<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per i possessori di DS3... | Il Forum di Quattroruote

Per i possessori di DS3...

Come vi trovate con la vostra DS3??? Siete soddisfatti dell'auto??? La ricomprereste???

Io ho, da aprile 2011, una So Chic 1.6 HDi full optional con la quale ho percorso circa 16500 km...Consuma poco (faccio circa 19 km/l facendo 20% autostrada, 15% città e per il restante 65% strade tortuose di montagna), riprende bene anche da bassi regimi e ha un comportamento dinamico molto buono, però sono deluso dalla qualità degli assemblaggi, la mia è piena di rumorini, poi molte cose sembra che restino li appese per miracolo, tipo uno dei maniglioni posteriori che si è staccato, le viti che lo tenevano erano completamente svitate...è stata già 4 volte in officina (1 volta per il bluetooth che il 90% delle volte non funzionava, problema irrisolto, la seconda per una zampa del motore allentata che vibrava producendo rumore, la terza perchè mi entrava acqua da una portiera e trovavo l'auto allagata e poi per la sostituzione del fascio-cavi della batteria ch'era difettoso), ora devo riportarla perchè un passaruota mi sfrega sul pneumatico quando sterzo a destra...In generale non sono soddisfatto, è piena di rumorini e vibrazioni difficilmente risolvibili, e c'è da dire che tante sono state già risolte da me inserendo spessorini in gomma piuma qua e là...poi hanno risparmiato su troppe cose, vedi plafoniera unica oppure freni a tamburo posteriori...Da un'auto dal prezzo di listino di 21.000 ? mi sarei aspettato di più, perlomeno una qualità costruttiva maggiore...
 
io possiedo una DS3 1.6 e-HDI 112 cv
per ora sono abbastanza contento, gli unici rumori che avverto a radio spenta e poco a radio accesa sono, la vabrazione del bracciolo centrale e una leggera vibrazione che sembra provenire dalla cintura di sucurezza lato guidatore...
però ho solo fatto 2500 km quindi è un po presto per esprimere un giudizio completo...
 
Ciao, io non la possiedo, comunque il mio consiglio è di contattare il concessionario e farti sostituire le parti difettate prima che scadano i 2 anni di garanzia! Mio padre con la sua ford C-max comprata nuova nel 2009 ha avuto un problema sul cruscotto (una parte della plancia inferiore lato sx, sotto il volante, si era sganciato dal resto del cruscotto dopo neanche un anno) e gliel'hanno sostituita senza fiatare in neanche una settimana, ovviamente era ancora in piena garanzia del costruttore! Quelli che lamenti tu sono banalissimi difetti di fabbrica che possono essere risolti facilmente con la garanzia, non dovrebbero farti storie! Soprattutto in questo momento di crisi generale, a qualunque casa automobilistica conviene spendere qualche euro e tenersi un cliente piuttosto che risparmiare pochi soldi (per loro) e perderlo. ;)
Ovviamente, leggendo il tuo topic, non posso negare che ti sei beccato un auto un pò sfigata, comunque tutto si può risolvere! comunque ti do un consiglio...fagli vedere che ne capisci di auto, garanzia ecc. e vacci con i piedi di piombo...al primo "si però...forse, non lo sappiamo", incazzati e di brutto.....comunque non deve essere un problema tuo spendere centinaia di euro per risistemare un auto in garanzia. Mal che vada non farti scrupoli a contattare un avvocato, anche il più scadente...perchè la tua è una causa vinta a priori! Anche per una questione di principio (meglio spendere 500 euro di avvocato per far valere i tuoi diritti che dare altri soldi a chi te ne ha già sottratti 17-18.000 per un auto nuova)...non bisogna mai dargliela vinta esoprattutto mai arrendersi! :evil:
 
Back
Alto