<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per gli ibridisti: ecco la Prius natural power a metano | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Per gli ibridisti: ecco la Prius natural power a metano

V-Twin ha scritto:
Ritirata :D
Ci ho fatto solo i pochi km di autostrada dall'installatore a casa, quindi è presto per tirare conclusioni, però la prima impressione è che va benissimo.
A freddo parte a benzina, poi quando l'acqua raggiunge i 30° commuta a metano ed i successivi avviamenti li fa pure a metano; finché il motore non ha raggiunto una temperatura un po' più alta gli avviamenti a metano un po' si sentono perché per qualche istante il motore traballa un po' e gracchia come un diesel, ma passa subito, a caldo invece tutto ok, gli accendi/spegni durante la marcia sono inavvertibili al pari che a benzina.
In autostrada a 130 va via liscia, se ha perso potenza ne ha perso davvero poca, non ho la sensazione che vada di meno o di dover schiacciare di più sull'acceleratore; forse -e dico forse- è un filo più lenta nel riprendere velocità.
Il peso delle bombole (72kg circa) un po' si sente, ma meno di quel che pensavo, comunque in settimana farò montare le molle rinforzate. Le bombole sono 1x18l + 1x16 nel vano ruota e 2x24l nell'ex doppiofondo. Le bombole di diversa dimensione nel vano ruota causano un dislivello delle bombole poste sopra, per cui il pannello con cui le coprirò sporgerà in altezza più del previsto e non sarà in piano; purtroppo l'installatore non è riuscito a trovare 2 bombole uguali da 17l, sono rare e difficili da trovare. Ma pazienza, siamo al massimo in 2 con qualche borsa per cui il resto del bagagliaio basta e avanza. Sul consumo vi aggiornerò tra qualche pieno, al momento dopo 70km non si è spenta nemmeno la prima tacca...

ecco, ma il sistema forza in benzina per riscaldare la "sedia" per il metano oppure l'auto funziona come prima ma ora quando dovrebbe andare in benzina va invece a metano?
Cioè in parole povere, toglie spazio all'andatura elettrica per prediligere l'uso immediato del metano?

ps. comunque i motori giappo sono resistenti, quindi credo che non dovrebbero darti tanti problemi nemmeno con il metano ;)
 
@Xator:
Dal punto di vista "elettrico" non cambia nulla.
L'auto parte a benzina se la temperatura dell'acqua è inferiore a 30°, poi passa a metano. Oltre i 30° si avvia direttamente a metano. Per il resto in tutte le condizioni in cui andrebbe a benzina va a metano. Tutto qui.
 
Un po' di aggiornamenti.
Sono appena rientrato da MI e confermo l'ottimo funzionamento dell'auto.
Ho installato Torque sul nuovo Smaltphone (è cinese...) e ho tenuto sotto controllo giri motore e SOC della batteria durante il viaggio osservando che:
- a pari velocità il motore gira 200-300 giri più in alto che a benzina: ciò è chiaramente dovuto alla leggera perdita di potenza causata dall'alimentazione a metano
- il SOC si stabilizza al 55% rispetto al consueto 65%: mi chiedo se questo 10% dia la misura della perdita di potenza del motore, secondo me sì; non capisco come faccia la centralina ad accorgersi che il motore rende meno, misteri della Prius...
- Interessantissimo: quando l'auto è passata a benzina una volta esaurito il metano, il SOC si è rapidamente portato a 65%, quindi il sistema sente proprio la differenza di rendimento; il diverso SOC ha senz'altro influenza sul consumo, ma non saprei come verificarla
- assolutamente inavvertibili i passaggi benzina/metano e viceversa
- Ho azzerato il contakm quando sono partito da PC, il manometro segnava circa 190bar: ciò corrisponderebbe a 12.4kg di metano, coi quali ho percorso 369km, di cui vagamente 280/300km di autostrada, per un consumo di 29.75km/kg, pari a 19.83km/l; trovo il dato un po' ottimistico -mica che non faccia piacere eh...:D - vedremo se si confermerà nei prossimi viaggi
 
Ho installato le molle rinforzate: nettissimo miglioramento del comfort e del comportamento su strada. L'assetto è tornato normale, la stabilità in curva è tornata ottima ed il comfort sugli ostacoli è forse persino migliore rispetto all'auto senza impianto, l'assorbimento non è secco come prima ma più progressivo.
Tra molle e montaggio ho speso 300?, ma sono stati ? veramente molto ben spesi.
Il funzionamento a metano continua ad essere impeccabile.
 
molto bene, interessante... hai calcolato x caso in quanti anni/km rientrerai della spesa?? (just my curiosity)
 
suiller ha scritto:
molto bene, interessante... hai calcolato x caso in quanti anni/km rientrerai della spesa?? (just my curiosity)

Diciotto/venti mesi all'attuale chilometraggio annuale (ca. 30mila km/anno).
Ma non è quello il calcolo che ho fatto. Io avevo un certo budget per cambiare l'auto e volevo la soluzione che mi garantisse la massima economia possibile, soluzione individuata nella Prius messa a metano. Il futuro mi dirà se c'ho azzeccato...
 
Per eventuali interessati: la Prius a metano continua a funzionare impeccabilmente, non pare risentire del cambio di carburante. Ho fatto un viaggio in Francia, quasi tutto in autostrada e nel calcolo pieno/pieno sono sempre stato sul filo dei 30km/kg. Il costo del viaggio ha sfiorato il ridicolo... :D
 
Ciao Twin anche io sono interessato al metano sulla mia prius io percorro 70.000 km all'anno. Posso sapere dove ha fatto tutto ? Grazie
 
Back
Alto