<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per fortuna ci sono le auto.. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Per fortuna ci sono le auto..

Il Sud è rimasto così per colpa delle mafie locali grazie all'assentismo dello Stato. E' una cosa che ha avuto origine agli inizi del novecento. Pertanto dare la colpa solo al Sud è limitarsi a vedere il dito quando si indica la luna.
 
Son 6 mesi che non dormo bene.

Per fortuna ho dei terreni... male che vada farò come i miei nonni: zappa ed economia di sussistenza. Almeno non morirò di fame. Una bella bicicletta per gli spostamenti e via, pane, amore e fantasia.

PS I miei nonni non erano depressi come il sottoscritto, anzi tutto il contrario.
 
Eldinero ha scritto:
Il Sud è rimasto così per colpa delle mafie locali grazie all'assentismo dello Stato. E' una cosa che ha avuto origine agli inizi del novecento. Pertanto dare la colpa solo al Sud è limitarsi a vedere il dito quando si indica la luna.

Evidentemente qualcuno con la coda di paglia invece che controbattere, forse per ignoranza, preferisce mettere la stelletta. Che gente squallida. :lol:
 
Eldinero ha scritto:
Il Sud è rimasto così per colpa delle mafie locali grazie all'assentismo dello Stato. E' una cosa che ha avuto origine agli inizi del novecento. Pertanto dare la colpa solo al Sud è limitarsi a vedere il dito quando si indica la luna.

Torna tranquillamente a 150 anni fa quando i piemontesi hanno invaso il sud demolendo sistematicamente la ricchezza di quelle terre lasciando giusto le baronie perche gli faceva comodo.
 
RobyTs67 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Il Sud è rimasto così per colpa delle mafie locali grazie all'assentismo dello Stato. E' una cosa che ha avuto origine agli inizi del novecento. Pertanto dare la colpa solo al Sud è limitarsi a vedere il dito quando si indica la luna.

Torna tranquillamente a 150 anni fa quando i piemontesi hanno invaso il sud demolendo sistematicamente la ricchezza di quelle terre lasciando giusto le baronie perche gli faceva comodo.

Diciamo che poi le mafie locali hanno fatto il resto, grazie ai patti non rispettati dell'allora Re D'Italia.
 
Eldinero ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Il Sud è rimasto così per colpa delle mafie locali grazie all'assentismo dello Stato. E' una cosa che ha avuto origine agli inizi del novecento. Pertanto dare la colpa solo al Sud è limitarsi a vedere il dito quando si indica la luna.

Torna tranquillamente a 150 anni fa quando i piemontesi hanno invaso il sud demolendo sistematicamente la ricchezza di quelle terre lasciando giusto le baronie perche gli faceva comodo.

Diciamo che poi le mafie locali hanno fatto il resto, grazie ai patti non rispettati dell'allora Re D'Italia.

insomma al Sud si stava meglio con i vari Franceschi e Ferdinandi....
 
alexmed ha scritto:
Son 6 mesi che non dormo bene.

Per fortuna ho dei terreni... male che vada farò come i miei nonni: zappa ed economia di sussistenza. Almeno non morirò di fame. Una bella bicicletta per gli spostamenti e via, pane, amore e fantasia.

PS I miei nonni non erano depressi come il sottoscritto, anzi tutto il contrario.

Non posso che quotarti.
Anche se avrei preferito farlo per cose belle.
 
Al sud la vita era meno cara del Nord forse una decina di anni fa, prima dell'avvento della grande distribuzione. Adesso di più economico ci è rimasta solo la pizza, parecchie cose costano persino di più (ad esempio mantenere o far camminare l'auto, e si che le truffe a carico delle assicurazioni son rientrate quasi nella media nazionale. E si che io non ho mai fatto incidenti epperò pago comunque un casino di soldi in più di un mio omologo al nord. Per non parlare di gasolio e benzina, Napoli ha il record). Insomma, prima di dare aria alla bocca informiamoci.
Il sud sta come sta perché è stato trasformato in un serbatoio di voti alla bisogna dai signori di tutt'Italia succedutisi nei vari governi. Il candidato presidente di un certo partito "basato a nord" è siciliano, così come l'attuale seconda carica dello Stato. Secondo voi è per merito? Ma davvero c'è ancora qualcuno che si beve la storia del "popolo sfaticato"? Ma secondo voi è plausibile che esista una cosa del genere? Certi comportamenti sono tramandati e sedimentati nei decenni, e i responsabili son sempre i governanti, che invece dovrebbero instaurare un livello minimo di società, cosicché chi la vive possa capire che elevarsi è meglio che rimanere nella mediocrità. Qua giù semplicemente ciò non accade: ti urtano, chiami i vigili e loro rispondono che hanno da fare. Ti entrano in casa e i carabinieri se sei fortunato arrivano il giorno dopo. Vai alla posta e c'è solo uno sportello aperto con una fila chilometrica, e poco importa che gli impiegati assenti siano del posto o siano del nord in trasferta, perché tanto una volta qui potresti essere anche tedesco, il sistema è talmente degradato che se non hai una volontà di ferro ci metti una settimana a diventare più napoletano dei napoletani, a cominciare dall'insozzare le strade. Poteri continuare all'infinito, smettiamo la di credere a babbo natale.
 
Matteo__ ha scritto:
Al sud la vita era meno cara del Nord forse una decina di anni fa, prima dell'avvento della grande distribuzione. Adesso di più economico ci è rimasta solo la pizza, parecchie cose costano persino di più (ad esempio mantenere o far camminare l'auto, e si che le truffe a carico delle assicurazioni son rientrate quasi nella media nazionale. E si che io non ho mai fatto incidenti epperò pago comunque un casino di soldi in più di un mio omologo al nord. Per non parlare di gasolio e benzina, Napoli ha il record). Insomma, prima di dare aria alla bocca informiamoci.
Il sud sta come sta perché è stato trasformato in un serbatoio di voti alla bisogna dai signori di tutt'Italia succedutisi nei vari governi. Il candidato presidente di un certo partito "basato a nord" è siciliano, così come l'attuale seconda carica dello Stato. Secondo voi è per merito? Ma davvero c'è ancora qualcuno che si beve la storia del "popolo sfaticato"? Ma secondo voi è plausibile che esista una cosa del genere? Certi comportamenti sono tramandati e sedimentati nei decenni, e i responsabili son sempre i governanti, che invece dovrebbero instaurare un livello minimo di società, cosicché chi la vive possa capire che elevarsi è meglio che rimanere nella mediocrità. Qua giù semplicemente ciò non accade: ti urtano, chiami i vigili e loro rispondono che hanno da fare. Ti entrano in casa e i carabinieri se sei fortunato arrivano il giorno dopo. Vai alla posta e c'è solo uno sportello aperto con una fila chilometrica, e poco importa che gli impiegati assenti siano del posto o siano del nord in trasferta, perché tanto una volta qui potresti essere anche tedesco, il sistema è talmente degradato che se non hai una volontà di ferro ci metti una settimana a diventare più napoletano dei napoletani, a cominciare dall'insozzare le strade. Poteri continuare all'infinito, smettiamo la di credere a babbo natale.

Analisi perfetta, ma la domanda è......e quindi? sarà cosi per sempre? possibile che nemmeno le nuove generazioni si ribellano a questi malcostumi?
possibile che c'è gente intelligente furba e a tuo dire con voglia di lavorare e il modo di vivere non cambia?
 
Sono invece dell'idea che qualcosa si sta smuovendo!!
Ci vorranno ancora anni prima di rivedere un pò di luce, ma sono convinto che ci si arriverà!!
Per me si è ad una svolta!!
Perso questo treno non ce ne saranno altre di occasioni!!
Si dovrà ridiscutere qualsiasi cosa partendo da cosa sia oggi il LAVORO!!
 
Back
Alto