<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per gli informatici del forum | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per gli informatici del forum

comincerei col fare una passata con l'antivirus di win, facendo la scansione completa, non quella veloce
Mi manca solo quello. Ho provato con spyware, con Revo con tutto
Attenzione, esistono 2 "exodus" uno ufficiale come portafoglio criptovalute, ma è legale ed usato da chi compra e vende tali divise, ed una "Truffa Exodus Clear Signing Activation" da cui difendersi, se ritieni fai un repulisti di quell'eseguibile, oppure prova a denuniare ad escopost.
È il primo, ma non capisco come sia finito sul mio computer.
 
butto la da NON adetto ai lavori direi che bisogna cancellare la riga di comando dell'avvio automatico dell'app:
programmi come reg. organizer, kerish pc doctor o glary utilities ( anche nella versione di prova) aiutano. vorrei mai che il comando sia dato da un programma principale che poi usa il sottoprogramma exe indicato.

ti segni la cartella o il file .exe interessato

e poi magari con un "deleter" tipo wise force deleter ( sempre gratuito versione prova) lo cancelli per sempre.

sul come ci sia finito penso scaricato da una pubblicità su siti "finanziari" o programmi aggregati, ma e' normalissimo non accorgesene.
 
butto la da NON adetto ai lavori direi che bisogna cancellare la riga di comando dell'avvio automatico dell'app:
programmi come reg. organizer, kerish pc doctor o glary utilities ( anche nella versione di prova) aiutano. vorrei mai che il comando sia dato da un programma principale che poi usa il sottoprogramma exe indicato.

ti segni la cartella o il file .exe interessato

e poi magari con un "deleter" tipo wise force deleter ( sempre gratuito versione prova) lo cancelli per sempre.

sul come ci sia finito penso scaricato da una pubblicità su siti "finanziari" o programmi aggregati, ma e' normalissimo non accorgesene.

Con ''apri percorso file'' da Gestione attività l'ho individuato, e dopo aver chiuso i processi attivi ho eliminato l'applicazione ( .exe) banalmente con ''canc''. Da ieri non si è più ripresentato.
Ma questa storia mi ha portato ad analizzare tutti i processi aperti e ho scoperto che alcuni, non necessari, mi rallentavano il computer. Processi di programmi come Acrobat finalizzati a soluzioni che non uso e non ho mai usato. L'ho eliminati con lo stesso sistema ( sempre le applicazioni .exe).
Alla fine qualcosa ho imparato, e il computer sembra girare meglio. Speriamo.
 
cancellare files "a caso", non e' sempre una buona soluzione :D
il giorno che dovrai aprire acrobat per una qualunque ragione, magari non va perche' gli hai segato via un pezzo.
se non usi acrobat, disinstallalo del tutto, ma non lasciarlo monco
 
Mi sento come uno che ha sparato ad una zanzara con un cannone. Alla fine ho risolto cliccando con il destro del mause sul processo, apri percorso, ho trovato finalmente dove era nascosto e l'ho eliminato con canc. Mi è sembrato troppo semplice, ma pare che non è più uscito. Per sicurezza ho seguito il tuo consiglio e stò facendo la scansione offline.
La cosa strana è che si attiva il proxy da solo, quando non serve avendo la lan.
Exodus.exe sembra anche un processo utilizzato da un programma di Instant messaging (Jabber)
Non é che per caso lo avevi installato ?
 
Con ''apri percorso file'' da Gestione attività l'ho individuato, e dopo aver chiuso i processi attivi ho eliminato l'applicazione ( .exe) banalmente con ''canc''. Da ieri non si è più ripresentato.
Ma questa storia mi ha portato ad analizzare tutti i processi aperti e ho scoperto che alcuni, non necessari, mi rallentavano il computer. Processi di programmi come Acrobat finalizzati a soluzioni che non uso e non ho mai usato. L'ho eliminati con lo stesso sistema ( sempre le applicazioni .exe).
Alla fine qualcosa ho imparato, e il computer sembra girare meglio. Speriamo.
P.s, magari trovi qualcuno che sta minando sul tuo pc e ha lasciato la chiave sul tuo disco. Conosco uno a cui é successo… c’erano migliaia (parecchie) di euro in un cryptowallet :D
 
Però dovresti vedere credo la GPU impegnata al 100% costantemente, magari con ventole a palla.... A meno che siano così furbi da mettere un impiego limitato per non renderlo evidente...
 
P.s, magari trovi qualcuno che sta minando sul tuo pc e ha lasciato la chiave sul tuo disco. Conosco uno a cui é successo… c’erano migliaia (parecchie) di euro in un cryptowallet :D
E' la prima cosa che mi è passata per la testa. Sò che questi processi consumano molto ed è consuetudine fare queste cose.
 
Però dovresti vedere credo la GPU impegnata al 100% costantemente, magari con ventole a palla.... A meno che siano così furbi da mettere un impiego limitato per non renderlo evidente...

Esatto, è proprio questo che mi ha portato ad aprire ''gestione attività'' un'evidente rallentamento del pc. Aprivano fino a 5 processi che mi succhiavano un mare di ram.
 
cancellare files "a caso", non e' sempre una buona soluzione :D
il giorno che dovrai aprire acrobat per una qualunque ragione, magari non va perche' gli hai segato via un pezzo.
se non usi acrobat, disinstallalo del tutto, ma non lasciarlo monco

Adobe lo uso tutti i giorni, quello gratis in modalità reader. Ma insieme al programma si installano anche tutta una serie di estensioni che a me non servono. Adesso và molto meglio. Dopo questa esperienza consiglio a chiuque di dare un'occhiata ogni tanto ai processi che avete aperti. Non si sà mai.
 
se ti metti a fare quel mestiere...
io ho 76 processi in background e 104 processi di windows, e solo 6 applicazioni aperte
la possibilita' di far danni e' alta.
piuttosto, ti conveniva prima disabilitare il processo, magari andare avanti un po' cosi', prima di cancellare l'eseguibile, per vedere di non aver causato problemi.
e poi, invece che cancellarlo, magari rinominarlo e tenerlo li', che non si sa mai :D
 
Back
Alto