<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per farla abbiamo speso un miliardo di dollari.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per farla abbiamo speso un miliardo di dollari....

SediciValvole ha scritto:
belpietro ha scritto:
mizzu ha scritto:
se non sbaglio per la 159 fu speso un miliardo di euri.. va be che poi ci hanno fatto anche brera e spider.. le cifre per un modello tirato su dal nulla ormai sono quelle..

... appunto...
ma secondo me hanno speso 1 miliardo di dollari per fare la Chrysler 300C e 15 euro per fare la Thema. Che poi un miliardo di dollari equivale a 709.799.000,00 euro e quindi sempre meno della 159.

Sì, naturalmente si parla di 300c + Thema, nate praticamente da zero.
 
desmo1987 ha scritto:
Ma chi la compra? :D

Concordo in pieno, chi la comprauna vettura dalla linea anonima come questa? Peggio per loro che ci hanno speso un miliardo di dollari per svilupparla. Sono un miliardo di dollari gettati al vento.

Regards,
The frog
 
SediciValvole ha scritto:
belpietro ha scritto:
mizzu ha scritto:
se non sbaglio per la 159 fu speso un miliardo di euri.. va be che poi ci hanno fatto anche brera e spider.. le cifre per un modello tirato su dal nulla ormai sono quelle..

... appunto...
ma secondo me hanno speso 1 miliardo di dollari per fare la Chrysler 300C e 15 euro per fare la Thema. Che poi un miliardo di dollari equivale a 709.799.000,00 euro e quindi sempre meno della 159.

va be è ovvio che il miliardo è stato speso per la chrysler in senso lato, ma visto che è la stessa macchina si può dire che è stato speso per entrambi.

per la questione del cambio, lascia il tempo che trova visto che i costi sono diversi e il cambio all'epoca non mi ricordo quanto fosse e i piani industriali.. ecc ecc le cifre sono quelle cmq..
 
spartacodaitri ha scritto:
....cosi' dice Oliver Francois, amministratore delegato di Lancia.....
quando descrive le mirabiliedella nuova 300/Thema....
Adesso e' presto per azzardare, ci risentiamo fra un anno.

Li hanno spesi tutti in specialisti di photoshop per cercare di farla sembrare un'auto decente.
 
spartacodaitri ha scritto:
....cosi' dice Oliver Francois, amministratore delegato di Lancia.....
quando descrive le mirabiliedella nuova 300/Thema....
Adesso e' presto per azzardare, ci risentiamo fra un anno.
hahahahahahah
il doppio di quanto spendono gli altri per auto della stessa classe(sempre secondo lui).
Credo che, sempre che sia vero, abbiano buttato al vento un sacco di soldi.
 
spartacodaitri ha scritto:
....cosi' dice Oliver Francois, amministratore delegato di Lancia.....
quando descrive le mirabiliedella nuova 300/Thema....
Adesso e' presto per azzardare, ci risentiamo fra un anno.
Ovviamente si riferiva al modello in generale non alla versione Lancia.
 
Man In Black ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
....cosi' dice Oliver Francois, amministratore delegato di Lancia.....
quando descrive le mirabiliedella nuova 300/Thema....
Adesso e' presto per azzardare, ci risentiamo fra un anno.

Li hanno spesi tutti in specialisti di photoshop per cercare di farla sembrare un'auto decente.

beh la 200 è bella
visto il video con Eminem ??
 
ilcurioso ha scritto:
Man In Black ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
....cosi' dice Oliver Francois, amministratore delegato di Lancia.....
quando descrive le mirabiliedella nuova 300/Thema....
Adesso e' presto per azzardare, ci risentiamo fra un anno.

Li hanno spesi tutti in specialisti di photoshop per cercare di farla sembrare un'auto decente.

beh la 200 è bella
visto il video con Eminem ??
la 200 è bella d'avanti e dietro,ma te la immagini la Lybra rinnovata col frontale della 200? sarebbe stata molto più bella! Ovvio che non è macchina da 2011 ma qualche anno fa prima di uscire la Delta potevano sistemare pure la Lybra e tenerla in vita fino alla nuova Chrysler 200-Lancia Flavia.
 
Lo sviluppo è veramente costato circa un miliardo di dollari (pagati da Chrysler, non certo da Fiat).
Considerando che nei soli USA sono state vendute oltre 400.000 berline della precedente versione, in 5 anni, non vedo il problema di recuperare l'investimento.
Sono anche state vendute 230.000 Dodge Charger in 3 anni, che usano la stessa base meccanica.....

Chi afferma che lo sviluppo di vetture concorrenti costa meno farebbe bene ad informarsi. Considerando quanto sia rinnovata, il costo è perfettamente in linea.
 
alkiap ha scritto:
Lo sviluppo è veramente costato circa un miliardo di dollari (pagati da Chrysler, non certo da Fiat).
Considerando che nei soli USA sono state vendute oltre 400.000 berline della precedente versione, in 5 anni, non vedo il problema di recuperare l'investimento.
Sono anche state vendute 230.000 Dodge Charger in 3 anni, che usano la stessa base meccanica.....

Chi afferma che lo sviluppo di vetture concorrenti costa meno farebbe bene ad informarsi. Considerando quanto sia rinnovata, il costo è perfettamente in linea.

Ma come fa lo sviluppo di un'auto a costare UN MILIARDO di dollari?
Si son mica inventati niente?
Hanno riassemblato tecnologie note come caspita è possibile? sviluppare uno space shuttle cosa costa allora?
 
piccolit ha scritto:
alkiap ha scritto:
Lo sviluppo è veramente costato circa un miliardo di dollari (pagati da Chrysler, non certo da Fiat).
Considerando che nei soli USA sono state vendute oltre 400.000 berline della precedente versione, in 5 anni, non vedo il problema di recuperare l'investimento.
Sono anche state vendute 230.000 Dodge Charger in 3 anni, che usano la stessa base meccanica.....

Chi afferma che lo sviluppo di vetture concorrenti costa meno farebbe bene ad informarsi. Considerando quanto sia rinnovata, il costo è perfettamente in linea.

Ma come fa lo sviluppo di un'auto a costare UN MILIARDO di dollari?
Si son mica inventati niente?
Hanno riassemblato tecnologie note come caspita è possibile? sviluppare uno space shuttle cosa costa allora?
Pianale fortemente rinnovato, nuova elettronica, nuovi interni, nuovi sistemi di infotainment, carrozzeria completamente rinnovata (con tanto di nuovo giroporta)
Sviluppare auto al giorno d'oggi è costosissimo.

L'erede dell'attuale Space Shuttle è stato cancellato da Obama, il costo previsto era di circa 100 miliardi :shock:
Il programma dello shuttle attuale è costato sui 25 miliardi
 
piccolit ha scritto:
alkiap ha scritto:
Lo sviluppo è veramente costato circa un miliardo di dollari (pagati da Chrysler, non certo da Fiat).
Considerando che nei soli USA sono state vendute oltre 400.000 berline della precedente versione, in 5 anni, non vedo il problema di recuperare l'investimento.
Sono anche state vendute 230.000 Dodge Charger in 3 anni, che usano la stessa base meccanica.....

Chi afferma che lo sviluppo di vetture concorrenti costa meno farebbe bene ad informarsi. Considerando quanto sia rinnovata, il costo è perfettamente in linea.

Ma come fa lo sviluppo di un'auto a costare UN MILIARDO di dollari?
Si son mica inventati niente?
Hanno riassemblato tecnologie note come caspita è possibile? sviluppare uno space shuttle cosa costa allora?
l'ho scritto prima,un miliardo di dollari sono circa 710 milioni di euro e sono comunque sempre meno dei soldi spesi a fare 159 o Thesis. Considera che in america di 300C e Charger ne vendono più di 159 e Thesis quindi.......se piazzano anche 2 Thema sono tutto guadagno sia per Chrysler che per Lancia. Ogni Thema venduta porta soldi a Chrysler che deve recuperare i costi di progettazione e produzione e a Lancia che ci mette il marchio e può sfruttare il guadagno nella progettazione e nel marketing di tutta la gamma. Uguale alla Ford Ka dove il guadagno va sia a Fiat che la produce che a Ford che mette il logo.
 
Back
Alto