<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per fortuna ci sono le auto.. | Il Forum di Quattroruote

Per fortuna ci sono le auto..

Riflessione fatta sospirando.
Le auto, i forum, i saloni, le discussioni su quale è più bella.. :p

E ce le tassano..e ci fracassano le palle..ma noi non molliamo! :twisted:

Ma, soprattutto, una passione sana..che fa trascorrere qualche momento in serenità e senza pensare a come REALMENTE stanno andando le cose.

Ma quando si smette di pensare alla "passione"..arriva il grigiore.
Non so voi, ma io ultimamente sono preoccupato..come non mai, oserei dire.

Non stà girando veramente nulla. E' 3 giorni che giro nell'entroterra, in Costa (io faccio l'agente di commercio, settore alberghiero - turistico) ..stò praticamente consumando gasolio e basta.
Zero soldi, zero investimenti, zero finanziamenti ma, soprattutto..un pessimismo diffuso preoccupante.

Giusto per capire..dalle vostre parti come butta?
 
Io personalmente, grazie alla fornero, son rimasto senza lavoro il 30 dicembre, x il resto ho amici nel settore auto e stanno suppergiù alla canna del gas.....si c'è quello ricco che apre il portafoglio, ma son sempre di meno e cmq stanno sempre di più attenti.... Volendo poi ingrandire l'orizzonte di valutazione qui a Savona dovevano fare una enorme piattaforma x lo smistamento container ma dopo 2 anni ancora nn hanno trovato i fondi e dopo qualche inizio di lavori han fermato tutto e in centro chiudono sempre più negozi e aprono solo finanziarie, assicurazioni e banche che di lavoro nn ne danno visto che prendono solo agenti con partita IVA e il lavoro è un porta a porta alla ricerca di polli da spennare......che posto di merda.......scusate lo sfogo.....
 
Lavoro per la più grande compagnia telefonica in Italia, nonostante quello delle telecomunicazioni sia il settore meno toccato dalla crisi, è abbastanza evidente che i margini ed i volumi di business si sono ridotti parecchio, i grafici che vedo sono chiarissimi. Entro l'estate manderanno a casa diversi consulenti esterni, alcuni di cinquant'anni, senza speranza, ma anche i giovani che lavorano per me, che si cominciano a guardare intorno, mi dicono che le offerte di lavoro sono inesistenti e quando ci sono, offrono delle paghe ridicole. Anche io come dipendente vengo da due anni con orario lavorativo ridotto per esigenze di risparmio, e le prospettivi non sono rosee.
In quanto all'auto, la passione me l'hanno tolta quasi del tutto, prima cambiavo auto ogni due anni, ora non posso più sostenere questo ritmo. Volevo cambiare la mia A3 (240.000km) ma non ne ho assolutamente voglia. Inoltre siccome il pieno è arrivato ad un costo insostenibile, giro con una carriola a GPL almeno riduco i danni. Se prima prendevo l'auto per un sano weekend di svago, ora ci pensiamo prima dieci volte e spesso rimaniamo a casa, lasciando la mia passione per la guida alle due volte l'anno che mi faccio Roma-Berlino per esigenze familiari.
Un ultima nota, credo che anche i comuni siano senza più un soldo in cassa, dato che dove vivo, Roma e provincia, le strade sono ridotte in condizioni disastrose e da tempo non vedo fare una seria manutenzione, credo che nemmeno in Kazakhistan siano messe così male.
 
suppasandro ha scritto:
in centro chiudono sempre più negozi e aprono solo finanziarie, assicurazioni e banche

Dimentichi i compro-oro e le sale da gioco :evil:

La situazione è simile anche nella Riviera di Levante :?
 
La cosa triste è che lavoro per un'azienda seria, che s'è fatta le ossa in 40 anni. Che è cresciuta facendo sacrifici, pesando e ottimizzando ogni mossa.
Un'azienda che mi liquida puntualmente ogni mese, facendo i salti mortali..gestita da Signori.
Non so quanti "dipendenti-agenti" possano dire che il proprio titolare è come se fosse un fratello maggiore. Io posso dirlo.
Se in Italia scompariranno queste realtà lavorative genuine, autentiche, fatte di persone che credono e fanno del lavoro uno stile di vita..be, io non riesco più a essere ottimista.
E me ne dispiace..perchè io ottimista lo sono per carattere e non sono uno che ha mai avuto paura di affrontare il "domani".
 
desmo1987 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
in centro chiudono sempre più negozi e aprono solo finanziarie, assicurazioni e banche

Dimentichi i compro-oro e le sale da gioco :evil:

La situazione è simile anche nella Riviera di Levante :?

Quelle a dire il vero più nei quartieri popolari, insieme con le sale di scommesse, mi rattrista dirlo visto che pure io e moltissimi amici miei viviamo in quartieri tutt'altro che chic, ma spesso gli specchi x le allodole che promettono di cambiarti la vita, come le sale slot e scommesse appunto stanno dove c'è la povera gente.....o quella più credulona.....
 
Una cosa positiva c'è, hanno chiuso uno dopo l'altro quasi tutti i concessionari import.
Conoscendo da dietro le quinte le magagne e i discutibili personaggi proprietari, ne sono contento.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Una cosa positiva c'è, hanno chiuso uno dopo l'altro quasi tutti i concessionari import.
Conoscendo da dietro le quinte le magagne e i discutibili personaggi proprietari, ne sono contento.

Mi sembra che cambi poco.
Prima i ladroni arrivavano da "fuori", adesso restano solo quelli di "dentro".
Sarei curioso di conoscere le dinamiche e le manfrine della triste e subdola realtà AAMS.
 
Ambuzia ha scritto:
Non stà girando veramente nulla. E' 3 giorni che giro nell'entroterra, in Costa (io faccio l'agente di commercio, settore alberghiero - turistico) ..stò praticamente consumando gasolio e basta.
Zero soldi, zero investimenti, zero finanziamenti ma, soprattutto..un pessimismo diffuso preoccupante.
Giusto per capire..dalle vostre parti come butta?
Butta ugualmente male.
Controdomanda: c'è un solo dico uno solo motivo per avere un barlume di ottimismo?
(comunque vada, la prossima settimana staremo peggio)
 
è durissima in tutti i settori, lo stato applica una pressione fiscale ormai insostenibile,
nel migliore dei casi si sopravvive, oppure si chiude,
e più si chiude e più lo stato alza la pressione fiscale strangolando le imprese......
poi ci sono i cinesi però che come fatto vedere alle iene fanno affari d'oro con i "massaggi romantici" una ricevuta al giorno per decine e decine di clienti, un milione di euro all'anno il guadagno stimato per ogni centro massaggi dei 4 dello stesso proprietario cinese presi ad esame dalle iene,
questa è l'italia, che guarda la pagliuzza e non vede la trave! :?
 
Mauro 65 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Non stà girando veramente nulla. E' 3 giorni che giro nell'entroterra, in Costa (io faccio l'agente di commercio, settore alberghiero - turistico) ..stò praticamente consumando gasolio e basta.
Zero soldi, zero investimenti, zero finanziamenti ma, soprattutto..un pessimismo diffuso preoccupante.
Giusto per capire..dalle vostre parti come butta?
Butta ugualmente male.
Controdomanda: c'è un solo dico uno solo motivo per avere un barlume di ottimismo?
(comunque vada, la prossima settimana staremo peggio)

Stamattina sono passato al volo a trovare mia madre.
Mentre bevevo il caffè, evidentemente mi ha visto pensieroso.
Si avvicina e mi fa: E' un brutto momento. Sapessi quanti ne abbiamo passati con tuo padre. Ma si supererà anche questo, un po di pazienza e le cose prima o poi miglioreranno.

A quel punto la riflessione m'è venuta spontanea:

Oggi è arrivato quel "POI" che 1, 2, 3 anni fa pensavamo fosse migliore.
Invece oggi è "POI" e le cose continuano a peggiorare.

PQM, caro Mauro, sono d'accordo con te: è molto difficile oggi riuscire a trovare un solo motivo per essere ottimisti.

In ambito economico-lavorativo intendo ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Oggi è arrivato quel "POI" che 1, 2, 3 anni fa pensavamo fosse migliore.
Invece oggi è "POI" e le cose continuano a peggiorare.
Dal 2008 ci stanno dicendo che la ripresa "inzierà l'anno prossimo".. :evil:
 
Back
Alto