anni di ricerche) a piene mani a prezzo di saldo.

In sintesi?
ci vendono oggetti di scarsa qualità (per non dire altro)
diamo loro i nostri soldi
ci fanno perdere il posto di lavoro
ci fanno chiudere le aziende
ci fregano pure i frutti di anni di ricerche

e tra un po? diventeremo (se vorremo lavorare) i loro dipendenti.

Begli idioti che siamo?..miopi come non mai?.anzi più che altro gelosi del nostro orticello e menefreghisti nei confronti degli altri??..ma alla fine gli altri siamo e saremo noi.

Ci stiamo distruggendo con le nostre mani.

Teoria gia' portata avanti negli anni '90 con il Giappone, e che ha prodotto risultati miserevoli e disastrosi (per noi).
La soluzione e' adattarsi, non mettere la testa sotto la sabbia.
Il mondo prosegue per la sua strada, bella o brutta che sia, giusta o ingiusta che sia, con o senza di noi. Vedi tu... :rolleyes:
 
GheddoStella ha scritto:
cicciobenzina ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
cicciobenzina ha scritto:
appena ho voglia di pollo alle mandorle....

qualcuno scappa in alto sull'armadio........
E non sai che usano al posto delle mandorle...

I TESTICOLI DI SCIMMIA?
I cinesi mangiano qualsiasi cosa si muova e che sia sufficientemente masticabile, non mi stupirei se fossero davvero testicoli di scimmia :D
Un proverbio cinese per indicare un soggetto veramente pessimo lo definisce "Cuore di lupo, polmoni di cane". Ma non per motivi "animalistici": semplicemente perche' sono praticamente gli UNICI "ingredienti" della loro cucina che per quanto li puoi cucinare, aromatizzare e speziare fanno sempre vomitare per il loro puzzo ....
 
gheddostella ha scritto:
leolito ha scritto:
Che purtroppo sono pienamente d'accordo.
Tra l'altro, amen di essere convinto che spesso chi meno spende piu' spende, ecco un esempio di come certe politiche andrebbero boicottate all'origine, ma non per la "provenienza", bensi' per il concetto.

Prendiamo come esempio un lettore DVD. Apparecchio semplice, economico, facile da acquistare e usare. Se si rompe costa un occhio ripararlo. Allora la gente cosa fa? Compra un prodotto di qualita'? No ... prende la fuffa che costa poco, poi tanto la butti via e coi soldi del prodotto "di qualita'" ci compra tre/quattro dell'altro ... hai voglia.
Ecco, non c'e' niente di male nel ragionamento (infatti lo faccio anche io, talvolta), ma ... ma.....
Intanto hai preso piu' fuffa, che necessita piu' risorse per la manifattura, che molto probabilmente non verra' smaltita mai, certamente non in modo totale, ecc. ecc. Ovvero sviluppo "celere" ma non sostenibile.
Ecco io direi che questo e' un problema ben piu' grave che non l'origine di certa merce ....
C'è da dire che la tecnologia ha fatto balzi da gigante, in 10 anni di evoluzione si è passati dal lettore CD da tavolo all'I-POD. Se anche una cosa "fuffa" si scassa ben venga così uno passa alla tecnologia successiva...no?

Io son del parere che tutto va troppo in fretta, non fai in tempo a prendere il lettore mp3 in bianco/nero che 2 giorni dopo c'è l'i-pod a 16 miliardi di colori etc etc etc, tanto per dire. Tu che dici? Non faccio in tempo a comprarmi una cosa e considerarla "all'avanguardia" che già mi arrivano le offerte del modello più performante. Allora va da se un enorme VAFFANCULO....

Mi quoto da solo, sono uscito proprio bene :D

Bella Gheddo :lol:
 
cicciobenzina ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
cicciobenzina ha scritto:
appena ho voglia di pollo alle mandorle....

qualcuno scappa in alto sull'armadio........
E non sai che usano al posto delle mandorle...

I TESTICOLI DI SCIMMIA?

Esatto, vengono bene sia in umido che alla griglia, mentre per il fritto, rigorosamente in olio rigenerato, sono molto meglio le cavallette che gia' sono croccanti di per loro. Ciao
P.S buon appetito
 
GheddoStella ha scritto:
C'è da dire che la tecnologia ha fatto balzi da gigante, in 10 anni di evoluzione si è passati dal lettore CD da tavolo all'I-POD. Se anche una cosa "fuffa" si scassa ben venga così uno passa alla tecnologia successiva...no?
Vero e giustissimo. Ma il progredire della tecnologia a basso costo (vedi i telefonini di cui parlavamo sopra) non deve necessariamente comportare un aumento di fuffa circolante, oppure si? ;)

GheddoStella ha scritto:
Io son del parere che tutto va troppo in fretta, non fai in tempo a prendere il lettore mp3 in bianco/nero che 2 giorni dopo c'è l'i-pod a 16 miliardi di colori etc etc etc, tanto per dire. Tu che dici?
Questa e' una coseguenza del ragionamento che fai sopra, ovvero i balzi della tecnologia "da gigante" .... :D

GheddoStella ha scritto:
Non faccio in tempo a comprarmi una cosa e considerarla "all'avanguardia" che già mi arrivano le offerte del modello più performante.
Ma questo perche' ti dovrebbe preoccupare? Uno deve comprare le cose che ritiene giusto e opportuno comprare, non solo perche' siano o meno "all'avanguardia". Personalmente, dal momento che ho smesso di preoccuparmi per "essere all'avanguardia", vivo contento e felice con gli oggetti e la tecnologia di cui dispongo. Quando reputo che qualcuno di suddetti oggetti e' obsoleto per le mie necessita', oppure sono attratto da altro, prendo e lo cambio. Tu non faresti lo stesso?
Cioe' non riesco a capire il concetto di "prendi qualcosa di nuovo che anche se fuffa e dura poco va bene e poi ti "traghetta" verso la nuova tecnologia". Mi sembra un ragionamento atto solo a cadere nella trappola della sostituzione obbligata e anzitempo ..... :D
 
Back
Alto