V-Twin ha scritto:Ritirata
Ci ho fatto solo i pochi km di autostrada dall'installatore a casa, quindi è presto per tirare conclusioni, però la prima impressione è che va benissimo.
A freddo parte a benzina, poi quando l'acqua raggiunge i 30° commuta a metano ed i successivi avviamenti li fa pure a metano; finché il motore non ha raggiunto una temperatura un po' più alta gli avviamenti a metano un po' si sentono perché per qualche istante il motore traballa un po' e gracchia come un diesel, ma passa subito, a caldo invece tutto ok, gli accendi/spegni durante la marcia sono inavvertibili al pari che a benzina.
In autostrada a 130 va via liscia, se ha perso potenza ne ha perso davvero poca, non ho la sensazione che vada di meno o di dover schiacciare di più sull'acceleratore; forse -e dico forse- è un filo più lenta nel riprendere velocità.
Il peso delle bombole (72kg circa) un po' si sente, ma meno di quel che pensavo, comunque in settimana farò montare le molle rinforzate. Le bombole sono 1x18l + 1x16 nel vano ruota e 2x24l nell'ex doppiofondo. Le bombole di diversa dimensione nel vano ruota causano un dislivello delle bombole poste sopra, per cui il pannello con cui le coprirò sporgerà in altezza più del previsto e non sarà in piano; purtroppo l'installatore non è riuscito a trovare 2 bombole uguali da 17l, sono rare e difficili da trovare. Ma pazienza, siamo al massimo in 2 con qualche borsa per cui il resto del bagagliaio basta e avanza. Sul consumo vi aggiornerò tra qualche pieno, al momento dopo 70km non si è spenta nemmeno la prima tacca...
ecco, ma il sistema forza in benzina per riscaldare la "sedia" per il metano oppure l'auto funziona come prima ma ora quando dovrebbe andare in benzina va invece a metano?
Cioè in parole povere, toglie spazio all'andatura elettrica per prediligere l'uso immediato del metano?
ps. comunque i motori giappo sono resistenti, quindi credo che non dovrebbero darti tanti problemi nemmeno con il metano