<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per i &#34;gasati&#34;...qui il gpl continua ad aumentare ne giro di breve... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

per i &#34;gasati&#34;...qui il gpl continua ad aumentare ne giro di breve...

Ciao a tutti. A Treviso il prezzo è 0,575.
Ho bisogno di un'informazione in merito alla C-Max 2.0 GPL.
Che misura di pneumatici invernali è riportata sul libretto di circolazione?
E' prevista la misura 195/65-15 M+S?
Grazie
 
Io sul mio 2.0 tdci avevo omologato solo il 205/55-16..

Da quel che mi hanno detto proprio non ci sta il cerchio da 15" perchè passa troppo vicino alla pinza freno..
 
Proprio adesso ho letto in internet un articolo postato a metà Ottobre da una nota testata automobilistica, intitolato: "Il declino del diesel". Il pezzo sottolineava il fatto che le immatricolazioni delle auto turbodiesel sono in calo (come immaginavo), complici gli incentivi statali, la scarsa propensione, da parte dei clienti, a cacciare quei 2-3.000 euro in più per acquistare, in tempi di crisi, una vettura con questo genere di alimentazione e la crescita costante delle vetture a GPL/metano. Un po' di numeri, adesso. In Europa, nel 2007, si è avuto il boom dei turbodiesel: 53,6%; la percentuale è poi scesa al 52,9% alla fine del 2008 e al 45,9% negli ultimi sei mesi! Il futuro si prospetta difficile per i diesel, nel senso che è previsto un ulteriore calo delle immatricolazioni, a vantaggio delle auto a benzina, che presentano motori sempre più parchi nei consumi...
Morale della favola: non so se e quanto aumenterà il prezzo del GPL, ma resto dell'idea che i possessori di auto turbodiesel non subiranno chissà che svantaggi, anzi! ;) Buona serata a tutti!
 
E' molto facile intuire che il prezzo del gpl aumenterà man mano che aumenteranno le uto a gpl in circolazione.
Esattamente come è stato fatto con il gasolio.
Diciamo che sicuramente per i prossimi 5/6 anni il prezzo del gpl rimarrà comunque molto più basso di benzina e gasolio ,anche perchè altrimenti le vendite di auto a gpl calerebbero.
Poi,fra 8/10 anni , uscirà chissa quale altra diavoleria automobilistica per spingerci a cambiare ancora auto (altrimenti le industrie del settore come campano ?)
Sicuramente chi passa al gpl a breve,se fà parecchi chilometri,avrà comunque un notevole risparmio.

Notare che ,mentre aumentano il prezzo del carburante più utilizzato,non diminuiscono quello del carburante meno utilizzato : negli anni ultimi anni hanno aumentato il gasolio,ma mica hanno diminuito la benzina,anzi,l'hanno aumentata ugualmente !
Doppio aumento di guadagno ! (dai parte dei petrolieri !)
 
Dimenticavo !

Sulla benzina ho trovato questo :

- 1,90 lire per finanziare la guerra di Abissinia del 1935.
- 14 lire per la crisi di Suez nel 1956.
- 10 lire per il disastro del Vajont nel 1963.
- 10 lire per far fronte all'alluvione di Firenze nel 1966.
- 10 lire per il terremoto nel Belice nel 1968.
- 99 lire per il terremoto del Friuli nel 1976.
- 75 lire per il terremoto in Irpinia nel 1980.
- 205 lire per la missione in Libano del 1983.
- 22 lire per la missione in Bosnia nel 1996.

il totale fanno ben: 447 lire, che equivalgono a circa 23 centesimi,per ogni litro di benzina !
 
Clipper240176 ha scritto:
E' molto facile intuire che il prezzo del gpl aumenterà man mano che aumenteranno le uto a gpl in circolazione.
Esattamente come è stato fatto con il gasolio.
Diciamo che sicuramente per i prossimi 5/6 anni il prezzo del gpl rimarrà comunque molto più basso di benzina e gasolio ,anche perchè altrimenti le vendite di auto a gpl calerebbero.
Poi,fra 8/10 anni , uscirà chissa quale altra diavoleria automobilistica per spingerci a cambiare ancora auto (altrimenti le industrie del settore come campano ?)
Sicuramente chi passa al gpl a breve,se fà parecchi chilometri,avrà comunque un notevole risparmio.

Notare che ,mentre aumentano il prezzo del carburante più utilizzato,non diminuiscono quello del carburante meno utilizzato : negli anni ultimi anni hanno aumentato il gasolio,ma mica hanno diminuito la benzina,anzi,l'hanno aumentata ugualmente !
Doppio aumento di guadagno ! (dai parte dei petrolieri !)
il motivo è semplice: aumentavano in percentuale ed in numero assoluto le auto diesel, ma anke le benzina mica diminuivano! più auto in circolazione, maggiori i prezzi dei carburanti...se diminuissero sarebbe un altro discorso. Nel mio paese credo ci siano più auto ke persone :lol: :!: da semplici calcoli, il gpl resterà conveniente rispetto a diesel e benzina nella stessa misura di oggi per almeno 8 anni come già detto...poi tra ibride, elettriche e aumenti vari, potrebbe cambiare di molto la situazione.
 
bellafobia ha scritto:
Clipper240176 ha scritto:
E' molto facile intuire che il prezzo del gpl aumenterà man mano che aumenteranno le uto a gpl in circolazione.
Esattamente come è stato fatto con il gasolio.
Diciamo che sicuramente per i prossimi 5/6 anni il prezzo del gpl rimarrà comunque molto più basso di benzina e gasolio ,anche perchè altrimenti le vendite di auto a gpl calerebbero.
Poi,fra 8/10 anni , uscirà chissa quale altra diavoleria automobilistica per spingerci a cambiare ancora auto (altrimenti le industrie del settore come campano ?)
Sicuramente chi passa al gpl a breve,se fà parecchi chilometri,avrà comunque un notevole risparmio.

Notare che ,mentre aumentano il prezzo del carburante più utilizzato,non diminuiscono quello del carburante meno utilizzato : negli anni ultimi anni hanno aumentato il gasolio,ma mica hanno diminuito la benzina,anzi,l'hanno aumentata ugualmente !
Doppio aumento di guadagno ! (dai parte dei petrolieri !)
il motivo è semplice: aumentavano in percentuale ed in numero assoluto le auto diesel, ma anke le benzina mica diminuivano! più auto in circolazione, maggiori i prezzi dei carburanti...se diminuissero sarebbe un altro discorso. Nel mio paese credo ci siano più auto ke persone :lol: :!: da semplici calcoli, il gpl resterà conveniente rispetto a diesel e benzina nella stessa misura di oggi per almeno 8 anni come già detto...poi tra ibride, elettriche e aumenti vari, potrebbe cambiare di molto la situazione.

Su questo punto sono pienamente d'accordo! ;)
 
Back
Alto