<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per maxou2 tubicino geometria variabile del turbo | Il Forum di Quattroruote

per maxou2 tubicino geometria variabile del turbo

IN RIFERIMENTO A QUESTO POST:

Salve a tutti,
da possessore di una croma 1,9 150 CV atuo vorrei dare il mio contributo su questo tema in quanto ho avuto la possibiltà di beccarmi ( e risolvere in maniera definitiva ) i problemi menzionati all'inizio del topic.
Se la macchina e' morta alle rotonde il problema al 99% NON e' del cambio ( che ha una sua diagnostica particolare e di solito viene controllato attraverso apposita strumentazione ) ma del motore. COme molti hanno segnalato il primo imputato e' la valvola EGR ( anche senza indicazioni di errori da ECU ), e' possibile pulirla, smontarla e revisionarla o sostiturla ( cosa che le officine fiat fanno volentiueri ). A tal punto i problemi potrebbero non essere risolti. In effetti da un certo anno in poi Fiat ha introdotto una flangia forata da mettere all'uscita dell'EGR per evitare di intasare l'imbocco del colletore ( qualcuno dice che va anche fatto un aggiornamento della ECU motore io non l'ho fatto e ho risolto). Ma non e' ancora finita: il problema puo' risiedere nel comando pneumatico della geometria variabile del turbo, un piccolo tubicino crepato puo' causare un ritardo sensibile ( i famosi 2-3 secondi ) prima che il turbo possa cambiare la geometria delle palette. Tutto cio' e' valido sul 150 CV indipendentemente dal cambio automatico.
Io ho risolto cosi'.
Saluti

Ciao, ho una Opel Vectra con il vostro stesso motore, 150 cavalli con cambio automatico. Sono passato di qui nel forum fiat per caso, posso farti una domanda ?

Il tubicino che indichi tu, quello della geometria variabile del turbo, se crepato può far emettere uno strano suono al motore, tipo un fischio o meglio un "uuuuu" al motore in fase di accelerazione ?

Ho notato che ultimamente il motore della mia Vectra emette questo strano suono, lo fa al minimo, in maniera minore, se accelero (in N, folle) lo si sente distintamente, guidando su strada è difficile scorgerlo (lo si sente a finestrini abbassati).....

Effettuando una salita lo si sente molto chiaro, non ricordo di averlo mai sentito in passato.....

Non ci sono però cali di potenza, l'auto va benissimo, ho 114.000 km, tagliando appena fatto (110.000), olio del cambio automatico appena sostituito, ripeto la Vectra è a posto.......c'è solo sto suono in accelerazione

Però sto suono preoccupante che non ha mai fatto........
 
Back
Alto