<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per la gioia di Guastatore.... | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Per la gioia di Guastatore....

La Cina credo che rappresenti un paradosso perchè vive dei cambiamenti che in altri paesi richiederebbero decenni nell'arco di anni se non mesi.
Io ho sentito in tv che il numero delle auto è diventato talmente elevato che in certe zone il diritto di acquistarne una è legato a una specie di lotteria.
Su 100 persone che vorrebbero comprare un'auto a 1 viene concessa la possibilità di farlo.
Penso che il proliferare degli scooter elettrici sia una risposta alle emergenze traffico e smog,probabilmente sono diventati la soluzione più economica e pratica per spostarsi,o forse addirittura l'unica soluzione.
Poi come scriveva Agricolo penso che il governo non vada tanto per il sottile,se occorre una nuova strada e ci sono di mezzo delle case le buttano giù,se occorre una nuova centrale e la popolazione della zona si preoccupa per le conseguenze per la salute si attaccano.
L'importante è che lo sviluppo non si fermi e non venga nemmeno rallentato.
Questo,secondo me,spiega come mai su certi aspetti sono più avanti.
Però è un paragone un po' falsato perchè la Cina viaggia senza freni mentre la maggior parte dei paesi occidentali hanno innumerevoli vincoli (economici,sociali,normativi,burocratici, ambientali etc etc ) che rallentano o bloccano del tutto lo sviluppo e i cambiamenti.
La lotteria non è il diritto ad acquistare un'auto, ma si tratta di renderla circolante, ovvero si tratta di una lotteria sulle targhe. Gli scooter elettrici saranno adatti nelle metropoli, ma dubito che si potranno usare nelle zone rurali ancora non inglobate dall'urbanizzazione.
 
Io l'avevo messo perché parlava (per mia gioia, secondo voi) di Greta Thunberg. Più che il fantoccio, io darei più ragione a quello che c'era scritto sul cartello.

Come detto altre volte gli interventi della moderazione dovrebbero essere discussi in altro modo, detto questo mi sembra anche di aver specificato, forse quindi in maniera non troppo chiara, che non attribuivamo alcuna responsabilità a te che avevi postato il video , vista la tua risposta però ti chiedo solamente se trovi questo il contesto corretto per postare queste cose, lasciamo gentilmente fuori dal forum
queste oscenità e cerchiamo di esprimere pensieri proprio più che postare link che oltretutto facilmente ognuno se vuole puoi trovare in rete senza che venga aiutato da altri.
 
La lotteria non è il diritto ad acquistare un'auto, ma si tratta di renderla circolante, ovvero si tratta di una lotteria sulle targhe. Gli scooter elettrici saranno adatti nelle metropoli, ma dubito che si potranno usare nelle zone rurali ancora non inglobate dall'urbanizzazione.

Però di fatto è la stessa cosa.
Se non vinci la targa a che cosa serve che ti compri l'auto?
Magari avresti comunque diritto ad acquistarla ma sarebbe del tutto inutile.
Certamente i veicoli elettrici,specie quelli a due ruote,hanno i loro limiti.
Però considerando che le città cinesi diventano sempre più grandi e ospitano sempre più persone penso che vadano a intervenire dove c'è più bisogno di una forma di mobilità economica e dall'impatto ambientale contenuto.
O almeno l'impatto ambientale direttamente prodotto dal veicolo.
 
Si era scordato di tirar giù l'interruttore generale "nascosto" nel vano casco :)
Probabilmente non si sono neanche accorti che stavano rubando uno scooter elettrico, magari sono andati via a tutta birra chiedendosi come mai non faceva casino :)

Almeno in Italia mi apre che le statistiche dicano che i veicoli elettrici (la statistica che ho letto io però si riferiva alle auto) piacciono poco ai ladri.
Ma forse si basano esclusivamente sul numero di esemplari rubati,quindi essendoci pochissime elettriche il numero esiguo di furti non fa testo.

Però un lato positivo c'è,se ti rubano un'auto elettrica magari col pacco batterie al 30% non è che possano andare tanto lontano.
A meno che non la carichino su un camion.
 
Poi come scriveva Agricolo penso che il governo non vada tanto per il sottile,se occorre una nuova strada e ci sono di mezzo delle case le buttano giù,se occorre una nuova centrale e la popolazione della zona si preoccupa per le conseguenze per la salute si attaccano.

Mah, non sono sicuro sia proprio così, negli anni scorsi più di una volta si son viste foto di persone che non volevano lasciare la propria casa e hanno tenuto in scacco le autorità cinesi per un sacco di tempo.
Ora non riesco a trovare nessun esempio su google, ma mi ricordo diversi episodi.
 
Mah, non sono sicuro sia proprio così, negli anni scorsi più di una volta si son viste foto di persone che non volevano lasciare la propria casa e hanno tenuto in scacco le autorità cinesi per un sacco di tempo.
Ora non riesco a trovare nessun esempio su google, ma mi ricordo diversi episodi.

Però ho il sospetto che alla fine abbia vinto l'interesse pubblico e dubito che ci siano cause che durano anni che tengono fermi i lavori.
 
Come detto altre volte gli interventi della moderazione dovrebbero essere discussi in altro modo, detto questo mi sembra anche di aver specificato, forse quindi in maniera non troppo chiara, che non attribuivamo alcuna responsabilità a te che avevi postato il video , vista la tua risposta però ti chiedo solamente se trovi questo il contesto corretto per postare queste cose, lasciamo gentilmente fuori dal forum
queste oscenità e cerchiamo di esprimere pensieri proprio più che postare link che oltretutto facilmente ognuno se vuole puoi trovare in rete senza che venga aiutato da altri.
OK.
 
Però di fatto è la stessa cosa.
Se non vinci la targa a che cosa serve che ti compri l'auto?
Magari avresti comunque diritto ad acquistarla ma sarebbe del tutto inutile.
Certamente i veicoli elettrici,specie quelli a due ruote,hanno i loro limiti.
Però considerando che le città cinesi diventano sempre più grandi e ospitano sempre più persone penso che vadano a intervenire dove c'è più bisogno di una forma di mobilità economica e dall'impatto ambientale contenuto.
O almeno l'impatto ambientale direttamente prodotto dal veicolo.
OK. Però mi viene da fare una domanda: Ma non sarebbe giusto tenere il più possibile un'automobile sforzandosi di tenerla il più efficiente possibile come facciamo noi? Una Passat costruita di recente sarà pur sempre meno inquinante di una Santana ridotta malissimo. O a loro non importa nulla perché loro non si sono fatti delle masturbazioni mentali sulle emissioni facendo delle normative?
 
OK. Però mi viene da fare una domanda: Ma non sarebbe giusto tenere il più possibile un'automobile sforzandosi di tenerla il più efficiente possibile come facciamo noi? Una Passat costruita di recente sarà pur sempre meno inquinante di una Santana ridotta malissimo. O a loro non importa nulla perché loro non si sono fatti delle masturbazioni mentali sulle emissioni facendo delle normative?

Penso che nel caso delle grandi città cinesi il numero di auto fosse diventato veramente insostenibile,credo che non sia solo per via della qualità dell'aria ma anche per ragioni legate alla viabilità che viene scoraggiato l'acquisto di auto e invece gli scooter elettrici proliferano.
 
Tornando strettamente in topic ho appena visto in tv la parodia di Greta a Striscia la notizia.
Una cosa tristissima secondo me.
 
Tornando strettamente in topic ho appena visto in tv la parodia di Greta a Striscia la notizia.
Una cosa tristissima secondo me.
Intravista ieri, anche per me avrebbero dovuto evitare.
Sono gli aspetti negativi dell'essere diventato personaggio pubblico. Prevedo molte trecce e impermeabili gialli a carnevale, che sono un pò il simbolo pubblico del personaggio mediatico.
 
Back
Alto