reFORESTERation ha scritto:Scusa la domanda, ma sei sicuro che quel motore li, ben si sposa con il metano?
Voglio dire valvole ecc sono rinforzate? Come altri organi?
Be io lo ignoro, credo che v-twin abbia ben ponderato.franz3094 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Scusa la domanda, ma sei sicuro che quel motore li, ben si sposa con il metano?
Voglio dire valvole ecc sono rinforzate? Come altri organi?
Giusta osservazione... Mai sentita una roba del genere.
Ovviohpx ha scritto:Ovviamente chi è in garanzia non lo può fare, se non se la vuole giocare......
reFORESTERation ha scritto:Be io lo ignoro, credo che v-twin abbia ben ponderato.franz3094 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Scusa la domanda, ma sei sicuro che quel motore li, ben si sposa con il metano?
Voglio dire valvole ecc sono rinforzate? Come altri organi?
Giusta osservazione... Mai sentita una roba del genere.
Certo io avrei paura a farlo. Non vorrei che per un problema al motore, sia costretto ad esborsare tutti i soldi risparmiati e con interessi
reFORESTERation ha scritto:Ovviohpx ha scritto:Ovviamente chi è in garanzia non lo può fare, se non se la vuole giocare......
hpx ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Ovviohpx ha scritto:Ovviamente chi è in garanzia non lo può fare, se non se la vuole giocare......
Anche perchè se metterei il bombolone sulla mia Auris devo montare il portapacchi per andare al supermercato. :XD:
Molto interessante, lo ignoravo.V-Twin ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Be io lo ignoro, credo che v-twin abbia ben ponderato.franz3094 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Scusa la domanda, ma sei sicuro che quel motore li, ben si sposa con il metano?
Voglio dire valvole ecc sono rinforzate? Come altri organi?
Giusta osservazione... Mai sentita una roba del genere.
Certo io avrei paura a farlo. Non vorrei che per un problema al motore, sia costretto ad esborsare tutti i soldi risparmiati e con interessi
Ho ben ponderato e ho concluso quanto segue:
- Uso la Prius al 90% in autostrada e a 130km/h il motore gira sui 2200-2400 giri, quindi un regime molto basso che lascia alle valvole più tempo per smaltire il calore.
- Dato il ciclo Miller del motore, per cui una frazione della miscela aspirata viene "rigettata" durante la fase iniziale della corsa di compressione, la valvola d'aspirazione risulta lavata due volta dal flusso della miscela fresca: durante l'aspirazione vera e propria e durante il "rigetto", sicché risulta meglio raffreddata che in un motore tradizionale
- Essendo poi nel ciclo Miller la corsa di espansione maggiore della corsa di compressione, i gas di scarico sono più freddi rispetto a un motore tradizionale, per cui anche la valvola di scarico è termicamente meno sollecitata
Tutto ciò mi fa ritenere che il motore dovrebbe sopportare bene il gas.
Inoltre le punterie sono meccaniche, quindi è facile tenere sotto controllo il gioco e verificare nel tempo l'eventuale usura delle sedi.
E comunque davanti alla prospettiva di fare 300km con 10?...![]()
chiaro_scuro ha scritto:C'è anche la possibilità che Toyota per fare le cose fatte davvero bene abbia realizzato le valvole e relative sedi adatte per un motore con quelle caratteristiche e quindi con una resistenza inferiore rispetto a quelli dei motori "normali"....
Ciao.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa