<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per fare un tavolo ci vuole un fiore | Il Forum di Quattroruote

Per fare un tavolo ci vuole un fiore

DICHIARAZIONE RILASCIATA DA MARCHIONNE IN QUESTI GIORNI E VISIBILE SUL WEB.

"Non c?è nessuna necessità di vendere Alfa Romeo, quello che Volkswagen può fare con Alfa Romeo lo può fare anche Fiat con Chrysler. La battaglia sul mercato contro i tedeschi può essere vinta secondo Marchionne. Alfa Romeo é un marchio che ha un notevole potenziale, senza Chrysler sarebbe stato difficile garantire ad Alfa le architetture per potere andare avanti. La piattaforma prodotta a Mirafiori è importante per Alfa e nasce dall?architettura usata per la Giulietta"

Se l'affermazione di cui sopra è veritiera, allora mi permetto di commentare in questo modo :

"Non c?è nessuna necessità di vendere Alfa Romeo"
La necessità c'è eccome se anche gli azionisti durante l'Assemblea hanno espresso la volontà di vendere l'Alfa Romeo.
Gli azionisti sanno che per rilanciare l'Alfa Romeo in modo concorrenziale e credibile ci vogliono investimenti forti e mentalità di gruppo che sanno bene non esserci oggi nè domani.
Insomma, i primi a non credere a Fiat sono gli stessi azionisti di Fiat.

"quello che Volkswagen può fare con Alfa Romeo lo può fare anche Fiat con Chrysler""
Marchionne ignora cosa VW vuole e puo' fare di Alfa Romeo, altrimenti VW non sarebbe andata a visionare i luoghi di Arese, inoltre il nocciolo della questione è che è Fiat che non sa cosa fare e cosa si puo' fare con Alfa Romeo perchè non lo hanno fatto nè in anni di vacche grasse (1990-1995) nè in tempi di Joint venture con GM, nè lo faranno oggi con un marchio Chrisler che con Alfa Romeo non ha nulla a che spartire, sia sul profilo tecnologico sia sul profilo storico, sia sul profilo filosofico-costruttivo, sia sul target.

"La battaglia sul mercato contro i tedeschi può essere vinta secondo Marchionne"
Vero, ma la mentalità di Fiat di questi 25 anni di malgestione sono la testimonianza reale di come si puo' perdere.

"Alfa Romeo é un marchio che ha un notevole potenziale"
Vero, ma fino ad oggi a Fiat non interessava perchè c'era Ferrari che faceva da baluardo, Maserati che faceva nome, Fiat che con gli incentivi vendeva bene in Italia.
Il potenziale Alfa Romeo riposa in letargo dentro il centro documentale di Arese.

"senza Chrysler sarebbe stato difficile garantire ad Alfa le architetture per potere andare avanti"
una vera cretineria detta ad arte per avvalare sinergie incomprensibili e deleterie per Alfa Romeo dato che Chrysler non ha tecnologie coerenti e trasferibili per vetture Alfa Romeo
Chrysler ha sfruttato tecnologie Mercedes dato che prima era sotto il gruppo tedesco e questo aveva un senso in quanto Mercedes è da sempre marchio di riferimento negli USA e ha sempre progettato le sue vetture compatibili con i gusti americani. Mercedes (grandissimo marchio!) e Alfa Romeo, sono agli antipodi per filosofia di prodotto.
Pertanto dire che Chrysler puo' garantire architetture idonee ad Alfa Romeo è semplicemente un'affermazione idiota.
Bisogna chiedere a chiare lettere a Marchionne cosa Chrysler puo' dare ad Alfa Romeo oltre alla rete di disrtibuzione USA.

"La piattaforma prodotta a Mirafiori è importante per Alfa e nasce dall?architettura usata per la Giulietta"
Qui viene il bello e viene fuori la contraddizione delle affermazioni di Marchionne e che evidentemente ignora la natura tecnica dei suoi prodotti.

Punto Primo - Dire che la piattaforma è prodotta a Mirafiori è pur vero, ma si contraddice con la frase precedente in cui afferma ("senza Chrysler sarebbe stato difficile garantire ad Alfa le architetture per potere andare avanti".

Secondo Punto - La piattaforma di Mirafiori non è nata grazie all'alleanza Chrysler, ma è la naturale evoluzione del pianale su cui Fiat produce da qualche anno la Bravo. E' un pianale abbastanza modulare quello della Bravo su cui si è potuto allungare il passo per creare la Delta e che hanno utilizzato da base per produrre Giulietta.
Rendo noto che fino al 2008 non era ancora stata definita da Fiat la piattaforma da utilizzare per la sostituta 147 (che nasceva da un pianale Tipo modificato e impreziosito dalla architettura sofisticata delle sospensioni, soprattutto anteriori).
Infatti le migliorie introdotte sul pianale della Giulietta vengono adottate anche per altre vetture del gruppo, pertanto non si tratta di esclusività dedicate per fare un'Alfa Romeo.
Si è sfruttato il lancio di un nuovo modello di immagine per calcare l'aspetto innovativo del pianale, ma nulla di piu', se poi a questo si aggiunge che le soluzioni tecniche adottate sono state un'evidente passo indietro in nome delle economie camuffate da bombardamenti mediatici riuscitisimi e che fanno molta presa sulla gente comune, questo chiude il cerchio.
Cioè, non è che perchè una tecnologia viene introdotta per prima su un prodotto marchiato Alfa Romeo e poi su gli altri modelli, questo faccia dell'Alfa Romeo un marchio esclusivo, in quanto rimane esclusivo solo nel lasso di tempo in cui è l'unica detentrice di un sistema produttivo, appunto esclusivo.

Terzo Punto - Lo sanno anche i muri che Chrysler non ha piattaforme per produrre in modo conveniente vetture di categoria B/C e C premium, quindi è naturale e giusto che Fiat utilizzi gli step evolutivi del pianale che è sotto la Giulietta per produrre vetture Chrysler/Lancia.

Tralascio la questione pianale 300C su , Lancia, Alfa Romeo e Maserati.
Sviluppero' la questione in altro topic.

Spero che quanto da me espresso possa dare lo spunto per dubitare sulla veridicità delle affermazioni di Marchionne e ancor peggio sulla incoerenza logica.

Per fare un tavolo ci vuole il legno
per fare il legno ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il seme
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole il fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore

saluti
 
Gt_junior ha scritto:
DICHIARAZIONE RILASCIATA DA MARCHIONNE IN QUESTI GIORNI E VISIBILE SUL WEB.

"Non c?è nessuna necessità di vendere Alfa Romeo, quello che Volkswagen può fare con Alfa Romeo lo può fare anche Fiat con Chrysler. La battaglia sul mercato contro i tedeschi può essere vinta secondo Marchionne. Alfa Romeo é un marchio che ha un notevole potenziale, senza Chrysler sarebbe stato difficile garantire ad Alfa le architetture per potere andare avanti. La piattaforma prodotta a Mirafiori è importante per Alfa e nasce dall?architettura usata per la Giulietta"

Se l'affermazione di cui sopra è veritiera, allora mi permetto di commentare in questo modo :

"Non c?è nessuna necessità di vendere Alfa Romeo"
La necessità c'è eccome se anche gli azionisti durante l'Assemblea hanno espresso la volontà di vendere l'Alfa Romeo.
Gli azionisti sanno che per rilanciare l'Alfa Romeo in modo concorrenziale e credibile ci vogliono investimenti forti e mentalità di gruppo che sanno bene non esserci oggi nè domani.
Insomma, i primi a non credere a Fiat sono gli stessi azionisti di Fiat.

"quello che Volkswagen può fare con Alfa Romeo lo può fare anche Fiat con Chrysler""
Marchionne ignora cosa VW vuole e puo' fare di Alfa Romeo, altrimenti VW non sarebbe andata a visionare i luoghi di Arese, inoltre il nocciolo della questione è che è Fiat che non sa cosa fare e cosa si puo' fare con Alfa Romeo perchè non lo hanno fatto nè in anni di vacche grasse (1990-1995) nè in tempi di Joint venture con GM, nè lo faranno oggi con un marchio Chrisler che con Alfa Romeo non ha nulla a che spartire, sia sul profilo tecnologico sia sul profilo storico, sia sul profilo filosofico-costruttivo, sia sul target.

"La battaglia sul mercato contro i tedeschi può essere vinta secondo Marchionne"
Vero, ma la mentalità di Fiat di questi 25 anni di malgestione sono la testimonianza reale di come si puo' perdere.

"Alfa Romeo é un marchio che ha un notevole potenziale"
Vero, ma fino ad oggi a Fiat non interessava perchè c'era Ferrari che faceva da baluardo, Maserati che faceva nome, Fiat che con gli incentivi vendeva bene in Italia.
Il potenziale Alfa Romeo riposa in letargo dentro il centro documentale di Arese.

"senza Chrysler sarebbe stato difficile garantire ad Alfa le architetture per potere andare avanti"
una vera cretineria detta ad arte per avvalare sinergie incomprensibili e deleterie per Alfa Romeo dato che Chrysler non ha tecnologie coerenti e trasferibili per vetture Alfa Romeo
Chrysler ha sfruttato tecnologie Mercedes dato che prima era sotto il gruppo tedesco e questo aveva un senso in quanto Mercedes è da sempre marchio di riferimento negli USA e ha sempre progettato le sue vetture compatibili con i gusti americani. Mercedes (grandissimo marchio!) e Alfa Romeo, sono agli antipodi per filosofia di prodotto.
Pertanto dire che Chrysler puo' garantire architetture idonee ad Alfa Romeo è semplicemente un'affermazione idiota.
Bisogna chiedere a chiare lettere a Marchionne cosa Chrysler puo' dare ad Alfa Romeo oltre alla rete di disrtibuzione USA.

"La piattaforma prodotta a Mirafiori è importante per Alfa e nasce dall?architettura usata per la Giulietta"
Qui viene il bello e viene fuori la contraddizione delle affermazioni di Marchionne e che evidentemente ignora la natura tecnica dei suoi prodotti.

Punto Primo - Dire che la piattaforma è prodotta a Mirafiori è pur vero, ma si contraddice con la frase precedente in cui afferma ("senza Chrysler sarebbe stato difficile garantire ad Alfa le architetture per potere andare avanti".

Secondo Punto - La piattaforma di Mirafiori non è nata grazie all'alleanza Chrysler, ma è la naturale evoluzione del pianale su cui Fiat produce da qualche anno la Bravo. E' un pianale abbastanza modulare quello della Bravo su cui si è potuto allungare il passo per creare la Delta e che hanno utilizzato da base per produrre Giulietta.
Rendo noto che fino al 2008 non era ancora stata definita da Fiat la piattaforma da utilizzare per la sostituta 147 (che nasceva da un pianale Tipo modificato e impreziosito dalla architettura sofisticata delle sospensioni, soprattutto anteriori).
Infatti le migliorie introdotte sul pianale della Giulietta vengono adottate anche per altre vetture del gruppo, pertanto non si tratta di esclusività dedicate per fare un'Alfa Romeo.
Si è sfruttato il lancio di un nuovo modello di immagine per calcare l'aspetto innovativo del pianale, ma nulla di piu', se poi a questo si aggiunge che le soluzioni tecniche adottate sono state un'evidente passo indietro in nome delle economie camuffate da bombardamenti mediatici riuscitisimi e che fanno molta presa sulla gente comune, questo chiude il cerchio.
Cioè, non è che perchè una tecnologia viene introdotta per prima su un prodotto marchiato Alfa Romeo e poi su gli altri modelli, questo faccia dell'Alfa Romeo un marchio esclusivo, in quanto rimane esclusivo solo nel lasso di tempo in cui è l'unica detentrice di un sistema produttivo, appunto esclusivo.

Terzo Punto - Lo sanno anche i muri che Chrysler non ha piattaforme per produrre in modo conveniente vetture di categoria B/C e C premium, quindi è naturale e giusto che Fiat utilizzi gli step evolutivi del pianale che è sotto la Giulietta per produrre vetture Chrysler/Lancia.

Tralascio la questione pianale 300C su , Lancia, Alfa Romeo e Maserati.
Sviluppero' la questione in altro topic.

Spero che quanto da me espresso possa dare lo spunto per dubitare sulla veridicità delle affermazioni di Marchionne e ancor peggio sulla incoerenza logica.

Per fare un tavolo ci vuole il legno
per fare il legno ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il seme
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole il fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore

saluti

5 stelle. Condivido in toto il tuo pensiero, ed anche io non credo ad una parola di M. Ti dirò di più, più M dice che non vende più credo invece che sia già tutto concluso e basti aspettare il 2012.
 
Caro GT-Junior,

Per fare un tavolo ci vuole il legno
per fare il legno ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il seme
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole il fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore

Tutte cose che si possono comprare!

Manca una cosa che non si puo comprare,
LA VOLONTÁ
questa se cé l hai va bene se non c'è hai, Aufwiedergesehen!!

Cmq, cio che dice marchionne, con le sue contradizioni non ci farei caso ormai é da tempo che Marchionne parla di questo modo.

Poi in veritá l alfa non é poi cosi lontana, per metterla a posto.
Con Mito e giulietta copre bene la fascia bassa.

con la nuova Giulia, che io personalmente avrei chiamato nuova 75
"gli rassomiglia molto di piu" tralascianto anche i QA ma aggiuncento la TP

La 159 la lascerei ancora dentro cambianto gli interni e posizione di seduta per creare piu spazi anche da TA usando motori TBI da 1.8 in su
aggiuncento un 2.0 BiTurbo,un sei biTurbo sempre 2.0 un 2.5 sei ,il 3.0 sia benza che diesel Turbo o biturbo, per ambi e due i modelli per il tempo di transazione 2011-2012.
Queste sono tutte cose che non costano molto ma possibili da fare.
 
angelo0 ha scritto:
Caro GT-Junior,

Per fare un tavolo ci vuole il legno
per fare il legno ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il seme
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole il fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore

Tutte cose che si possono comprare!

Manca una cosa che non si puo comprare,
LA VOLONTÁ
questa se cé l hai va bene se non c'è hai, Aufwiedergesehen!!

Cmq, cio che dice marchionne, con le sue contradizioni non ci farei caso ormai é da tempo che Marchionne parla di questo modo.

Poi in veritá l alfa non é poi cosi lontana, per metterla a posto.
Con Mito e giulietta copre bene la fascia bassa.

con la nuova Giulia, che io personalmente avrei chiamato nuova 75
"gli rassomiglia molto di piu" tralascianto anche i QA ma aggiuncento la TP

La 159 la lascerei ancora dentro cambianto gli interni e posizione di seduta per creare piu spazi anche da TA usando motori TBI da 1.8 in su
aggiuncento un 2.0 BiTurbo,un sei biTurbo sempre 2.0 un 2.5 sei ,il 3.0 sia benza che diesel Turbo o biturbo, per ambi e due i modelli per il tempo di transazione 2011-2012.
Queste sono tutte cose che non costano molto ma possibili da fare.

la TP sulla Giulia? ancora? ma su che pianale? il problema è questo, la Mito e la Giulietta sono generaliste col maquillage.....e va beh costassero poco....invece costano come le tedesche, almeno VW un po meno di Audi....ma facciamocele andar bene, ma la giulia?
 
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Caro GT-Junior,

Per fare un tavolo ci vuole il legno
per fare il legno ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il seme
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole il fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore

Tutte cose che si possono comprare!

Manca una cosa che non si puo comprare,
LA VOLONTÁ
questa se cé l hai va bene se non c'è hai, Aufwiedergesehen!!

Cmq, cio che dice marchionne, con le sue contradizioni non ci farei caso ormai é da tempo che Marchionne parla di questo modo.

Poi in veritá l alfa non é poi cosi lontana, per metterla a posto.
Con Mito e giulietta copre bene la fascia bassa.

con la nuova Giulia, che io personalmente avrei chiamato nuova 75
"gli rassomiglia molto di piu" tralascianto anche i QA ma aggiuncento la TP

La 159 la lascerei ancora dentro cambianto gli interni e posizione di seduta per creare piu spazi anche da TA usando motori TBI da 1.8 in su
aggiuncento un 2.0 BiTurbo,un sei biTurbo sempre 2.0 un 2.5 sei ,il 3.0 sia benza che diesel Turbo o biturbo, per ambi e due i modelli per il tempo di transazione 2011-2012.
Queste sono tutte cose che non costano molto ma possibili da fare.
la TP sulla Giulia? ancora? ma su che pianale? il problema è questo, la Mito e la Giulietta sono generaliste col maquillage.....e va beh costassero poco....invece costano come le tedesche, almeno VW un po meno di Audi....ma facciamocele andar bene, ma la giulia?

Vedi quando parlate di prezzo, :lol: mi faccio solo risate,ma anche quanto lo fossero,con cio ti sei risposto a molte domande che marchionne ha capito prima di noi stessi italiani.Noi non vogliamo pagare il nostro prodotto a pari prezzo di una tedesca ,anche se questa sia migliore delle tedesche,quindi perché alla fine dovrebbe fare piu di adesso per Alfa?

La TP! loro hanno detto che é possibile sulla Giulia beh che la facciano!
non hannoa pianale? beh , che ne faccia uno nuovo o prende quello della Chrysler (MB) quindi ancora una volta ,quando dice che chrysler non é indispensabile non si contraddice per niente.
Poi ancora una cosa,perché le nostre macchine dovrebbero costare meno delle tedesche se il prezzo/prodotto dovrebbe andare bene?
 
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Caro GT-Junior,

Per fare un tavolo ci vuole il legno
per fare il legno ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il seme
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole il fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore

Tutte cose che si possono comprare!

Manca una cosa che non si puo comprare,
LA VOLONTÁ
questa se cé l hai va bene se non c'è hai, Aufwiedergesehen!!

Cmq, cio che dice marchionne, con le sue contradizioni non ci farei caso ormai é da tempo che Marchionne parla di questo modo.

Poi in veritá l alfa non é poi cosi lontana, per metterla a posto.
Con Mito e giulietta copre bene la fascia bassa.

con la nuova Giulia, che io personalmente avrei chiamato nuova 75
"gli rassomiglia molto di piu" tralascianto anche i QA ma aggiuncento la TP

La 159 la lascerei ancora dentro cambianto gli interni e posizione di seduta per creare piu spazi anche da TA usando motori TBI da 1.8 in su
aggiuncento un 2.0 BiTurbo,un sei biTurbo sempre 2.0 un 2.5 sei ,il 3.0 sia benza che diesel Turbo o biturbo, per ambi e due i modelli per il tempo di transazione 2011-2012.
Queste sono tutte cose che non costano molto ma possibili da fare.
la TP sulla Giulia? ancora? ma su che pianale? il problema è questo, la Mito e la Giulietta sono generaliste col maquillage.....e va beh costassero poco....invece costano come le tedesche, almeno VW un po meno di Audi....ma facciamocele andar bene, ma la giulia?

Vedi quando parlate di prezzo, :lol: mi faccio solo risate,ma anche quanto lo fossero,con cio ti sei risposto a molte domande che marchionne ha capito prima di noi stessi italiani.Noi non vogliamo pagare il nostro prodotto a pari prezzo di una tedesca ,anche se questa sia migliore delle tedesche,quindi perché alla fine dovrebbe fare piu di adesso per Alfa?

La TP! loro hanno detto che é possibile sulla Giulia beh che la facciano!
non hannoa pianale? beh , che ne faccia uno nuovo o prende quello della Chrysler (MB) quindi ancora una volta ,quando dice che chrysler non é indispensabile non si contraddice per niente.
Poi ancora una cosa,perché le nostre macchine dovrebbero costare meno delle tedesche se il prezzo/prodotto dovrebbe andare bene?

forse da voi.....la giulietta costa come la golf, non è che 500 euro in meno cambino gran che......
TP? ripeto, su quale pianale? NON ESISTE! c'è solo in MB ma NON è adatto ad una D, va bene per una E tipo Thema ma non per una D sportiva come la Giulia.....per cui sarà una Giulietta col sedere....sai che roba....
 
Gt_junior ha scritto:
DICHIARAZIONE RILASCIATA DA MARCHIONNE IN QUESTI GIORNI E VISIBILE SUL WEB.

"Non c?è nessuna necessità di vendere Alfa Romeo, quello che Volkswagen può fare con Alfa Romeo lo può fare anche Fiat con Chrysler. La battaglia sul mercato contro i tedeschi può essere vinta secondo Marchionne. Alfa Romeo é un marchio che ha un notevole potenziale, senza Chrysler sarebbe stato difficile garantire ad Alfa le architetture per potere andare avanti. La piattaforma prodotta a Mirafiori è importante per Alfa e nasce dall?architettura usata per la Giulietta"

Se l'affermazione di cui sopra è veritiera, allora mi permetto di commentare in questo modo :

"Non c?è nessuna necessità di vendere Alfa Romeo"
La necessità c'è eccome se anche gli azionisti durante l'Assemblea hanno espresso la volontà di vendere l'Alfa Romeo.
Gli azionisti sanno che per rilanciare l'Alfa Romeo in modo concorrenziale e credibile ci vogliono investimenti forti e mentalità di gruppo che sanno bene non esserci oggi nè domani.
Insomma, i primi a non credere a Fiat sono gli stessi azionisti di Fiat.
Se gli azionisti non credono a Fiat che cavolo ci fanno con le sue azioni?
Gt_junior ha scritto:
"quello che Volkswagen può fare con Alfa Romeo lo può fare anche Fiat con Chrysler""
Marchionne ignora cosa VW vuole e puo' fare di Alfa Romeo, altrimenti VW non sarebbe andata a visionare i luoghi di Arese, inoltre il nocciolo della questione è che è Fiat che non sa cosa fare e cosa si puo' fare con Alfa Romeo perchè non lo hanno fatto nè in anni di vacche grasse (1990-1995) nè in tempi di Joint venture con GM, nè lo faranno oggi con un marchio Chrisler che con Alfa Romeo non ha nulla a che spartire, sia sul profilo tecnologico sia sul profilo storico, sia sul profilo filosofico-costruttivo, sia sul target.

"La battaglia sul mercato contro i tedeschi può essere vinta secondo Marchionne"
Vero, ma la mentalità di Fiat di questi 25 anni di malgestione sono la testimonianza reale di come si puo' perdere.

"Alfa Romeo é un marchio che ha un notevole potenziale"
Vero, ma fino ad oggi a Fiat non interessava perchè c'era Ferrari che faceva da baluardo, Maserati che faceva nome, Fiat che con gli incentivi vendeva bene in Italia.
Il potenziale Alfa Romeo riposa in letargo dentro il centro documentale di Arese.

"senza Chrysler sarebbe stato difficile garantire ad Alfa le architetture per potere andare avanti"
una vera cretineria detta ad arte per avvalare sinergie incomprensibili e deleterie per Alfa Romeo dato che Chrysler non ha tecnologie coerenti e trasferibili per vetture Alfa Romeo
Chrysler ha sfruttato tecnologie Mercedes dato che prima era sotto il gruppo tedesco e questo aveva un senso in quanto Mercedes è da sempre marchio di riferimento negli USA e ha sempre progettato le sue vetture compatibili con i gusti americani. Mercedes (grandissimo marchio!) e Alfa Romeo, sono agli antipodi per filosofia di prodotto.
Pertanto dire che Chrysler puo' garantire architetture idonee ad Alfa Romeo è semplicemente un'affermazione idiota.
Bisogna chiedere a chiare lettere a Marchionne cosa Chrysler puo' dare ad Alfa Romeo oltre alla rete di disrtibuzione USA.

"La piattaforma prodotta a Mirafiori è importante per Alfa e nasce dall?architettura usata per la Giulietta"
Qui viene il bello e viene fuori la contraddizione delle affermazioni di Marchionne e che evidentemente ignora la natura tecnica dei suoi prodotti.

Punto Primo - Dire che la piattaforma è prodotta a Mirafiori è pur vero, ma si contraddice con la frase precedente in cui afferma ("senza Chrysler sarebbe stato difficile garantire ad Alfa le architetture per potere andare avanti".

Secondo Punto - La piattaforma di Mirafiori non è nata grazie all'alleanza Chrysler, ma è la naturale evoluzione del pianale su cui Fiat produce da qualche anno la Bravo. E' un pianale abbastanza modulare quello della Bravo su cui si è potuto allungare il passo per creare la Delta e che hanno utilizzato da base per produrre Giulietta.
Rendo noto che fino al 2008 non era ancora stata definita da Fiat la piattaforma da utilizzare per la sostituta 147 (che nasceva da un pianale Tipo modificato e impreziosito dalla architettura sofisticata delle sospensioni, soprattutto anteriori).
Infatti le migliorie introdotte sul pianale della Giulietta vengono adottate anche per altre vetture del gruppo, pertanto non si tratta di esclusività dedicate per fare un'Alfa Romeo.
Si è sfruttato il lancio di un nuovo modello di immagine per calcare l'aspetto innovativo del pianale, ma nulla di piu', se poi a questo si aggiunge che le soluzioni tecniche adottate sono state un'evidente passo indietro in nome delle economie camuffate da bombardamenti mediatici riuscitisimi e che fanno molta presa sulla gente comune, questo chiude il cerchio.
Cioè, non è che perchè una tecnologia viene introdotta per prima su un prodotto marchiato Alfa Romeo e poi su gli altri modelli, questo faccia dell'Alfa Romeo un marchio esclusivo, in quanto rimane esclusivo solo nel lasso di tempo in cui è l'unica detentrice di un sistema produttivo, appunto esclusivo.

Terzo Punto - Lo sanno anche i muri che Chrysler non ha piattaforme per produrre in modo conveniente vetture di categoria B/C e C premium, quindi è naturale e giusto che Fiat utilizzi gli step evolutivi del pianale che è sotto la Giulietta per produrre vetture Chrysler/Lancia.

Tralascio la questione pianale 300C su , Lancia, Alfa Romeo e Maserati.
Sviluppero' la questione in altro topic.

Spero che quanto da me espresso possa dare lo spunto per dubitare sulla veridicità delle affermazioni di Marchionne e ancor peggio sulla incoerenza logica.

Per fare un tavolo ci vuole il legno
per fare il legno ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il seme
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole il fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore

saluti
 
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Caro GT-Junior,

Per fare un tavolo ci vuole il legno
per fare il legno ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il seme
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole il fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore

Tutte cose che si possono comprare!

Manca una cosa che non si puo comprare,
LA VOLONTÁ
questa se cé l hai va bene se non c'è hai, Aufwiedergesehen!!

Cmq, cio che dice marchionne, con le sue contradizioni non ci farei caso ormai é da tempo che Marchionne parla di questo modo.

Poi in veritá l alfa non é poi cosi lontana, per metterla a posto.
Con Mito e giulietta copre bene la fascia bassa.

con la nuova Giulia, che io personalmente avrei chiamato nuova 75
"gli rassomiglia molto di piu" tralascianto anche i QA ma aggiuncento la TP

La 159 la lascerei ancora dentro cambianto gli interni e posizione di seduta per creare piu spazi anche da TA usando motori TBI da 1.8 in su
aggiuncento un 2.0 BiTurbo,un sei biTurbo sempre 2.0 un 2.5 sei ,il 3.0 sia benza che diesel Turbo o biturbo, per ambi e due i modelli per il tempo di transazione 2011-2012.
Queste sono tutte cose che non costano molto ma possibili da fare.
la TP sulla Giulia? ancora? ma su che pianale? il problema è questo, la Mito e la Giulietta sono generaliste col maquillage.....e va beh costassero poco....invece costano come le tedesche, almeno VW un po meno di Audi....ma facciamocele andar bene, ma la giulia?

Vedi quando parlate di prezzo, :lol: mi faccio solo risate,ma anche quanto lo fossero,con cio ti sei risposto a molte domande che marchionne ha capito prima di noi stessi italiani.Noi non vogliamo pagare il nostro prodotto a pari prezzo di una tedesca ,anche se questa sia migliore delle tedesche,quindi perché alla fine dovrebbe fare piu di adesso per Alfa?

La TP! loro hanno detto che é possibile sulla Giulia beh che la facciano!
non hannoa pianale? beh , che ne faccia uno nuovo o prende quello della Chrysler (MB) quindi ancora una volta ,quando dice che chrysler non é indispensabile non si contraddice per niente.
Poi ancora una cosa,perché le nostre macchine dovrebbero costare meno delle tedesche se il prezzo/prodotto dovrebbe andare bene?

forse da voi.....la giulietta costa come la golf, non è che 500 euro in meno cambino gran che......
TP? ripeto, su quale pianale? NON ESISTE! c'è solo in MB ma NON è adatto ad una D, va bene per una E tipo Thema ma non per una D sportiva come la Giulia.....per cui sarà una Giulietta col sedere....sai che roba....
No nonci siamo,qui non si tratta di quanto costa la golf qui in Germania ma se ,in Italia si é disposti a pagare lo stesso prezzo di una tedesca a prodotti di uguale qualita.
(per informazione una cosa é certa ,che tra Golf e giulietta a pari optional e allestimento serie +potenze,ci sono fino a 10000 euro di differenza che si vedono solo quando ti trovi in conce ma mai sui listini) eppure il cliente tedesco che non é solo il tedesco puro ma chi vive in Germania se decide di comprare una golf, tutta questa differenza per vari motivi,non gli interessa proprio.
Guarda che stiamo parlando di un alfa romeo é come tale bisogna vederla. Quindi, a costo di rinpiccolire quello Maserati la cosa si potrebbe fare,oltre a questo stiamo parlando di un marchio "Fiat che tempi fa ha fatto pure TP e qualcosa in magazino cé l hanno ancora di sicuro,come hanno tutta la tecnica Alfa romeo bella impacchettata nei loro magazini credimi non sono cosi idioti da buttarla via!.

Per non parlare di cosa si potrebbe fare tra Ferrari e maserati per un Alfa
visto che questi sono di proprietá Fiat. Allora, qualé il vero problema ,motivo, per cui la Fiat per tutti questi anni gli é mancata la volontá per questo marchio? in veritá c é tutto in magazino per far rinascere l alfa in poco tempo.

Oggi peró si intravete almeno un pochino di volontá come non mai,ma hanno bisogno di creare anche una strategia,mettere in ordine tutto il caos con i sindacati iniziati a Pomigliano,oggi Fiom fa i giochetti con ragione o senza..

fare un programma anche con acquisizione di Chrysler per il momento deciso un riccarrozzamento, pieno di ??? ecc.ecc. Péró il tempo passa lo stesso.Loro dicono che il 2012 sará l anno della risvolta beh ,pazienza ,se 25 anni non ci ha fatto morire non saranno questi pochi mesi a farlo.
 
Angelo, non so in germania ma qui la Giulietta costa come la Golf, la 140 cv tdi costa 25.800 contro 26100 per cui.....costano uguale.
per la tp ti sbagli, non hanno niente e lascia perdere Maserati, sarebbe un bagno di sangue....
 
Gunsite ha scritto:
Angelo, non so in germania ma qui la Giulietta costa come la Golf, la 140 cv tdi costa 25.800 contro 26100 per cui.....costano uguale.
per la tp ti sbagli, non hanno niente e lascia perdere Maserati, sarebbe un bagno di sangue....
difatti qui le cose sono viceversa,la tedesca cosat di piu la straniera costa di meno,per il semplice fatto della concorenza.
La differenza maggiore viene peró guardanto cosa offre una straniera di serie é cosa offre la tedesca.Quindi ,che la giulietta costa piu della golf in questo senso é piu che normale.
Al riguardo la maserati credo che non mi hai capito bene ,a parte che non penso che andrebbe male,ma volevo sottolineare che in casa cé pure qualcosa , per dare piu importanza alla mancata volonta di Fiat verso l 'Alfa.
 
Gt_junior ha scritto:
DICHIARAZIONE RILASCIATA DA MARCHIONNE IN QUESTI GIORNI E VISIBILE SUL WEB.

"Non c?è nessuna necessità di vendere Alfa Romeo, quello che Volkswagen può fare con Alfa Romeo lo può fare anche Fiat con Chrysler. La battaglia sul mercato contro i tedeschi può essere vinta secondo Marchionne. Alfa Romeo é un marchio che ha un notevole potenziale, senza Chrysler sarebbe stato difficile garantire ad Alfa le architetture per potere andare avanti. La piattaforma prodotta a Mirafiori è importante per Alfa e nasce dall?architettura usata per la Giulietta"

Occhio ragazzi?!!
VI ricordate quello che diceva all'epoca con Lancia??
Che lancia è complementare con CHrysler... è di fatti adesso ci becchiamo le chrysler rimarchiate!!
Adesso dice che "senza Chrysler sarebbe stato difficile garantire ad Alfa le architetture per potere andare avanti"

Ahhhiaa qua io me la vedo la CrossFire rimarchiata LALFA ROMEO!!

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
DICHIARAZIONE RILASCIATA DA MARCHIONNE IN QUESTI GIORNI E VISIBILE SUL WEB.

"Non c?è nessuna necessità di vendere Alfa Romeo, quello che Volkswagen può fare con Alfa Romeo lo può fare anche Fiat con Chrysler. La battaglia sul mercato contro i tedeschi può essere vinta secondo Marchionne. Alfa Romeo é un marchio che ha un notevole potenziale, senza Chrysler sarebbe stato difficile garantire ad Alfa le architetture per potere andare avanti. La piattaforma prodotta a Mirafiori è importante per Alfa e nasce dall?architettura usata per la Giulietta"

Occhio ragazzi?!!
VI ricordate quello che diceva all'epoca con Lancia??
Che lancia è complementare con CHrysler... è di fatti adesso ci becchiamo le chrysler rimarchiate!!
Adesso dice che "senza Chrysler sarebbe stato difficile garantire ad Alfa le architetture per potere andare avanti"

Ahhhiaa qua io me la vedo la CrossFire rimarchiata LALFA ROMEO!!

saluti zanza
che poi sarebbe meglio della giulietta col culo....siamo al meno peggio....
 
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Angelo, non so in germania ma qui la Giulietta costa come la Golf, la 140 cv tdi costa 25.800 contro 26100 per cui.....costano uguale.
per la tp ti sbagli, non hanno niente e lascia perdere Maserati, sarebbe un bagno di sangue....
difatti qui le cose sono viceversa,la tedesca cosat di piu la straniera costa di meno,per il semplice fatto della concorenza.
La differenza maggiore viene peró guardanto cosa offre una straniera di serie é cosa offre la tedesca.Quindi ,che la giulietta costa piu della golf in questo senso é piu che normale.
Al riguardo la maserati credo che non mi hai capito bene ,a parte che non penso che andrebbe male,ma volevo sottolineare che in casa cé pure qualcosa , per dare piu importanza alla mancata volonta di Fiat verso l 'Alfa.

si ma costa troppo, non ci vuole un genio a capirlo, adesso c'è la novità, e già vende meno della Golf, poi.....

per maserati ho capito, ma tu credi useranno un pianale mase per Alfa? io no
 
Se maserati esce dall'orbita ferrari fa una brutta fine... oggi le maserati son tutte prrenotate perche i facoltosi clienti sanno che sotto c'è ferrari.. quando ci sarà chrysler con produzioni di scala e vendute con presunzione a prezzi alti mase fara una brutta fine...
E' assai possibile che si vedano chrysler riacarrozzate alfa se non addirittura solo rimarchiate come succede con la thema che è pure un bel macchinone.
 
Back
Alto